Pagina 1 di 1

Kaweco Elite - richiesta informazioni

Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 18:25
da novainvicta
Non è improbabile che sia stato incapace nella ricerca ma non ho trovato alcuna informazione tecnica, tantomeno recensioni, su questa penna (sia ben inteso nella versione contemporanea e non la 190 degli anni '40). Chiedo pertanto qualche notizia in merito a chi la possiede. Non nascondo che qualche anno fa ebbi l'occasione di provarla e in effetti mi fece una ottima impressione tanto che mi ero ripromesso di acquistarla cosa che non feci un pò anche perchè ostacolato dalla difficoltà incontrata per trovarne in vendita. Le Kaweco non sono al vertice delle mie preferenze ma la Elite non mi è mai dispiaciuta e penso, non conoscendone i motivi, sia stata molto sottovalutata. Grazie .

Kaweco Elite - richiesta informazioni

Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 19:02
da piccardi

Kaweco Elite - richiesta informazioni

Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 19:56
da novainvicta
piccardi ha scritto: mercoledì 24 maggio 2023, 19:02 Hem ...

https://www.fountainpen.it/Kaweco_Elite

Simone
Grazie, mi sarò espresso male ma io mi riferivo all'edizione "contemporanea" e non alla vintage .

Kaweco Elite - richiesta informazioni

Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 20:21
da sansenri
novainvicta ha scritto: mercoledì 24 maggio 2023, 18:25 Non è improbabile che sia stato incapace nella ricerca ma non ho trovato alcuna informazione tecnica, tantomeno recensioni, su questa penna (sia ben inteso nella versione contemporanea e non la 190 degli anni '40). Chiedo pertanto qualche notizia in merito a chi la possiede. Non nascondo che qualche anno fa ebbi l'occasione di provarla e in effetti mi fece una ottima impressione tanto che mi ero ripromesso di acquistarla cosa che non feci un pò anche perchè ostacolato dalla difficoltà incontrata per trovarne in vendita. Le Kaweco non sono al vertice delle mie preferenze ma la Elite non mi è mai dispiaciuta e penso, non conoscendone i motivi, sia stata molto sottovalutata. Grazie .
Ciao, dato che parli della Elite moderna forse posso darti qualche informazione.
La posseggo da un po' di anni e trovo che sia una penna ben fatta e come dici, sottovalutata.
P1190271-3 Kaweco Elite.jpg
E' una penna che esce un po' fuori dagli schemi delle Kaweco moderne, perché in pratica è una full size, e forse per questo viene trascurata, essendo Kaweco (nelle sue incarnazioni moderne) soprattutto legata ai concetti (peraltro vincenti) del formato portabile con le Sport e le Liliput.
Nel suo aspetto tuttavia è abbastanza diversa da altre e piuttosto riconoscibile, per il look vagamente retrò, dato soprattutto dalle forme del fondello, sommità del cappuccio e clip, un po' come la Dia II, il fusto sfaccettato, e il cappuccio cromato.
P1190272-3 Kaweco Elite.jpg
Una volta svitato il cappuccio, la sezione si presenta con una forma appena percettibilmente a clessidra, comoda da impugnare. La filettatura è parecchio arretrata e seguita da un leggero sbalzo verso il fusto, che tuttavia è arrotondato e quasi non si percepisce (e te lo dice uno che odia i gradini e che impugna le penne piuttosto in alto).
Il cappuccio in metallo ha un suo peso (e la cromatura lucida attira parecchio le ditate) ma usata senza calzare il cappuccio il bilanciamento è perfetto e la dimensione della penna assolutamente sufficiente da essere usata in tal modo.
Il pennino è un buon Bock, size 6. Il mio è in acciaio, tratto M, che tuttavia è un M fine (si vede anche ad occhio che la punta è sottile), piacevole nell'uso, scorrevole, e come spesso per i Bock in acciaio, è appena morbido.
P1190274-3 Kaweco Elite.jpg
Nel complesso è una ottima penna, che ha un suo look particolarmente elegante (a mio parere).
Qui per confronto dimensioni con alcune compagne di scrittura.
P1080916-3.jpg
Il riempimento è un tipico converter, di buona qualità.
P1140601-3 Kaweco Elite.jpg
spero utile! :wave:

Kaweco Elite - richiesta informazioni

Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 21:04
da novainvicta
sansenri ha scritto: mercoledì 24 maggio 2023, 20:21
Grazie, molto utile. Hai alimentato la mia curiosità :thumbup:

Kaweco Elite - richiesta informazioni

Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 22:15
da MaPe
Concordo con quanto ha scritto sansenri, io posseggo la penna con pennino EF e potrei quasi dire che è più tendente ad un EF giapponesi che europeo. Con una cartuccia GTP/5 hai una ottima autonomia. È una penna che va usata senza postare il cappuccio. Peccato che Kaweco l'abbia tolta dal catalogo. Diciamo che la nuova Kaweco Original 250 riprende un po' le linee della Elite, cambiano naturalmente i materiali.

Kaweco Elite - richiesta informazioni

Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 23:49
da piccardi
novainvicta ha scritto: mercoledì 24 maggio 2023, 19:56 Grazie, mi sarò espresso male ma io mi riferivo all'edizione "contemporanea" e non alla vintage .
No, no ti sei espresso benissimo, ho letto male io!
Però devo dire che con kaweco elite fountain pen su google ho trovato risultati al 99% relativi quella contemporanea...

Simone

Kaweco Elite - richiesta informazioni

Inviato: giovedì 25 maggio 2023, 0:20
da sansenri
MaPe ha scritto: mercoledì 24 maggio 2023, 22:15 Concordo con quanto ha scritto sansenri, io posseggo la penna con pennino EF e potrei quasi dire che è più tendente ad un EF giapponesi che europeo. Con una cartuccia GTP/5 hai una ottima autonomia. È una penna che va usata senza postare il cappuccio. Peccato che Kaweco l'abbia tolta dal catalogo. Diciamo che la nuova Kaweco Original 250 riprende un po' le linee della Elite, cambiano naturalmente i materiali.
E' vero, avevo notato una somiglianza della 250 con la Elite, tuttavia parecchio sminuita a confronto.
La 250 non ha destato troppi entusiasmi (salvo qualche caso) mi pare, ma forse oltre al problema psicologico "non è una Kaweco come me l'aspetto" (che vale anche per la Elite) l'idea di privarla di ogni abbellimento (per motivi di progetto oltre che di costo) non ha granché funzionato.
Riconosco che un suo razionale l'idea ce l'avesse (io non l'ho provata per cui non so dire se l'apprezzerei), tuttavia la Elite a confronto mi sembra un po' più "penna". :)

Kaweco Elite - richiesta informazioni

Inviato: giovedì 25 maggio 2023, 9:32
da A Casirati
sansenri ha scritto: giovedì 25 maggio 2023, 0:20
MaPe ha scritto: mercoledì 24 maggio 2023, 22:15 Concordo con quanto ha scritto sansenri, io posseggo la penna con pennino EF e potrei quasi dire che è più tendente ad un EF giapponesi che europeo. Con una cartuccia GTP/5 hai una ottima autonomia. È una penna che va usata senza postare il cappuccio. Peccato che Kaweco l'abbia tolta dal catalogo. Diciamo che la nuova Kaweco Original 250 riprende un po' le linee della Elite, cambiano naturalmente i materiali.
E' vero, avevo notato una somiglianza della 250 con la Elite, tuttavia parecchio sminuita a confronto.
La 250 non ha destato troppi entusiasmi (salvo qualche caso) mi pare, ma forse oltre al problema psicologico "non è una Kaweco come me l'aspetto" (che vale anche per la Elite) l'idea di privarla di ogni abbellimento (per motivi di progetto oltre che di costo) non ha granché funzionato.
Riconosco che un suo razionale l'idea ce l'avesse (io non l'ho provata per cui non so dire se l'apprezzerei), tuttavia la Elite a confronto mi sembra un po' più "penna". :)
Concordo su tutto.
Circa la Original 250, che mi fu regalata, le mie perplessità iniziali, complice anche un lavoretto necessario al pennino, peraltro molto facile e con ottimi risultati, si sono trasformate in apprezzamento: è una penna molto di nicchia, soprattutto per la filosofia progettuale, che porta con sé anche le soluzioni tecniche ed estetiche, naturalmente.

Kaweco Elite - richiesta informazioni

Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 14:25
da MaPe
sansenri ha scritto: giovedì 25 maggio 2023, 0:20
E' vero, avevo notato una somiglianza della 250 con la Elite, tuttavia parecchio sminuita a confronto.
...
Riconosco che un suo razionale l'idea ce l'avesse (io non l'ho provata per cui non so dire se l'apprezzerei), tuttavia la Elite a confronto mi sembra un po' più "penna". :)
A Casirati ha scritto: giovedì 25 maggio 2023, 9:32
Concordo su tutto.
Circa la Original 250, che mi fu regalata, le mie perplessità iniziali, complice anche un lavoretto necessario al pennino, peraltro molto facile e con ottimi risultati, si sono trasformate in apprezzamento: è una penna molto di nicchia, soprattutto per la filosofia progettuale, che porta con sé anche le soluzioni tecniche ed estetiche, naturalmente.
Ho visto solo delle foto e dei video della Original 250, ma non mi hanno suscitato nessun entusiasmo, continuo a preferire la Elite.

Kaweco Elite - richiesta informazioni

Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 18:22
da Keplero
MaPe ha scritto: venerdì 26 maggio 2023, 14:25
sansenri ha scritto: giovedì 25 maggio 2023, 0:20
E' vero, avevo notato una somiglianza della 250 con la Elite, tuttavia parecchio sminuita a confronto.
...
Riconosco che un suo razionale l'idea ce l'avesse (io non l'ho provata per cui non so dire se l'apprezzerei), tuttavia la Elite a confronto mi sembra un po' più "penna". :)
A Casirati ha scritto: giovedì 25 maggio 2023, 9:32
Concordo su tutto.
Circa la Original 250, che mi fu regalata, le mie perplessità iniziali, complice anche un lavoretto necessario al pennino, peraltro molto facile e con ottimi risultati, si sono trasformate in apprezzamento: è una penna molto di nicchia, soprattutto per la filosofia progettuale, che porta con sé anche le soluzioni tecniche ed estetiche, naturalmente.
Ho visto solo delle foto e dei video della Original 250, ma non mi hanno suscitato nessun entusiasmo, continuo a preferire la Elite.
Ogni tanto qualcuno la vende sui soliti siti di vendita...esempio ora una c'è di contemporanea....è piu facile trovare una vintage che un Elite contemporanea... :roll:

Kaweco Elite - richiesta informazioni

Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 18:52
da sansenri
offerta piuttosto interessante quella sulla baia... dagli stati uniti purtroppo, il ché vuol dire che un po' di vantaggio si perde tra spedizione e dazi, il venditore però sembra un professionista, infatti offre vari pennini, e la penna è nuova.