Pagina 1 di 1

Restauro scatola Montblanc

Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 19:25
da loretocorrente
Riassemblaggio a valle del restauro.

20230623_183902.jpg
20230623_184257.jpg
20230623_184608.jpg
20230623_184617.jpg

Restauro sactola Montblanc

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 9:42
da rrfreak63
Cosa c'era da restaurare? L'assemblaggio? Perfetto.

Restauro sactola Montblanc

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 12:32
da loretocorrente
Le foto sono a valle del restauro. Era piena di graffi.
Perche questo tono polemico?

Restauro sactola Montblanc

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 13:51
da rrfreak63
eccone un altro 🙄
Ho chiesto che restauro avessi fatto sulla scatola. Bang! Ci presenti delle foto dei pezzi sciolti e non ci dici cosa hai fatto e come per renderla nuovamente perfetta.
Che contributo è?

Restauro sactola Montblanc

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 15:32
da ASTROLUX
Hai lucidato la scatola con la pasta Iosso? :think:
Io ci lavorerei ancora un po' sopra, nell' ultima foto si vedono ancora molti segni.

Restauro sactola Montblanc

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 15:38
da loretocorrente
Come anticipato, la scatola aveva dei graffi evidenti.
Ho proceduto prima di tutto con lo smontaggio delle cerniere.
Ci sono 2 piccoli pistoncini di ottone che è possibile estrarre utilizzando una graffetta piegata come in foto:
20230624_151038.jpg
20230624_151109.jpg

Restauro sactola Montblanc

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 15:46
da loretocorrente
Estratti i pistoncini è possibile separare le 2 parti della scatola.
Ho poi proceduto con la fase di dissassemblaggio del telaio con la parte in tessuto ed il bordino.
In tutto ogni parte (base e coperchio) è costituita da 3 pezzi.
Per queta fase di smontaggio ho utilizzato degli attrezzi per la manutenzione degli smartphone ed un plettro per chitarra elettrica.
20230624_154324.jpg

Restauro sactola Montblanc

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 16:22
da loretocorrente
Si procede poi con la separazione del telaio con la parte in stoffa dal resto, ci sono 3 ganci posizionati deve evidenziato in foto

20230624_154824.jpg
Fare attenzione a procedere con cautela, la plastica è abbastanza rigida ed è facile rompere i gancini.

Per cercare di rendere meno evidenti i graffi ho fatto 2 passate di pasta rimuovi graffi per carrozzeria auto ed un passaggio con polish rinnovante sempre per carrozzeria.
Per stendere e lucidare ho utilizzato un calzino in caldo cotone.
Per rendere più lucente il tutto, alla fine ho fatto una passata di silicone spray.
La parte dorata non va trattata con il polish, ciò al fine di non eliminare la doratura che è estremamente delicata, per questa parte ho fatto solo una delicata passata con del vetril per pulirla e poi una spruzzata di silicone spray.

Concordo con ASTROLUX sul fatto che siano ancora presenti dei graffi, quanto fatto ha però contribuito a migliorare molto la situazione. Quando ne avrò il tempo proverò a fare qualche altro passaggio.

Grazie per il suggerimento.

Restauro sactola Montblanc

Inviato: domenica 25 giugno 2023, 19:15
da nello56
Grazie per aver esplicitato le fasi del restauro.

Mettere delle foto di riparazioni/restauri è sicuramente un buon modo di contribuire e condividere le conoscenze,
ma non tutti sono così preparati da intuire come hai fatto determinati passaggi.
Quindi se puoi spiegare le difficoltà che hai incontrato od eventuali "mosse fondamentali" ( es "prima questo, dopo quello")
accrescerai sicuramente le conoscenze di tutti ! ;)


Nello

Restauro sactola Montblanc

Inviato: domenica 25 giugno 2023, 20:20
da loretocorrente
Certo, per il futro mi regolero in tal senso, grazie per il suggerimento.

Per lo specifico post necessiti di qualche spiegazione in particolare?

Restauro sactola Montblanc

Inviato: domenica 25 giugno 2023, 20:26
da nello56
loretocorrente ha scritto: ↑domenica 25 giugno 2023, 20:20 Certo, per il futro mi regolero in tal senso, grazie per il suggerimento.

Per lo specifico post necessiti di qualche spiegazione in particolare?
Grazie, molto gentile! Per questo specifico post ( e per gli altri due postati ) non ho bisogno di
particolari spiegazioni. ;)

Nello

Restauro scatola Montblanc

Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 10:23
da rrfreak63
grazie le le spiegazioni esaurienti, molto utili in questo contesto