Pagina 1 di 3
Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 18:43
da Barbabravo
Ciao a tutti, esiste un elenco che raggruppi tutti i produttori in attività che montino nelle loro penne pennini di loro produzione? Cosiddetti "in house". Consultando i siti dei produttori le informazioni sono spesso poco trasparenti a riguardo. Grazie.
Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 19:47
da Bokeh
Il tema è stato ampiamente discusso qui sul forum, potresti fare una ricerca per trovare le varie discussioni.
Così per semplicità riassumo dicendo :
- le giapponesi
- le tedesche
- qualche italiana (Aurora, Santini, Stipula, Leonardo, ecc...)
Poi comunque si può aprire un'ampissima discussione tra il confine tra in house e modificati su base standard.
Dimenticavo di dire "quasi tutte le vintage"...buona ricerca
Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 19:56
da maylota
In aggiunta, devi poi considerare se il pennino è acciaio o oro, se l'alimentatore è in-house o meno e altre variabili ancora più esoteriche - ogni tanto ne salta fuori una nuova.
Consiglio (molto) personale: nel mondo delle penne si vive meglio senza dar troppo peso a fisse tipo quelle degli amanti di orologi sui movimenti

Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 20:05
da sansenri
eh, sì, tema ampiamente discusso, sul quale ci si è anche incaponiti su alcune posizioni (del tipo "che ti importa in fondo chi fa il pennino"?).
La domanda io invece la trovo lecita, per due motivi,
uno, che è comunque una informazione e in tal senso, anche in mancanza di una utilità specifica (ognuno ha diritto di trovare la sua), ha diritto ad essere conosciuta,
due, che è una informazione che nel tempo cambia, e in tal senso ha diritto di essere ri-chiesta
(le liste che circolano sono quasi sempre non aggiornate all'ultimo minuto!

)
dovrai scusare il leggero fastidio che dovesse trapelare da qualche risposta dei frequentatori assidui del forum che sarà la dodicesima volta che si vedono porre la domanda...

(peraltro hai colto comunque la difficoltà a risponderti con precisione, non tutti i produttori dichiarano senza qualche resistenza la provenienza dei loro pennini - compilare e tenere aggiornata la lista è un lavoro faticoso!)
Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 21:37
da Spiller84
Anche Jinhao si fa i suoi pennini, e anche alcuni modelli Moonman/Majohn.
Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 21:49
da Barbabravo
Bokeh ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 19:47
Il tema è stato ampiamente discusso qui sul forum, potresti fare una ricerca per trovare le varie discussioni.
(...)
Ciao, si, qualche discussione l'ho vista ma non mi pare di aver letto (magari colpa mia) qualche cosa di esaustivo e rigoroso, speravo in un
pdf o doc. che facesse il punto della situazione dello stato dell'arte... pazienza
Bokeh ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 19:47
Dimenticavo di dire "quasi tutte le vintage" (...)
certamente,
ça va sans dire
Bokeh ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 19:47
(...)
- le tedesche
(...)
(PS: Però scusami, una
Kaweco non monta pennini di propria produzione, o sbaglio?

)
maylota ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 19:56
In aggiunta, (...) nel mondo delle penne si vive meglio senza dar troppo peso a fisse tipo quelle degli amanti di orologi sui movimenti
sansenri ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 20:05
(...)
dovrai scusare il leggero fastidio che dovesse trapelare da qualche risposta dei frequentatori assidui del forum che sarà la dodicesima volta che si vedono porre la domanda...
Eh, capisco perfettamente... e me ne scuso
sansenri ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 20:05
(peraltro hai colto comunque la difficoltà a risponderti con precisione, non tutti i produttori dichiarano senza qualche resistenza la provenienza dei loro pennini - compilare e tenere aggiornata la lista è un lavoro faticoso!)
Esatto, l'informazione dai vari produttori non è quasi mai chiara, compilare ed aggiornare una lista del genere è certamente un lavoraccio, me ne rendo conto...
Tuttavia reputo importante una trasparenza che arrivi anche ufficiosamente al consumatore, sarò un neofita ingenuo ma a parità di costo preferisco una penna progettata e realizzata dall'inizio alla fine piuttosto che un bel manico e il solito pennino
JoWo o
Bock.
Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 21:52
da sansenri
Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 21:53
da piccardi
Barbabravo ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 18:43
Ciao a tutti, esiste un elenco che raggruppi tutti i produttori in attività che montino nelle loro penne pennini di loro produzione?
Che montino su tutte le loro penne tutti pennini di loro produzione, nessuno.
Simone
Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 21:55
da Barbabravo
piccardi ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 21:53
Barbabravo ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 18:43
Ciao a tutti, esiste un elenco che raggruppi tutti i produttori in attività che montino nelle loro penne pennini di loro produzione?
Che montino su tutte le loro penne tutti pennini di loro produzione, nessuno.
Simone
Magari non proprio su "tutte" le loro penne...Magari solo sui modelli di punta.

Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 22:06
da Automedonte
piccardi ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 21:53
Barbabravo ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 18:43
Ciao a tutti, esiste un elenco che raggruppi tutti i produttori in attività che montino nelle loro penne pennini di loro produzione?
Che montino su tutte le loro penne tutti pennini di loro produzione, nessuno.
Simone
Davvero?
Quindi anche Pelikan ed Aurora alcuni pennini se li fanno fare?
Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 22:06
da sansenri
Barbabravo ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 21:49
sansenri ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 20:05
(...)
dovrai scusare il leggero fastidio che dovesse trapelare da qualche risposta dei frequentatori assidui del forum che sarà la dodicesima volta che si vedono porre la domanda...
Eh, capisco perfettamente... e me ne scuso
sansenri ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 20:05
(peraltro hai colto comunque la difficoltà a risponderti con precisione, non tutti i produttori dichiarano senza qualche resistenza la provenienza dei loro pennini - compilare e tenere aggiornata la lista è un lavoro faticoso!)
Esatto, l'informazione dai vari produttori non è quasi mai chiara, compilare ed aggiornare una lista del genere è certamente un lavoraccio, me ne rendo conto...
Tuttavia reputo importante una trasparenza che arrivi anche ufficiosamente al consumatore, sarò un neofita ingenuo ma a parità di costo preferisco una penna progettata e realizzata dall'inizio alla fine piuttosto che un bel manico e il solito pennino
JoWo o
Bock.
qui ti sbagli abbastanza, anche questo argomento è stato molto discusso. Puoi magari dire che preferisci una penna il cui pennino è fatto dallo stesso produttore della penna perché ti piace provare un pennino "differente" da altri (guarda ad esempio Santini). Ma le vie di mezzo sono parecchie.
I pennini sono difficili da fare e probabilmente per ammortizzare il costo di farsi il proprio pennino bisogna investire davvero parecchi soldi e non solo, poi produrre davvero una enormità di pennini.
Quindi anche produttori di penne molto blasonati si fanno fare i pennini da altri.
Se ci pensi, dal punto di vista industriale oltretutto, fare una penna e fare un pennino sono produzioni parecchio diverse, non sorprende che molti di quelli che fanno penne non facciano pennini e anche viceversa!
Non sorprende quindi se aziende come Montegrappa o Leonardo si facciano fare i pennini da Bock o Jowo (come diceva maylota prima, con variabili varie, ad esempio pennini acciaio Jowo, pennini oro Bock, alimentatori in ebanite, etc.). L'abbiamo detto molte volte, tra le vie di mezzo, incluse alcune di queste aziende, c'è la produzione su disegno proprio da parte di un produttore di pennini. Il pennino è da considerare in-house o no se è specifico, su disegno?
Alla fine, conta provare il pennino e farsi una propria opinione, ma condivido almeno il concetto che "mi piace sapere".
Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 22:13
da piccardi
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 22:06
Quindi anche Pelikan ed Aurora alcuni pennini se li fanno fare?
Che io sappia tutte le grande marche se ne fanno produrre anche da terzi, non fosse altro per avere un canale di approvvigionamento alternativo rispetto alla produzione interna in caso di emergenza.
Comunque io le uniche macchine di produzione di pennini in oro che ho visto nella sede di una azienda italiana sono quelle dell'Aurora di cui c'è anche un video, e quelle che erano della Globus e che ora sono alla Stipula. Non mi dispiacerebbe vedere anche quelle degli altri.
Simone
PS che vuol dire "in house"? perché se è come il made in Italy che talvolta si tradurrebbe meglio con assemblato in Italia non è significhi poi molto, sulla vaghezza delle definizioni ci giocano parecchi produttori, vedi caricamento a stantuffo con "converter prigioniero"
Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 22:24
da Barbabravo
sansenri ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 22:06
qui ti sbagli abbastanza, (...)
Alla fine, conta provare il pennino e farsi una propria opinione, ma condivido almeno il concetto che "mi piace sapere".
Grazie, sei stato molto chiaro, ci ragionerò sopra e nel frattempo continuerò a fare ricerche a tal proposito.
(Perdonami ma mi occupo di penne stilografiche da una decina di giorni...)
A presto

Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 22:26
da sansenri
piccardi ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 22:13
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 22:06
Quindi anche Pelikan ed Aurora alcuni pennini se li fanno fare?
Che io sappia tutte le grande marche se ne fanno produrre anche da terzi, non fosse altro per avere un canale di approvvigionamento alternativo rispetto alla produzione interna in caso di emergenza.
Comunque io le uniche macchine di produzione di pennini in oro che ho visto nella sede di una azienda italiana sono quelle dell'Aurora di cui c'è anche un video, e quelle che erano della Globus e che ora sono alla Stipula. Non mi dispiacerebbe vedere anche quelle degli altri.
Simone
PS che vuol dire "in house"? perché se è come il made in Italy che talvolta si tradurrebbe meglio con assemblato in Italia non è significhi poi molto, sulla vaghezza delle definizioni ci giocano parecchi produttori, vedi caricamento a stantuffo con "converter prigioniero"
e dei pennini di Santini che si dice?
I pennini sembrano abbastanza diversi da tutti gli altri, mentre restano simili agli Ancora. Ancora i pennini li faceva da se?
Penne (nuove) con pennino "in house"
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 22:31
da piccardi
sansenri ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 22:26
I pennini sembrano abbastanza diversi da tutti gli altri, mentre restano simili agli Ancora. Ancora i pennini li faceva da se?
La Ancora originale (quella di Zanini) si.
Ma non esiste più da anni, la attuale se ben ricordo ha semplicemente acquisito il marchio.
Simone