Pagina 1 di 2

Pelikan vende ad Hamelin

Inviato: sabato 1 luglio 2023, 15:17
da A Casirati
https://thepelikansperch.com/2023/07/01 ... lin-group/
Solo Aurora resiste fra i marchi davvero storici, con una continuitá... almeno mi sembra.

Pelikan vende ad Hamelin

Inviato: sabato 1 luglio 2023, 16:14
da alfredop
In realtà questo non è il primo passaggio di mano della Pelikan. Speriamo bene.

Alfredo

Pelikan vende ad Hamelin

Inviato: sabato 1 luglio 2023, 16:37
da RisottoPensa
L'importante è che non chiudano o riducano il loro impegno quando si tratta di produrre le penne stilografiche.
Non vorrei che poi finisce che non fanno più i piston filler con l'ottone e vanno di alluminio, o che cominciano a fare con la cartuccia come il P200

Pelikan vende ad Hamelin

Inviato: sabato 1 luglio 2023, 17:20
da Pippo
Speriamo che non riducano investimenti o diminuiscano i costi inficiando sulla qualità produttiva.....🤞🏻🤞🏻

Pelikan vende ad Hamelin

Inviato: sabato 1 luglio 2023, 17:22
da Maruska
speriamo almeno che si decidano a fare i pennini in acciaio come qualche anno fa, gli ultimi che mi sono arrivati, sono penosi :thumbdown:

Pelikan vende ad Hamelin

Inviato: sabato 1 luglio 2023, 18:54
da maylota
Hamelin non è un gruppo specializzato nel lusso o nella fascia alta. Ma perlomeno è una azienda controllata dalla famiglia, non la solita multinazionale del giro. E ha una grossa fetta di fatturato nel mercato scolastico, il che non necessariamente è un male per Pelikan.

Vedremo....del resto gli ultimi paio d'anni non mi sembra siano stati gloriosi per Pelikan, quindi magari è un bene.

Pelikan passa di mano

Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 9:56
da vikingo60
https://thepelikansperch.com/2023/07/01 ... more-17266

A quanto pare Pelikan passerà dai Malesi ai Francesi. Che sono già riusciti a rovinare altri marchi, tra cui Sheaffer,
Non resta che affidarsi alla speranza.

Pelikan passa di mano

Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 10:10
da A Casirati
vikingo60 ha scritto: mercoledì 5 luglio 2023, 9:56 https://thepelikansperch.com/2023/07/01 ... more-17266

A quanto pare Pelikan passerà dai Malesi ai Francesi. Che sono già riusciti a rovinare altri marchi, tra cui Sheaffer,
Non resta che affidarsi alla speranza.
Concordo...

Pelikan passa di mano

Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 10:42
da french82
Beh non è che i Malesi abbiano portato grandi innovazioni , anzi si sono distinti per un immobilismo quasi grottesco . Al di là dei nuovi colori per le m200 e qualche limited edition non sono stati in grado di rivitalizzare il brand che di fatto passa di mano per una cifra tutto sommato contenuta anche considerano i volumi che fanno con gli articoli da cartoleria .
Eppoi attenzione Hamelin non è Bic , che acquisì Sheaffer di fatto svuotandola e rivendendola poi in perdita a Cross . La speranza che vogliano far qualcosa c’è , anche se ovvio l’hanno comprata per ovvie sinergie con loro mondo ( quaderni e cancelleria )

Pelikan passa di mano

Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 10:56
da geko
Ma un po' di ottimismo?
No, eh.
;)

Pelikan passa di mano

Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 12:01
da vikingo60
french82 ha scritto: mercoledì 5 luglio 2023, 10:42 Beh non è che i Malesi abbiano portato grandi innovazioni , anzi si sono distinti per un immobilismo quasi grottesco . Al di là dei nuovi colori per le m200 e qualche limited edition non sono stati in grado di rivitalizzare il brand che di fatto passa di mano per una cifra tutto sommato contenuta anche considerano i volumi che fanno con gli articoli da cartoleria .
Eppoi attenzione Hamelin non è Bic , che acquisì Sheaffer di fatto svuotandola e rivendendola poi in perdita a Cross . La speranza che vogliano far qualcosa c’è , anche se ovvio l’hanno comprata per ovvie sinergie con loro mondo ( quaderni e cancelleria )
Sotto alcuni punti di vista sono temibili proprio le innovazioni. Almeno i Malesi hanno avuto il buon senso di lasciare in produzione i modelli storici con tutti i loro pregi. Il timore è che Pelikan alla fine possa diventare un brand di sola cancelleria, come successo già a Paper Mate, o di penne di basso livello, come Parker e di fatto anche Waterman.

Pelikan passa di mano

Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 15:30
da RisottoPensa
vikingo60 ha scritto: mercoledì 5 luglio 2023, 12:01 o di penne di basso livello
Sicuramente saranno anche i modelli più remunerativi.
Alla fine le penne stilografiche ( di marca ) costano tanto solo perché ci sono ormai pochi produttori e poca gente riesce a fidarsi di dare centinaia di euro a nuove compagnie. Qualsiasi penna cinese sui 20-30 euro si potrebbe benissimo comparare come materiale a quelle da 100-200 euro dei marchi più conosciuti, e i pennini Jowo non costano neanche così tanto non lavorati.
Non sarei sorpreso se Pelikan amplia il portfoglio di penne stilografiche poco costose ma di qualità dalla P40 in giù colmando quel target che è coperto invece dalla Lamy Al-star , kaweco sport e twisbi eco.

Pelikan passa di mano

Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 19:19
da maylota
RisottoPensa ha scritto: mercoledì 5 luglio 2023, 15:30
Non sarei sorpreso se Pelikan amplia il portfoglio di penne stilografiche poco costose ma di qualità dalla P40 in giù colmando quel target che è coperto invece dalla Lamy Al-star , kaweco sport e twisbi eco.
Concordo.
Pelikan è un brand fortissimo (se non il più forte al mondo) nelle penne di qualità a prezzi umani.
Purtroppo non è stato il segmento più seguito dai Malesi.

Ma piuttosto che altri 10 anni di stanche varianti colore sempre sugli stessi modelli "M-qualchecosa", preferisco vedere un brand che fa recruiting di nuovi giovani consumatori con prodotti fatti bene ed economici. E pennini che scrivono bene.

Pelikan passa di mano

Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 19:59
da ASTROLUX
Nuovi modelli, magari un po' di coraggio, senza scadere nel pacchiano....
Purtroppo però, la tentazione delle "edizioni limitate orribili", e'sempre dietro l'angolo.

Pelikan passa di mano

Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 20:41
da Automedonte
RisottoPensa ha scritto: mercoledì 5 luglio 2023, 15:30
vikingo60 ha scritto: mercoledì 5 luglio 2023, 12:01 o di penne di basso livello
Sicuramente saranno anche i modelli più remunerativi.
Alla fine le penne stilografiche ( di marca ) costano tanto solo perché ci sono ormai pochi produttori e poca gente riesce a fidarsi di dare centinaia di euro a nuove compagnie. Qualsiasi penna cinese sui 20-30 euro si potrebbe benissimo comparare come materiale a quelle da 100-200 euro dei marchi più conosciuti, e i pennini Jowo non costano neanche così tanto non lavorati.
Non sarei sorpreso se Pelikan amplia il portfoglio di penne stilografiche poco costose ma di qualità dalla P40 in giù colmando quel target che è coperto invece dalla Lamy Al-star , kaweco sport e twisbi eco.
Insomma, una Leonardo da 200 euro ha materiali diversi da una cinese imho