Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Antiche, vintage, moderne, fuori catalogo... Fàmose a' capisse

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Antiche, vintage, moderne, fuori catalogo... Fàmose a' capisse

Messaggio da Enbi »

Buongiorno a tutti. Ho aperto questa discussione dopo una mia riflessione serale alla "sono troppo stanco per alzarmi dal letto ma non ho ancora abbastanza sonno per addormentarmi" :) . Il punto è questo: quando si parla di penne usate ho sentito usare vari termini, a volte usati come intercambiabili da chi parla/scrive, a volte differenziati. Ora, posto che a seconda che si sia giovani o "diversamente giovani" si ha una percezione diversa del tempo, quindi su cosa sia "moderno" e cosa "antico" (cambia anche a seconda del metro di paragone: potremmo dire che in generale nella storia dell'umanità la stilografica sia un'invenzione "moderna", oppure al contrario che sia "antica" rispetto al presente iper-digitale), ho pensato nella mia testa una divisione come segue:
Penne antiche: dai primi modelli fino alla fine della prima guerra mondiale.
Penne vintage: quelle prodotte dal primo dopoguerra fino agli anni Cinquanta (o Sessanta?).
Penne moderne: quelle prodotte dagli anni Sessanta (o Settanta?) fino agli anni Duemila.
Penne contemporanee: penne prodotte dagli anni Duemila in poi attualmente in produzione disponibili comunemente nei negozi.
Penne fuori catalogo: penne appartenenti temporalmente alla categoria "contemporanee" che però non sono più in produzione per vari motivi: edizione limitata/speciale, modelli prodotti solo per un breve periodo e poi dismessi... In questa categoria NON farei rientrare le colorazioni speciali o limitate, cioè quelle penne che di fatto sono identiche e hanno lo stesso nome ma con una livrea prodotta solo per un certo lasso di tempo (es. Lamy Safari/Al-star/Studio/quellochetipare, Pelikan MX0X, Sailor Pro Gear ecc.), ma solo quelle che hanno effettivamente un nome diverso che non sia solo quello della colorazione, e che attualmente siano fuori dai cataloghi dei produttori.
Mi rendo conto che questa divisione temporale sia un po' arbitraria e che uso i termini liberamente, non secondo la precisa accezione del dizionario, però questa è la divisione che mi è venuta in mente leggendo il forum e guardando video di storia stilografica.
E voi, avete mai provato a fare una scansione temporale? Quali nomi avete dato? Ci sono momenti che considerate spartiacque temporali nella storia stilografica?
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2566
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Antiche, vintage, moderne, fuori catalogo... Fàmose a' capisse

Messaggio da ricart »

Opinione solamente mia, per me sono solo penne, da quella d'oca a quella uscita ieri, sarà semplicistico ma personalmente non ci bado. :D
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Antiche, vintage, moderne, fuori catalogo... Fàmose a' capisse

Messaggio da Enbi »

ricart ha scritto: giovedì 22 giugno 2023, 15:03 Opinione solamente mia, per me sono solo penne, da quella d'oca a quella uscita ieri, sarà semplicistico ma personalmente non ci bado. :D
:wave:
Onesto 😂.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Antiche, vintage, moderne, fuori catalogo... Fàmose a' capisse

Messaggio da Ottorino »

Vintage: prima della mia data di nascita.
Sennò divento vintage anch'io !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
MrStaty
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
La mia penna preferita: Aurora 88
Località: Milano
Gender:

Antiche, vintage, moderne, fuori catalogo... Fàmose a' capisse

Messaggio da MrStaty »

Ottorino ha scritto: giovedì 22 giugno 2023, 15:23 Vintage: prima della mia data di nascita.
Sennò divento vintage anch'io !!
Interessante punto di vista :D
Gabriele

La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1703
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Antiche, vintage, moderne, fuori catalogo... Fàmose a' capisse

Messaggio da geko »

Come categorizzi, per esempio, le Aurora 88 big e Hastil oppure la Parker 45?

Ad ogni modo, anche per me, sono solo penne.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4383
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Antiche, vintage, moderne, fuori catalogo... Fàmose a' capisse

Messaggio da Automedonte »

Ottorino ha scritto: giovedì 22 giugno 2023, 15:23 Vintage: prima della mia data di nascita.
Sennò divento vintage anch'io !!
Quindi solo quelle in piuma d’oca …😜
Cesare Augusto
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Antiche, vintage, moderne, fuori catalogo... Fàmose a' capisse

Messaggio da mastrogigino »

Come da definizione:

Vintage:
Il vocabolo deriva dal francese antico vint (venti) age (anni), inteso come prodotto almeno vent'anni prima.

Quindi IF year(DATA_PRODUZIONE) <= 2003 THEN
vintage
ELSE
Contemporaneo
END IF


Per "antico" va un po' a sensazione personale, per me "antico" vuol dire di più di 100 anni fa, quindi datata < 1923 (per me).

Ciao!
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3424
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Antiche, vintage, moderne, fuori catalogo... Fàmose a' capisse

Messaggio da maylota »

Io la vedo così:

Penne antiche: quelle che sono così vecchie e/o fragili che non le posso praticamente usare, a scanso di rischi.

Penne contemporanee: Quelle che posso comprare adesso in un negozio convenzionato col forum
Penne fuori catalogo: Quelle che avrei potuto comprare in un negozio convenzionato col forum ma che mi sono lasciato scappare negli ultimi due o tre anni
Penne moderne: Tutte le penne che non posso comperare in un negozio convenzionato col forum ma di cui esiste ancora il produttore (o un suo erede) e di cui esistono pezzi di ricambio se gliela mando per una riparazione.

Penne vintage: Tutte quelle che non ricadono nelle categorie sopra.
Venceremos.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”