Pagina 1 di 1

Salve a tutti!

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 12:12
da uploadJack
Salve a tutti! È da un po' che bazzico il vostro forum, visti i numerosi consigli su tutto quello che è il mondo delle stilografiche.
Qualche mese fa ho comprato una Lamy Al-Star F completamente nera (che adoro) e il Pelikan Black 4001 (che adoro un po' di meno).

Ora, però, mi è salita la scimmia sulle spalle. Il mondo è vasto e la voglia di usare nuove penne troppo forte! Mi sono registrato, quindi, per avere un confronto più diretto su tutto quello che è questo mondo.

Salve a tutti!

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 12:54
da gianluca21
ben arrivato
il forum non é certo il luogo per addomesticare la "scimmia" . . . ai novizi consiglio di tenere il porta soldi/salvadenaio nascosto !
comunque questo è un eccellente svago, hobby e crea empatia non solo tra appassionati, ma anche con i commercialisti (capisci a meh!) per il resto c'é solo da imparare : pennini, inchiostri, supporti per scrivere, storiografia

buon divertimento

Salve a tutti!

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 13:30
da Hologon
Benvenuto!
Per quanto riguarda la "scimmia", inevitabile, datti un limite: io da molti anni ho un bilancio separato per i vari "giocattoli" che mi procurano "scimmia" (penne, pipe, orologi), a parte i regali, se voglio qualcosa di nuovo dismetto qualcosa di vecchio, così non accumulo ...troppo!

Salve a tutti!

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 14:37
da effebi56
Buongiorno e buona permanenza data la tua presenza "retroattiva".
Ci accomuna l'acquisto proprio ieri di una Lamy contemporanea, che va a far compagnia a "sorelle" più o meno datate, direzione quest'ultima dove sono prevalentemente orientato.
Ti auguro un piacevole proseguimento.

Salve a tutti!

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 15:10
da netosaf
Ben arrivato tra noi, ben arrivato nel pianeta delle scimmie!

stefano

Salve a tutti!

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 15:16
da uploadJack
Hologon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 13:30 Per quanto riguarda la "scimmia", inevitabile, datti un limite: io da molti anni ho un bilancio separato per i vari "giocattoli" che mi procurano "scimmia" (penne, pipe, orologi), a parte i regali, se voglio qualcosa di nuovo dismetto qualcosa di vecchio, così non accumulo ...troppo!
gianluca21 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 12:54 ben arrivato
il forum non é certo il luogo per addomesticare la "scimmia" . . . ai novizi consiglio di tenere il porta soldi/salvadenaio nascosto !
comunque questo è un eccellente svago, hobby e crea empatia non solo tra appassionati, ma anche con i commercialisti (capisci a meh!) per il resto c'é solo da imparare : pennini, inchiostri, supporti per scrivere, storiografia

buon divertimento
Infatti sto cercando anch'io di tenere a bada la "scimmia" in qualche modo e, il limite che mi sono posto, riguarda l'utilità di cosa poi andrò ad acquistare. Infatti ora darò una sorellina alla mia Lamy perché mi serve una penna ad inchiostro rosso (forse la Kakuno) e, più in là, prenderò una penna da battaglia da portarmi in giro (avevo adocchiato la Twsbi Eco). Nel dubbio cercherò di nascondere i soldi per quanto più possibile!
effebi56 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 14:37 Buongiorno e buona permanenza data la tua presenza "retroattiva".
Ci accomuna l'acquisto proprio ieri di una Lamy contemporanea, che va a far compagnia a "sorelle" più o meno datate, direzione quest'ultima dove sono prevalentemente orientato.
Ti auguro un piacevole proseguimento.
Come ti stai trovando con la Lamy?
netosaf ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 15:10 Ben arrivato tra noi, ben arrivato nel pianeta delle scimmie!

stefano
A te, grazie mille!

Salve a tutti!

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 18:40
da piccardi
Ciao,

anzitutto benvenuto, e poi tieni duro nel proposito dell'utilità, che il rischio di farsi trascinare è alto!

Simone

Salve a tutti!

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 19:17
da effebi56
effebi56 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 14:37 Buongiorno e buona permanenza data la tua presenza "retroattiva".
Ci accomuna l'acquisto proprio ieri di una Lamy contemporanea, che va a far compagnia a "sorelle" più o meno datate, direzione quest'ultima dove sono prevalentemente orientato.
Ti auguro un piacevole proseguimento.
Come ti stai trovando con la Lamy?

[/quote]

Posso dire di avere la sensazione di qualità superiore alla quotazione economica della penna. La caratterizza un pennino scorrevole ed un'erogazione che non richiede pressione per avere un tratto addirittura superiore a quanto dichiara il pennino nel mio caso di misura M. Mi piace anche il riscontro della tonalità di blu della cartuccia originale di inchiostro. Apprezzo pure lo scatto deciso del cappuccio che si fissa sul corpo della penna, non lascia spazio a dubbi per i quali possa sfilarsi mentre sta nel taschino nell'impiego quotidiano.

Salve a tutti!

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 12:30
da uploadJack

Posso dire di avere la sensazione di qualità superiore alla quotazione economica della penna. La caratterizza un pennino scorrevole ed un'erogazione che non richiede pressione per avere un tratto addirittura superiore a quanto dichiara il pennino nel mio caso di misura M. Mi piace anche il riscontro della tonalità di blu della cartuccia originale di inchiostro. Apprezzo pure lo scatto deciso del cappuccio che si fissa sul corpo della penna, non lascia spazio a dubbi per i quali possa sfilarsi mentre sta nel taschino nell'impiego quotidiano.
È davvero davvero una bella penna. Io ce l'ho in edizione speciale all-black e sembra molto più costosa, sia nei materiali che nella scorrevolezza e nell'erogazione. Mai un problema, sempre pronta a ripartire e quasi inscalfibile.
Per quello che costa è davvero una signora penna.