Pennino Montblanc 144
Inviato: martedì 16 maggio 2023, 15:03
Buonasera,
chiedo informazioni per capire con che criterio sulla MB 144 veniva montato il pennino in oro giallo piuttosto che quello bicolore.
Qualcuno che mi conosce non si meraviglierà se confesso di averne 6, tre in resina burgundy, 2 in resina nera, una sterling!
Ho sempre avuto la patologica mania di accaparrarmi il più possibile le penne che mi piacciono e quando lavoravo amavo avere nella tasca interna della giacca una compagna piccola, affidabile e che non ti tradiva, di solito accoppiata ad una Pelikan (sempre di misura contenuta 120/140/200/400).
Le burgundy hanno pennino in oro giallo in due casi e bicolore nell'altro.
Le nere hanno pennino entrambe bicolore.
La sterling ha pennino in oro giallo.
Fatta questa lunga premessa ripropongo la domanda iniziale: c'era un criterio o si poteva scegliere il tipo di pennino?
Non credo che la motivazione possa essere legata al colore (visto che il bicolore ce l'ho su entrambe le colorazioni in resina), né all'epoca di produzione visto che due delle mie le ho acquistate direttamente in negozio negli anni 80 e hanno i due modelli di pennino.
Chiederei un parere a questo dotto consesso.
Grazie a chi farà luce.
stefano
chiedo informazioni per capire con che criterio sulla MB 144 veniva montato il pennino in oro giallo piuttosto che quello bicolore.
Qualcuno che mi conosce non si meraviglierà se confesso di averne 6, tre in resina burgundy, 2 in resina nera, una sterling!
Ho sempre avuto la patologica mania di accaparrarmi il più possibile le penne che mi piacciono e quando lavoravo amavo avere nella tasca interna della giacca una compagna piccola, affidabile e che non ti tradiva, di solito accoppiata ad una Pelikan (sempre di misura contenuta 120/140/200/400).
Le burgundy hanno pennino in oro giallo in due casi e bicolore nell'altro.
Le nere hanno pennino entrambe bicolore.
La sterling ha pennino in oro giallo.
Fatta questa lunga premessa ripropongo la domanda iniziale: c'era un criterio o si poteva scegliere il tipo di pennino?
Non credo che la motivazione possa essere legata al colore (visto che il bicolore ce l'ho su entrambe le colorazioni in resina), né all'epoca di produzione visto che due delle mie le ho acquistate direttamente in negozio negli anni 80 e hanno i due modelli di pennino.
Chiederei un parere a questo dotto consesso.
Grazie a chi farà luce.
stefano