Scribo ...cosa ne pensate ?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 709
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da cinturino »

Non ho visto alcuna recensione/presentazione delle stilo della Scribo; sono "costosette" pero' mi sembrano, pur non avendole mai toccate con mano, interessanti. Qualcuno le ha e puo' riferire sulla loro qualita' di costruzione e di scrittura ?
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1994
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da RisottoPensa »

Possiedo una scribo feel usata con pennino F flex,
Immagine
Il prezzo non li vale molto , se consideriamo la penna in se , ma comparato con le sue concorrenti come Leonardo e Delta penso che ci siamo.
Anzi , visto che ogni penna è limitata per scelta , è anche sottoprezzata.
Non mi piace che il pistone non sia smontabile e che il pennino sia così difficile da svitare ( possiede una O-ring a differenza delle Pelikan ).
L'assenza di una finestra come molte altre penne a pistone non è grosso problema visto che si nota subito l'inchiostro sta per finire.

Per quanto riguarda il design della Feel mi piace come è sfacettato la penna, e si tiene molto bene in mano.
Con inchiostro caricato può risultare leggermente sbilanciato per mani piccole. Consiglierei la Dotta per una femmina.

Il pennino è il pezzo forte della penna, con il conduttore a due canali , la punta si bagna subito di inchiostro anche rivolto verso l'altro.
Non ho provato più a fondo, ma scrivo tranquillamente con il foglio sul muro con quella penna.
Le sue dimensioni sono molto speciali, è poco più grande di una Jowo #6 e fornisce una specie di rimbalzo nella scrittura , che comunque rimane super bagnata.

Il F flex rende grazia a qualsiasi inchiostro che viene messo dentro, visto che con l'ebanite ogni inchiostro assume quel tono in più come se stessi usando un pennino double broad. Il problema però è che sulla carta peggiore rimane assai troppo bagnata, così come inchiostri super fluidi come gli iroshizuku.
Se usi carta rhodia o clairfontaine non sembra un grosso problema.
Se potessi scegliere credo che mi prenderei la piuma per un uso quotidiano e una feel o dotta per un uso divertente.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3310
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da maylota »

Se le Scribo fossero più semplici (il pistone non l'ha ordinato il Medico), con un prezzo circa il 25% più basso e senza l'anellino vicino al pennino (che prima o poi si ossida) potrebbero essere tra le mie penne preferite.

Ma al momento non ne ho neanche una :cry:
Venceremos.
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1994
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da RisottoPensa »

maylota ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 21:00 Se le Scribo fossero più semplici (il pistone non l'ha ordinato il Medico), con un prezzo circa il 25% più basso e senza l'anellino vicino al pennino (che prima o poi si ossida) potrebbero essere tra le mie penne preferite.

Ma al momento non ne ho neanche una :cry:

C'è la Dotta che non ha anellino ed è funzionalmente simile al feel ;)

Però sono DECISAMENTE tentato dal colore del piuma ametista, solo che per me costa troppo per cosa offre...
avrei digerito una spesa di 300-400 euro , ma 580 :oops:
gianluca21
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 175
Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 16:17
La mia penna preferita: Santini Libra <Cursive Italic>
Il mio inchiostro preferito: sono indeciso, uso pochi tipi
Località: toscana
Gender:

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da gianluca21 »

cinturino ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 19:24 Non ho visto alcuna recensione/presentazione delle stilo della Scribo; sono "costosette" pero' mi sembrano, pur non avendole mai toccate con mano, interessanti. Qualcuno le ha e puo' riferire sulla loro qualita' di costruzione e di scrittura ?
Buonasera
su Youtube ho visto almeno un paio di presentazioni sia di un italiano che americano, non ultimo il Circolo Stilografico Romano ha intervistato Luca Baglione.
Dalla preresentazioni sembrano belle e funsionali penne, qui sul forum qualche critica la ho letta.
Posso scrivere che a seguito di una presentazione ho contattato sia per telefono che per posta elettronica ed ho avuto sempre risposte cordiali ed esaurienti, ma il prezzo e la novità mi hanno frenato nell'acquisto.
saluti
g.l.21.
g.l.21.

"mi piacciono le storie raccontane altre"
f.guccini : il vecchio e il bambino
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3310
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da maylota »

RisottoPensa ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 21:15
maylota ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 21:00 Se le Scribo fossero più semplici (il pistone non l'ha ordinato il Medico), con un prezzo circa il 25% più basso e senza l'anellino vicino al pennino (che prima o poi si ossida) potrebbero essere tra le mie penne preferite.

Ma al momento non ne ho neanche una :cry:

C'è la Dotta che non ha anellino ed è funzionalmente simile al feel ;)

Però sono DECISAMENTE tentato dal colore del piuma ametista, solo che per me costa troppo per cosa offre...
avrei digerito una spesa di 300-400 euro , ma 580 :oops:
Sembra un prezzo tarato per una azienda che non ha grandi capacità produttive...boh speriamo col tempo facciano passi avanti. Perchè male non è, a mio parere di non-acquirente.
Venceremos.
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da Normie »

prima di averne una in mano le ho sempre considerate oggettivamente brutte.
Dopo averne avuta una e provata quella di un'altra forumista trovo i Design molto accattivanti ed interessanti. I pennini flessibili in tutta sincerità sono estremamente deludenti e gimmicky.
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da Maruska »

Normie ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 21:21 prima di averne una in mano le ho sempre considerate oggettivamente brutte.
Dopo averne avuta una e provata quella di un'altra forumista trovo i Design molto accattivanti ed interessanti. I pennini flessibili in tutta sincerità sono estremamente deludenti e gimmicky.
in che senso ingannevoli?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6464
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da sansenri »

Normie ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 21:21 prima di averne una in mano le ho sempre considerate oggettivamente brutte.
Dopo averne avuta una e provata quella di un'altra forumista trovo i Design molto accattivanti ed interessanti. I pennini flessibili in tutta sincerità sono estremamente deludenti e gimmicky.
il design lo trovo anch'io accattivante e interessante... finché resta chiusa! appena si apre :o grosso gradinone che tutti continuano a dirmi " ma no, non si sente!"... ma io non riesco a convincermi e continuo a considerarla oggettivamente brutta :)
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 921
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da Roland »

Il prezzo non li vale molto , se consideriamo la penna in se , ma comparato con le sue concorrenti come Leonardo e Delta penso che ci siamo.


Se compariamo con le sue concorrenti come la Leonardo e la Delta non ci siamo proprio. A meno che le stilografiche scribo non siano in celluloide 600€ per una penna in resina fa sorridere. Seriamente a meno che non ti chiami Aurora e fai delle penne sovraprezzate, sia la Delta che la Leonardo offrono nel loro cataloghi rispettivi delle stilografiche con pennino in oro a 430€ per la Leonardo con la momento magico in resina a 530€ per le nuove delta dolcevita midsize che sono in tutto e per tutto le copie fedeli delle dolcevita storiche prima del fallimento della vecchia delta. Insomma oggi la concorrenza è presente e ne deve scorrere di acqua sotto i ponti prima di sganciare 600 cucuzze per una scribo quando ci sono alternative di prim'ordine a prezzi molto ma molto più ridotti.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15875
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da piccardi »

Mah, ...
un'altra penna col "gradone", e senza la scusa di farlo per mantenere la pulizia delle linee da chiusa.

Il design sarà senz'altro "originale", e "caratteristico", ma per i miei gusti è già bruttina da chiusa, da aperta diventa terribile, con la bombatura che esalta ancor di più lo squilibrio delle forme con la sezione piccola e diritta. Comunque i gusti son gusti, d'altronde io sono un vecchio barbogio che preferisce penne più vecchie di lui...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da Ste003 »

Per me è un no.
Vige sempre il ‘more is less’.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da Koten90 »

gianluca21 ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 21:16
cinturino ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 19:24 Non ho visto alcuna recensione/presentazione delle stilo della Scribo
qui sul forum qualche critica la ho letta.
Concordo: sia Calpurnio che edis si sono lamentati del "pennino di latta" con un alimentatore fantastico. Calpurnio aveva un EEF flex che dopo un paio di utilizzi consapevoli (nel senso che non era il primo flex che usava) gli si è ridotto a un M flex e l'azienda non riconobbe garanzia perché "danno dovuto a pressione eccessiva". Forse c'era anche qualcun altro che se ne lamentava, ma al momento non mi viene in mente.
Sarò lapidario: se vuoi fregiarti di essere l'erede di OMAS per poi fare un pennino ridicolo che si torce al primo utilizzo, almeno quantifica quel "eccessivo" e sarò io a cercare di evitare di far danni. Altrimenti puoi tranquillamente fallire.

Quanto all'aspetto estetico, de gustibus non disputandum esse.
A me non piacciono proprio: quella strozzatura sulla sezione che non risolve il gradino è davvero brutta, il pennino pare sottodimensionato.
Il prezzo mi aiuta a girarci al largo. Per 100€ in più preferisco una Nakaya Long Cigar
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 879
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da Enbi »

Io non possiedo alcuna Scribo, ma ci ho riflettuto a lungo perché sono molto interessato dai loro pennini.
Ho visto l'intervista al loro direttore e anche la loro officina nel video realizzato in occasione dell'intervista, e mi sono reso conto che è veramente una realtà molto piccola, artigianale, dove c'è molta attenzione ai dettagli (lo stesso boss ha detto: "se le facce sulla Feel non si allineano tra corpo e cappuccio, mandatecele che le sistemiamo" e da alcune testimonianze mi risulta che l'abbiano fatto veramente nei rari casi in cui capita) e soprattutto alla qualità di scrittura. Credo che proprio il fatto di essere un'azienda così piccola e il lavoro dietro a ciascuna penna (non a caso tutti i modelli Scribo sono edizioni limitate) spieghino in parte i prezzi non proprio accessibili. Esteticamente le Feel mi piace (avendo le mani piccole scalini vari non mi preoccupano più di tanto nell'utilizzo, anche se esteticamente l'avrei gradito un po' meno pronunciato), però il costo me ne tiene lontano :roll: . Un'altra cosa che mi fa dubitare un po' è che i modelli a pistone (Feel e La Dotta) non sembrano pensati per essere smontati facilmente dall'utilizzatore, ma questa caratteristica è condivisa da molti altri marchi quindi...
Forse un giorno ne prenderò una per provare uno dei loro pennini, magari la Piuma che ha un prezzo leggermente inferiore e mi sembra più adatta alla mia mano, oltre che facilmente manutenibile.
Edit: sui pennini flessibili noto che ci sono pareri contrastanti; molti su YouTube ne parlano bene, ma adesso leggo anche alcune critiche. Personalmente se dovessi comprarnne una prenderei i loro pennini rigidi 18 carati. Sempre dall'intervista il direttore ha detto più o meno sicuramente che stanno lavorando sui pennini "custom", quelli con punte particolari... Forse mi orienterò su quelli (avendo i soldi 😅).
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 709
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Scribo ...cosa ne pensate ?

Messaggio da cinturino »

Puntuali come sempre nel rispondere, Vi ringrazio. Leggendovi direi piu' ombre che luci ... anche in relazione agli inchiostri non mi sembra abbiano convinto molto ...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”