Pagina 1 di 1

L'importanza di avere una buona base di appoggio su cui scrivere

Inviato: martedì 9 maggio 2023, 22:17
da RisottoPensa
Guardando un sacco di recensioni mi sono accorto di una cosa che non viene discusso spesso:

L'importanza di avere una buona base di appoggio per scrivere.
Diciamo semplicemente la parte che si trova sotto il foglio per scrivere, che sia altra carta o un oggetto.

Scrivere su un pezzo di foglio sopra un tavolo duro ( laccato ) è un'esperienza terrificante per chiunque ha pennini fini.
Dovrebbe essere buon senso cominciare a poggiarsi sopra una superficie semi-soffice come un'incerata qualsiasi o un ritaglio di cartoncino.

Infatti è da un po' che ho un pezzo di cartoncino sotto i miei quaderni meno "buoni" che mi fanno saltare le parole ogni tanto , e questo ha migliorato incredibilmente la qualità di scrittura. Ormai i tappetini da "gaming" ( tappetini extra large per i mouse ) sono il mio punto di appoggio preferito.

E voi date importanza a una base di appoggio mentre scrivete ?
Specialmente se si tratta di un foglio e non un quaderno.

L'importanza di avere una buona base di appoggio su cui scrivere

Inviato: martedì 9 maggio 2023, 23:57
da Koten90
Decisamente si!
Da poco, proprio con lo scopo di migliorare l’esperienza di scrittura, ho deciso di smettere di scrivere sul quaderno/blocco (che implica sempre un gradino tra superficie di scrittura e superficie d’appoggio di gomito e avambraccio, ma anche il foglio che si “imbarca” sotto il pennino) e di passare ai fogli singoli appoggiandomi su un sottomano economico di finta pelle (come il tappetino da gaming) e mi trovo molto bene.
Devo dire che con la Capless risulta troppo morbido, ma è una penna particolare, pesante, con pennino corto e molto appuntito (ed ee un F, non oso immaginare l’EF!), quindi da tenere più in verticale. Con tutte le altre va alla grandissima

L'importanza di avere una buona base di appoggio su cui scrivere

Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 0:17
da mikils
La base d'appoggio è fondamentale, specialmente se si ha l'ambizione di scrivere a livello "calligrafico". tieni presente, ma lo sai sicuramente, che l'inclinazione del foglio è fondamentale per l'effetto scrittorio, e per inclinare il foglio agevolmente ci vuole spazio, non basta solo l'appoggio morbido.
Io scrivo alla scrivania, e utilizzo l'apposito sottomano in pelle (quando lo comprai non potevo permettermene uno in cuoio), che ha il vantaggio di essere vasto (cm 55x40) e sgombro da oggetti estranei.. a volte ci metto il portatile, ma per scrivere lo tolgo.

L'importanza di avere una buona base di appoggio su cui scrivere

Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 12:10
da RisottoPensa
Infatti io credo che certe carte orribili come quelle semi ruvide di alcuni pigna scrivono una meraviglia con un giusto appoggio e una mano adeguata.

Per quanto riguarda la scrittura mi ritrovo certe volte a scrivere con il foglio a 45° e ho appunto preso un nuovo tavolo dall'ikea da 2 metri perché quello da 1 mi stava diventando piccolo :roll:

Comunque il tappetino da gaming è una superficie perfetta, sopratutto se è quello con effetto tela perché rimane rigido al punto giusto e la penna scivola, tranne appunto quando siamo sui pennini giapponesi fini e extra fini :?

L'importanza di avere una buona base di appoggio su cui scrivere

Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 21:44
da RisottoPensa
IMG_20240802_214025 - Copia.jpg
Questi tappeti da bagno in gomma sono una favola per scrivere :clap:

Decisamente un salto in su rispetto al pad del mouse e del cartoncino, consiglio di provarli

L'importanza di avere una buona base di appoggio su cui scrivere

Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 21:58
da Silvia1974
Di recente mi sono fatta un sottomano in pelle per passare come ha fatto Alessio ai fogli singoli. Mi sa che ne farò altri, di diversa dimensione, perché la cosa funziona ed ho ancora un bel pezzo di pellame. Inoltre è comodo per spostarsi a scrivere dove capita e dove non c’è una superficie adatta: si crea immediatamente una succursale dello scrittoio

L'importanza di avere una buona base di appoggio su cui scrivere

Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 22:04
da Betz
Ci ho pensato spesso anch'io e ho messo in diversi carrelli web alcuni sottomano, che una volta erano il classico regalo di laurea, ormai credo non più.
In pelle hanno costi piuttosto alti, però mi fido poco della similpelle, se è come quella delle borse dopo qualche anno si sgretola.
Non avevo pensato ai tappeti da gamer, proverò a vedere se hanno prezzi poi abbordabili..

L'importanza di avere una buona base di appoggio su cui scrivere

Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 22:16
da RisottoPensa
Betz ha scritto: venerdì 2 agosto 2024, 22:04 Ci ho pensato spesso anch'io e ho messo in diversi carrelli web alcuni sottomano, che una volta erano il classico regalo di laurea, ormai credo non più.
In pelle hanno costi piuttosto alti, però mi fido poco della similpelle, se è come quella delle borse dopo qualche anno si sgretola.
Non avevo pensato ai tappeti da gamer, proverò a vedere se hanno prezzi poi abbordabili..
Costano di meno quelli del bagno e sono migliori :mrgreen:

Credo che un giro in un negozio di articoli da casa e te lo porti per meno di €10

L'importante è che la superficie sopra sia liscia e leggermente cotonata in modo da assorbire liquidi come sudore e facilmente pulibile ( appunto da bagno ). Attenzione però che si trovano anche quelle leggermente plastificate che diventano come quello dei tappeti da gamer, non sono male ma non forniscono lo stesso supporto.

L'importanza di avere una buona base di appoggio su cui scrivere

Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 22:38
da mastrogigino
Interessante questo "trick" del tappetino per il bagno...
io uso il cartoncino dei fondi dei bloc notes, ma dopo un po' si incurvano (sarà l'umidità di questa meravigliosa terra dove abito.... :problem: ) .

Bella idea :thumbup:

L'importanza di avere una buona base di appoggio su cui scrivere

Inviato: sabato 3 agosto 2024, 10:54
da Betz
Ho scoperto un mondo!! 🤩