La Pelikan 120 nera esiste???
Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 21:57
Buonasera a Tutte e Tutti,
qualche giorno fa ho acquistato in un noto sito di aste on line un lotto di due Pelikan 120 all’apparenza un po’ malmesse, con l’intenzione di fare un po’ di restauro. È una penna che mi piace molto (ne ho già diverse) e mi affascinava il fatto che una delle due penne avesse la livrea completamente nera.
Fiero come un gallo del mio acquisto mi metto subito a lavorare proprio su quella nera e giusto per curiosità vado dare un’occhiata al solito sito pelikan-collectibles dove scopro, con sgomento, che la Pelikan 120 nera …non c’è.
Provo ad approfondire e mi rendo conto che invece c’è la 140 nera che differisce dalla 120 solo (si fa per dire) per il pennino in oro e, ovviamente, per l’incisione sulla veretta del cappuccio. Scopro così che la 120 e la 140 hanno forma e dimensioni identiche e condividono senz’altro il fusto (colore a parte), il fondello, la sezione e il conduttore in ebanite e, probabilmente, anche il pistone e le altre parti meccaniche. Da qui discende l’evidenza della facilità con cui si può trasformare una “nobile” 140 in una “scolastica” 120.
Provo ad approfondire ulteriormente e da un’occhiata nel Wiki (www.fountainpen.it/index.php?title=Peli ... ew_desktop) scopro che la questione del colore non è scontata, tanto che viene riportato con il condizionale il fatto che esistano anche versioni a righe semitrasparenti verdi o completamente nere, citando a riguardo un articolo tedesco dove effettivamente si riporta l’esistenza di una 120 black (senza peraltro nessuna foto dedicata a questa livrea).
Resta quindi il dubbio: secondo voi ho comprato una 140 declassata o proprio una 120 nera? Di seguito alcune foto del mio acquisto.
Un caro saluto. G.
qualche giorno fa ho acquistato in un noto sito di aste on line un lotto di due Pelikan 120 all’apparenza un po’ malmesse, con l’intenzione di fare un po’ di restauro. È una penna che mi piace molto (ne ho già diverse) e mi affascinava il fatto che una delle due penne avesse la livrea completamente nera.
Fiero come un gallo del mio acquisto mi metto subito a lavorare proprio su quella nera e giusto per curiosità vado dare un’occhiata al solito sito pelikan-collectibles dove scopro, con sgomento, che la Pelikan 120 nera …non c’è.
Provo ad approfondire e mi rendo conto che invece c’è la 140 nera che differisce dalla 120 solo (si fa per dire) per il pennino in oro e, ovviamente, per l’incisione sulla veretta del cappuccio. Scopro così che la 120 e la 140 hanno forma e dimensioni identiche e condividono senz’altro il fusto (colore a parte), il fondello, la sezione e il conduttore in ebanite e, probabilmente, anche il pistone e le altre parti meccaniche. Da qui discende l’evidenza della facilità con cui si può trasformare una “nobile” 140 in una “scolastica” 120.
Provo ad approfondire ulteriormente e da un’occhiata nel Wiki (www.fountainpen.it/index.php?title=Peli ... ew_desktop) scopro che la questione del colore non è scontata, tanto che viene riportato con il condizionale il fatto che esistano anche versioni a righe semitrasparenti verdi o completamente nere, citando a riguardo un articolo tedesco dove effettivamente si riporta l’esistenza di una 120 black (senza peraltro nessuna foto dedicata a questa livrea).
Resta quindi il dubbio: secondo voi ho comprato una 140 declassata o proprio una 120 nera? Di seguito alcune foto del mio acquisto.
Un caro saluto. G.