Pagina 1 di 1

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 18:12
da Thunder74
Salve ragazzi!
Spero di essere nella sezione giusta.
Come da titolo, ho un dubbio su di un pennino di una Sailor Pro Gear che ho da poco acquistato.
Appena arrivata la penna ho fatto delle foto al pennino e, per quello che almeno mi sembra di vedere, questo presenta un piccolissimo spazio tra i rebbi attraverso i quali si vede il foglio (foto con freccia), ed inoltre nel lato posteriore mi sembra che l'alimentatore non sia perfettamente allineato con il pennino.
Veniamo alla parte sostanziale: nella prova su carta il pennino lo sento grattare il foglio nelle direzioni indicate nell'altra foto (da 1 a 4).
Ho scritto al negoziante (estero) comunicandogli il difetto e chiedendo la restituzione/sostituzione della penna.
Lui mi ha risposto che essendo i pennini Sailor molto fini non ce ne sarà mai uno che non gratta la carta, in realtà l'altra che ho non gratta, ma ha un rivestimento diverso.
Prima di mandare indietro la penna accollandomi le spese di restituzione, visto che tra le righe ho capito che non vuole riconoscermi "l'eventuale" difetto, vorrei capire se per voi questo comportamento del pennino è normale e soprattutto se eventualmente potrei risolverlo io in qualche modo senza dover avere ulteriori sbattimenti con il negoziante.
Sapete anche se c'è la possibilità di farlo vedere da qualcuno?
Grazie mille!

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 18:31
da Alpha7
La mia esperienza è simile.
Pennino fine di una Sailor pro gear che sembra a posto, con rebbi ben allineati anche guardandolo con lente di ingrandimento ma, ahimè, gratta un pochino; in particolare se si scrive velocemente e solo in alcune direzioni. Non ho idea se si tratti di un pennino poco riuscito o se capiti spesso con pennini fini Sailor.
Il fai da te per sistemarlo mi sembra però sconsigliabile, salvo non si sia particolarmente esperti...
Direi comunque che la luce tra i rebbi e il posizionamento dell'alimentatore non siano rilevanti, almeno da quel che si vede in foto.

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 18:43
da Thunder74
Ciao Alpha, grazie!
In effetti il fai da te lo prenderei in considerazione solo se non vi fossero alternative ed al massimo una passata leggera su micro mesh.
Se non dovesse essere questa la soluzione e non vi fosse la possibilità di farlo visionare a qualcuno, credo che restituirò la penna.

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 20:03
da Silvia1974
Capitato anche a me con un pennino F di Pro Gear. Sostituita penna da venditore italiano, la nuova è tutta un’altra storia! Avevo provato diversi inchiostri, sperando di risolvere, ma nulla da fare: grattava e basta. Mi spiace che il tuo venditore non sia collaborativo..

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 20:19
da nello56
questo può darti indicazioni su come osservare il pennino ed eventualmente come agire
per togliere eventuali disallineamenti dei rebbi...prima di intervenire con micromesh.
( da fare senza timore reverenziale, MA con ESTREMA attenzione: l'uso delle micromesh
comporta il consumo dell'iridio) ;)


https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino

Nello

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 21:27
da Thunder74
Silvia1974 ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 20:03 Capitato anche a me con un pennino F di Pro Gear. Sostituita penna da venditore italiano, la nuova è tutta un’altra storia! Avevo provato diversi inchiostri, sperando di risolvere, ma nulla da fare: grattava e basta. Mi spiace che il tuo venditore non sia collaborativo..
Ciao Silvia, grazie per avermi raccontato la tua esperienza e per la solidarietà!
Secondo lui il mio problema è che non conosco la penna e quindi mi ha proposto di cambiarla con una misura più grande, e quindi più "confortevole" oppure semplicemente restituirla perché non mi piace.
In realtà mi piace sia la penna che la gradazione ma sentirla grattare, anche se solo in alcune direzioni, non è gradevole.
Magari lo fa in buona fede (le sue recensioni sono tutte positive) oppure semplicemente per non rimetterci le spese di spedizione (circa 20 euro a carico suo in caso di difetto), ad ogni modo è stata un'esperienza.
Mi spiace perché la mia intenzione era di comprarci altre penne, visto che i prezzi sono molto buoni rispetto ai nostri.
Si vede che non doveva andare ;)

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 21:43
da Thunder74
nello56 ha scritto: lunedì 19 giugno 2023, 20:19 questo può darti indicazioni su come osservare il pennino ed eventualmente come agire
per togliere eventuali disallineamenti dei rebbi...prima di intervenire con micromesh.
Grazie infinite Nello!
Ho letto attentamente il link che mi hai indicato, ho dato uno sguardo approfondito con la lente ma non ho riscontrato problemi alla punta, per quelle che sono le mie limitate capacità :D
Non interverrò con la micro mesh, non me la sento di farlo su di una penna che posso restituire.
Preferisco restituirla senza alterarla, non vorrei che poi mi dessero la colpa di qualcosa.

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 22:32
da nello56
Mi sembra una saggia decisione. Se c'è la garanzia, perché non sfruttarla? ;)
Nello

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: martedì 20 giugno 2023, 6:42
da Koten90
Così da come la racconti, potrebbe essere il rebbio di sinistra leggermente più basso. Potrebbe bastare una leggera pressione sul pennino (appoggiato un po’ di sbieco) per pareggiarli, ma è complicato non eccedere e portare il problema da una parte all’altra.
Saggia decisione il reso

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: martedì 20 giugno 2023, 17:34
da RisottoPensa
Nella mia sailor M non vedo una spaccatura così larga, però possiedo una 3776 B usata che aveva la punta allargata , l'unica cosa che ho notato era che scriveva più largo del solito.

Potevi provare con l'intinzione il tratteggio, che comunque era facile da pulire, ma sono sicuro che cambiarne direttamente uno è più sicuro.
Ottimo colore, è il secondo colore che mi piace della nuova serie.
Sono più un amante di quello lilla :P

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: martedì 20 giugno 2023, 20:18
da Thunder74
Koten90 ha scritto: martedì 20 giugno 2023, 6:42 Così da come la racconti, potrebbe essere il rebbio di sinistra leggermente più basso. Potrebbe bastare una leggera pressione sul pennino (appoggiato un po’ di sbieco) per pareggiarli, ma è complicato non eccedere e portare il problema da una parte all’altra.
Saggia decisione il reso
Ciao Alessio, grazie del consiglio! Sarei tentato di provare ma non avendolo mai fatto e non avendo la possibilità di vedere bene la punta con uno strumento che la ingrandisca sufficientemente, ho paura di non trovare il corretto allineamento.
Credo che tu abbia ragione, perché se tengo la penna in verticale sembra scorrere abbastanza bene, se la tengo imposizione di scrittura, comincia a graffiare nelle linee verso destra.

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: martedì 20 giugno 2023, 20:20
da Thunder74
RisottoPensa ha scritto: martedì 20 giugno 2023, 17:34 Potevi provare con l'intinzione il tratteggio, che comunque era facile da pulire, ma sono sicuro che cambiarne direttamente uno è più sicuro.
Ottimo colore, è il secondo colore che mi piace della nuova serie.
Sono più un amante di quello lilla :P
Ciao! Ti riferisci al colore della penna?

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: martedì 20 giugno 2023, 22:46
da RisottoPensa


Il mio sailor è quello blu , ma se potessi avere una versione lilla sarebbe fantastico
Peccato che la versione americana , wicked witch of the west , non si trovi in giro :x

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 12:06
da Thunder74
RisottoPensa ha scritto: martedì 20 giugno 2023, 22:46

Il mio sailor è quello blu , ma se potessi avere una versione lilla sarebbe fantastico
Peccato che la versione americana , wicked witch of the west , non si trovi in giro :x
La mia è l'aurora borealis, non mi sembra che faccia parte di qualche serie, ma prendi con le pinze quello che dico perché potrei sbagliarmi
Molto bella la versione americana

Dubbio pennino Sailor 21k

Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 12:43
da RisottoPensa
Sfortunatamente il viola non è un colore molto cercato in Italia :shock: