Pagina 1 di 1
[Prova] Carta Clairefontaine 90gms quadrettatura francese , risma
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 18:55
da RisottoPensa
Prova di un blocco di risma della clairfontaine che ho comprato su Amazon a 10 euro
Sono 75 fogli da 4 facciate ( 300 pagine ) .
La consistenza della carta è ottima , come tutte le carte clairefontaine. Liscia e rigida ( 90gms ).
Prova con mette di varie dimensioni di scrittura.
In alto c'è la prova scarabocchio e accanto l'evidenziatore.
Ho messo anche la prova con l'acqua, dove "panca" è stato coperto con due gocce e "capra" una goccia.
Entrambi sono stati messi ad asciugare per 30 secondi e poi tamponati con un fazzoletto.
Non mostra alcun segno di trapasso con l'uso normale, e un puntino di inchiostro nella parte dove è stato scritto con emeraude de chivoir con punta broad ( quindi già molto bagnato di suo ).
Nella zona umida , la carta era ancora perfettamente usabile. Se lasciata asciugare dovrebbe fornire risultati paragonabili alla parte non bagnata.
Giudizio:
Trovo questa carta decisamente la migliore per qualità prezzo, penso che si possa trovare anche a meno durante qualche offerta.
La resistenza all'acqua è notevole, e offre anche buone sfumature per alcuni colori di inchiostri.
Peccato per la pagina incollata in due ( a protocollo ) , ma una semplice tagliacarte basta e avanza per renderlo gestibile.
Molto consigliato.
[Prova] Carta Clairefontaine 90gms quadrettatura francese , risma
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 21:15
da AinNithael
Grazie, prova molto utile.
[Prova] Carta Clairefontaine 90gms quadrettatura francese , risma
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 22:28
da JohnDT10
Bei ricordi... i vecchi fogli di computisteria...

[Prova] Carta Clairefontaine 90gms quadrettatura francese , risma
Inviato: martedì 13 giugno 2023, 7:45
da geko
JohnDT10 ha scritto: ↑lunedì 12 giugno 2023, 22:28
i vecchi fogli di computisteria
Ma lì, i rettangolini non erano verticali?
[Prova] Carta Clairefontaine 90gms quadrettatura francese , risma
Inviato: martedì 13 giugno 2023, 8:12
da Giuseppegoldnib
Senza dubbio una bella carta, peccato per le rigatura che trovo eccessiva. Certo, può aiutare per la calligrafia, ma credo che quando è così abbondante altera la percezione che l’occhio ha del colore.
[Prova] Carta Clairefontaine 90gms quadrettatura francese , risma
Inviato: martedì 13 giugno 2023, 8:22
da JohnDT10
geko ha scritto: ↑martedì 13 giugno 2023, 7:45
JohnDT10 ha scritto: ↑lunedì 12 giugno 2023, 22:28
i vecchi fogli di computisteria
Ma lì, i rettangolini non erano verticali?
Hai ragione... però basta girare il foglio!

[Prova] Carta Clairefontaine 90gms quadrettatura francese , risma
Inviato: martedì 13 giugno 2023, 8:29
da RisottoPensa
Giuseppegoldnib ha scritto: ↑martedì 13 giugno 2023, 8:12
Senza dubbio una bella carta, peccato per le rigatura che trovo eccessiva. Certo, può aiutare per la calligrafia, ma credo che quando è così abbondante altera la percezione che l’occhio ha del colore.
Devo dire che una volta che ti ci abitui le rigature non sono affatto scomode, anche colori molto accesi non danno fastidio all'occhio. Ha quasi un effetto che ti fa mirare bene gli occhi, potrebbe dare fastidio in effetti a chi porta porta gli occhiali ( ma perché definisce di più le linee

).
Lo trovo molto meglio degli 4MM rigature grigia, quelli sì che cominciano a darmi fastidio. Preferisco di gran lunga le 5MM.