Una penna semplice, linea d’accesso alle ben più lussuose in oro e argento.
Ho comunque alcuni dubbi, provo ad esporli.
La penna in questione, col numero 72 appare nel catalogo del 1921 col ‘codice telegrafo’ Electric ma non si fa accenno, almeno per i modelli in ebanite al disegno con le greche.
Nel catalogo del 1922 invece il codice diventa Kacay e viene presentata la stessa identica foto di quello dell’anno precedente.
Nel 1924 non si fa più accenno al numero #72 ma questa in foto, con stessa incisione pennino e disegni col bordo greco è indicata come #726.
Possibile che nel ‘24 venissero incisi i fondi dei fusti sempre con #72 e poi nei cataloghi si facesse riferimento ai codici specifici per i singoli disegni (#722 e #726) oppure negli anni ‘21 e ‘22 venisse inciso il #72 ma i diversi disegni non fossero riportati nei cataloghi per i modelli bhrc?
Il pennino in oro 14k, finissimo come tratto è forse tra i più rigidi che ho provato, anche se indicato come ‘flessibile’ sempre nei succitati cataloghi… (più vicino a quello della skyline che a quello della gold seal lady).
Alimentatore sempre in ebanite ‘a pettine’.
Caricamento a levetta.
Penna stretta ma non troppo corta, 132mm chiusa e 100mm aperta (pennino escluso), si usa bene anche senza cappuccio calzato.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Wahl #72
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Wahl #72
Pensavo di fare una recensione, ma credo la aggiungerò qui. (Non so mai se in questa sezione abbia senso mettere le prove invece che aprire una nuova discussione in ‘prove di scrittura’)
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Wahl #72
Le recensioni vanno nella sezione "Recensioni". In modo che se ne possa fare un indice.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Wahl #72
Grazie per la delucidazione. Ho fatto bene a farmi venire il dubbio!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Wahl #72
Nella recensione puoi mettere un link a questo argomento e viceversa
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Wahl #72
Qui ( viewtopic.php?t=30404 ) prova scrittura come richiestomi.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr