Pagina 1 di 8

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 18:45
da francowash
:?: Quanti di voi sono andati o vanno nei mercatini? Forse un po tutti. L'affare e' sempre in agguato, a volte nascosto, a volte non si sa bene da dove arrivi... poi ci sono anche mercati con esperti in vari settori, specializzati, es: solo orologi, stilografiche, pennini, (come me)ecc... e li trovi la persona paziente, la contrattazione, lo scambio eventuale e altro, diventa la giornata della gita diversa, possibilmente senza la moglie accanto che ti tira via, ricordandoti che ci sono altre spese, hehehe, sono testimone di scene dove il marito tornava di nascosto (lasciando la moglie a bersi il cappuccino :lol: ),correndo come un fuggitivo, a comprare il suo pezzo, manco dovesse acquistasse un mitra. Per concludere, se non avete una persona vicino paziente, lasciatela a casa, magari con una scusa, partite presto al mattino, e tornate per pranzo.Saluti a tutti. P:S Esperienze simili?

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 23:15
da piccardi
francowash ha scritto: :?: Quanti di voi sono andati o vanno nei mercatini? Forse un po tutti. L'affare e' sempre in agguato, a volte nascosto, a volte non si sa bene da dove arrivi... poi ci sono anche mercati con esperti in vari settori, specializzati, es: solo orologi, stilografiche, pennini, (come me)ecc... e li trovi la persona paziente, la contrattazione, lo scambio eventuale e altro, diventa la giornata della gita diversa, possibilmente senza la moglie accanto che ti tira via, ricordandoti che ci sono altre spese, hehehe, sono testimone di scene dove il marito tornava di nascosto (lasciando la moglie a bersi il cappuccino :lol: ),correndo come un fuggitivo, a comprare il suo pezzo, manco dovesse acquistasse un mitra. Per concludere, se non avete una persona vicino paziente, lasciatela a casa, magari con una scusa, partite presto al mattino, e tornate per pranzo.Saluti a tutti. P:S Esperienze simili?
Ho smesso di girare da anni dato che dalle parti di Firenze dopo che per anni o non si trovava più nulla o c'erano prezzi allucinanti del tipo di 150 euro per una Vacumatic non funzionante e con il pennino spuntato...

Simone

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 9:21
da francowash
piccardi ha scritto:Ho di girare da anni dato che dalle parti di Firenze dopo che per anni o non si trovava più nulla o c'erano prezzi allucinanti del tipo di 150 euro per una Vacumatic non funzionante e con il pennino spuntato...

Simone
Verissimo Piccardi, c'e' gente che pensa di avere in mano oro :o , ma poi e' piu' una cosa che puzza... :(

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 9:28
da Irishtales
Ma quanto vi invidio, quanto sento parlare di mercatini...dalle mie parti si fa fatica a trovare i calamai di inchiostro, figuriamoci reperire penne da collezione nei mercatini...è uno dei (pochi) svantaggi di abitare in una specie di Contea Tolkeniana. Però hai ragione Franco quando dici che in situazioni del genere è meglio partire da soli. L'unico problema per me sarebbe la perdita di cognizione del tempo, un problema che si manifesterebbe senza dubbio alcuno se incappassi in un mercatino di tal fatta, circondata da penne e pennini e altri strumenti di scrittura...con esiti ben peggiori delle lamentele di un compagno di viaggio! ;)

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 10:23
da francowash
Ciao Daniela, ma se non sbaglio sei a Perugia? Mi sembra che li fanno un mercatino, anni fa avevo acquistato un paio di cosette,
direi comunque che e' vero che da noi mercatini non si contano piu', ma e' anche vero che molti sono nati come i funghi (anche se di funghi ce ne sono sempre meno) e certi banchi fanno pena, offrono cose indecenti e si lamentano pure che non vendono niente :lol: uno dei grandi mercatini, e' a Cherasco, poche edizioni, ma con oltre 900 banchi, e li trovi di tutto.

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 10:30
da Irishtales
Sono a più di 30 km da PG, ogni tanto ci vado ma non c'è un granché. Ben altro mi immagino ci sia dalle tue parti!
Quando ho letto "900 banchi" ho avuto un mancamento...beato te!!

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 20:03
da francowash
Molto oltre... c'e' Parma in fiera, (antiquariato puro) che non si puo' di certo paragonare ai soliti mercatini, io sono andato ad alcune edizioni, ma per me e' un pochino inaccessibile per quanto riguarda i prezzi. Mi sono comunque rifatto gli occhi. Sicuramente vale la pena

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 23:11
da sanpei
Nei mercatini mi sono fatto un sacco di esperienza, alcuni amici e molti nemici,
circa 20 anni orsono andavo al "balon" tutti i sabati, arrivavo in loco verso le 3/3.30 del mattino e giravo fino alle 10.00
c'era un mucchio di roba interessante, le penne del dopoguerra o moderne, non se le filava nessuno, manco le MontB
giusto le Omas 361 che costavano quasi più di adesso erano le sole stilo mitiche ed inarrivabili degli anni '50,
per il resto qui a Torino su 10 penne 4/5 erano Aurora, 88, rientranti, Novum, Selene, ogni tanto una Duplex o cose simili,
so per certo che a Roma e Milano era anche meglio, a Roma ancora adesso non va male.

Ora non vale + la pena di alzarsi dal letto per il balon, nemmeno per altri mercati,
internet ed Ebau hanno stravolto tutto, ma una passeggiata una o due volte al mese la faccio ancora,
dopo tanti anni quacuno che mi chiama "quello delle penne" e mi tira fuori un tesoro dalla tasca, c'è ancora per fortuna,
è in quei momenti mi rendo conto di essere anziano, mannaggia! :lol:

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 23:52
da francowash
Il tuo racconto Sampei e' forte, ma non dire anzia noooooooo. hai comunque fatto un investimento di tempo e di conoscenze, e questo e' molto importante, pensa che molti mi chiamano pennino , anche se mi chiamo Franco e a me va bene cosi'. chissa' che non ci siamo visti al gran balon , io ho fatto il banco li con i miei pennini e calamai, insieme al mio amico....

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 23:54
da colex
Visto che siete "addentro" e dediti a queste caccie al tesoro, mentre io dal tacco d'Italia non ho di queste gioie... Cerco questa Ancora Maxima Blu

Immagine

... Qualcuno l'ha vista?

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 0:06
da francowash
viewforum.php?f=17 Forse e' meglio che cerchi qua colex. non c'e' mercato in questa sezione, ma solo discussione sui mercatini.

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 0:12
da colex
francowash ha scritto:viewforum.php?f=17 Forse e' meglio che cerchi qua colex. non c'e' mercato in questa sezione, ma solo discussione sui mercatini.

Fatto, grazie.

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 0:32
da francowash
Prego.

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 0:40
da sanpei
francowash ha scritto:Il tuo racconto Sampei e' forte, ma non dire anzia noooooooo. hai comunque fatto un investimento di tempo e di conoscenze, e questo e' molto importante, pensa che molti mi chiamano pennino , anche se mi chiamo Franco e a me va bene cosi'. chissa' che non ci siamo visti al gran balon , io ho fatto il banco li con i miei pennini e calamai, insieme al mio amico....

Forse si, chi è il tuo amico? :mrgreen:

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 7:31
da Ottorino
sanpei ha scritto:è in quei momenti mi rendo conto di essere anziano, mannaggia! :lol:
Diciamo saggio e non ci pensiamo più