Sailor hocoro
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 11:04
Ciao,
alcune note veloci sulla Sailor hocoro, come promesso a Silvia1974.
Ho la scimmia per gli inchiostri (anche). E per testare rapidamente i nuovi acquisti, una penna a immersione è uno strumento utile. per questo ho acquistato tempo fa una kakimori... ma... ma è grande, il pennino permette molta variazione e sperimentazione, ma "non perdona" la cattiva grafia e la fretta.
Per questo ho cercato altro, che permettesse di scrivere più di qualche parola.
La Sailor hocoro è fondamentalmente un pennino attaccato a un supporto. I pennini sono disponibili in diverse misure (fine, un paio di stub, fude).
Due cose interessanti, del portapennino hocoro:
Ha una superficie appiattita su un lato, che funge da roll-stop incorporato.
È possibile girare il pennino, per il trasporto. Comodo per chi porta questa penna con sè.
Come scrive? bene. benissimo
(lei.. io no, ma via).
Nulla da invidiare alla Sailor Profit
Vi allego alcune foto, e una prova di scrittura con più dettagli:
alcune note veloci sulla Sailor hocoro, come promesso a Silvia1974.
Ho la scimmia per gli inchiostri (anche). E per testare rapidamente i nuovi acquisti, una penna a immersione è uno strumento utile. per questo ho acquistato tempo fa una kakimori... ma... ma è grande, il pennino permette molta variazione e sperimentazione, ma "non perdona" la cattiva grafia e la fretta.
Per questo ho cercato altro, che permettesse di scrivere più di qualche parola.
La Sailor hocoro è fondamentalmente un pennino attaccato a un supporto. I pennini sono disponibili in diverse misure (fine, un paio di stub, fude).
Due cose interessanti, del portapennino hocoro:
Ha una superficie appiattita su un lato, che funge da roll-stop incorporato.
È possibile girare il pennino, per il trasporto. Comodo per chi porta questa penna con sè.
Come scrive? bene. benissimo

Nulla da invidiare alla Sailor Profit

Vi allego alcune foto, e una prova di scrittura con più dettagli: