convereter Visconti Opera L.E.
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 8:58
Buongiorno a Voi tutti, esperti e non ...
Sono il fortunato possessore di una Visconti Opera con una livrea mozzafiato.
Non l´ho mai usata e mi sono limitato a guardarla, ma ora mi é venuta la fregola di scrivere con questo splendido strumento di scrittura ... unico neo il peso, ma con le mie mani da idraulico (como commentava mia madre) posso farcela.
Il problema é il converter.
Non ho mai visto un converter simile e non so come manipolarlo.
Non sembra funzioni come uno stantuffo e non oso tirare il terminale piú di cosí (vedi foto) perché ho paura di fare danni irreparabili.
Ho l´impressione che funzioni come una pompa, tipo tirare ed abbassare il terminale per pompare dentro inchiostro, ma non ci giurerei.
Mi potete aiutare a capire come devo usarlo?
Grazie.
Flavio
Sono il fortunato possessore di una Visconti Opera con una livrea mozzafiato.
Non l´ho mai usata e mi sono limitato a guardarla, ma ora mi é venuta la fregola di scrivere con questo splendido strumento di scrittura ... unico neo il peso, ma con le mie mani da idraulico (como commentava mia madre) posso farcela.
Il problema é il converter.
Non ho mai visto un converter simile e non so come manipolarlo.
Non sembra funzioni come uno stantuffo e non oso tirare il terminale piú di cosí (vedi foto) perché ho paura di fare danni irreparabili.
Ho l´impressione che funzioni come una pompa, tipo tirare ed abbassare il terminale per pompare dentro inchiostro, ma non ci giurerei.
Mi potete aiutare a capire come devo usarlo?
Grazie.
Flavio