Platinum 3776 è secca, consigli?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
MrBrucio
Converter
Converter
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 4 maggio 2023, 12:55
La mia penna preferita: MontBlanc M
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Siena
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da MrBrucio »

Salve a tutti,
qualche giorno fa ho acquistato una Platinum 3776 Century. La penna non sembra presentare difetti, il pennino è in perfetto stato, tuttavia l’inchiostro non scende. Ho provato a lavare e tenere la penna in acqua tiepida ma senza alcun effetto. La cosa strana è che schiacciando leggermente la cartuccia, ecco che arriva l’inchiostro al pennino, senza sbavature o gocciolii strani, e così prende a scrivere in modo fluido e naturale per un paio di pagine buone, senza sbavature o eccessi, salvo poi tornare secca. È inutile cercare di tenerla all’ingiù o agitarla prima di scrivere, non cambia la situazione. Come inchiostro sto usando delle cartucce Platinum Carbon Ink, ma ho provato anche delle Parker senza ottenere risultati diversi. Qualche consiglio?
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1626
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da rrfreak63 »

se è nuova, senza perdere tempo ed impazzire per farla funzionare, rimandala indietro
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4761
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da Esme »

Concordo con rrfreak.
Non è nemmeno una penna ultra economica con cui potresti fare un po' di "esercitazioni".
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
MatteoM
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 986
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
La mia penna preferita: 149 14C
Località: Modena
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da MatteoM »

Concordo con gli altri per il rimandarla indietro.
In generale mai usare acqua calda per lavare le penne.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da sansenri »

Il carbon ink non è l'ideale in una penna con problemi di flusso, comunque da quello che dici sembrerebbe che il problema sia nell'alimentatore, in genere se il problema è nel pennino (rebbi troppo serrati) la penna non scrive e basta, nel tuo caso invece sembra che saturando l'alimentatore per un poco la penna scrive, ma poi esaurito l'inchiostro nell'alimentatore il flusso si interrompe, come se non arrivasse altro inchiostro. In tal senso il problema è meno semplice da risolvere anche per chi ha un po' di dimestichezza, perché è difficile capire dove possa essere l'intoppo, per cui sarei anch'io d'accordo nel chiedere aiuto a chi te l'ha venduta. Se nuova, il venditore deve garantirti che funzioni.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3310
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da maylota »

MrBrucio ha scritto: venerdì 5 maggio 2023, 10:59 Come inchiostro sto usando delle cartucce Platinum Carbon Ink, ma ho provato anche delle Parker senza ottenere risultati diversi. Qualche consiglio?
Mi accodo al consiglio di chiedere lumi al venditore.

Personalmente però suggerisco di non provare penne nuove con inchiostri un po' particolari come il Carbon Ink, e di restare su inchiostri più "facili". Tra l'altro una cartuccia un po' stagionata poteva pure essere molto concentrata e dare fastidi.
Non capisco invece il punto delle Parker. Immagino ti riferisca all'inchiostro e non alle cartucce, che non sono compatibili con l'attacco Platinum (nemmeno usando l'adattatore per formato Pelikan, che comunque non funziona benissimo lo stesso)
Venceremos.
MrBrucio
Converter
Converter
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 4 maggio 2023, 12:55
La mia penna preferita: MontBlanc M
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Siena
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da MrBrucio »

Grazie a tutti per i consigli, in effetti pensavo anche io di restituirla e farla cambiare, avendo pochissimi giorni di vita. Anche se oggi l’ho usata tutto il giorno, ho scritto una ventina di pagine e non ha dato nessun problema. Anzi è andata benone. Spero non mi dia più problemi. Può essere che abbia fatto i capricci proprio perché nuova? Non mi era mai successa come cosa.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4761
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da Esme »

Allora può essere che avesse qualche residuo di lavorazione nell'alimentatore, e pompando con la cartuccia alla fine l'hai rimosso. 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1991
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da RisottoPensa »

Il produttore nel sito ufficiale chiede sempre di lasciare ogni tanto la penna in ammollo ( la parte del gruppo scrittura )

Inoltre il carbon black è un inchiostro che può creare problemi nelle sessioni di scrittura lente perché il pigmento può rimanere bloccato quando lasci la penna per circa 2-3 minuti senza scrivere e senza infilarlo dentro il cappuccio.

comunque sia la penna va anche leggermente agitata quando è inchiostrata la prima volta ( non scossa , solo agitata come un calice di vino ) , in modo che l'alimentatore in plastica venga bagnata del tutto

Le cartucce della platinum inoltre hanno il pallino ( agitatore ) che blocca il flusso perché di ferro, e una cosa che non viene spiegato a molti, è che bisogna capovolgere la penna ( punta in alto ) per far scendere la palla nel fondo della cartuccia, girare di nuovo in modo che la pallina spinge l'inchiostro come un cannone ( si sente anche il rumore ) . Dopo due tre volte ( è molto veloce in realtà, 2 - 3 secondi al massimo ) l'inchiostro scende a meraviglia.

Fonte:
Possessore di 6 Platinum 3776 e uso sia il converter ( che è più comodo per evitare questo problema ) che la cartuccia che riempio a siringa ( per quando voglio più inchiostro ). Dopo 8 mesi di prove ho raggiunto questa conclusione.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2119
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da mastrogigino »

RisottoPensa ha scritto: venerdì 5 maggio 2023, 23:47 Il produttore nel sito ufficiale chiede sempre di lasciare ogni tanto la penna in ammollo ( la parte del gruppo scrittura )

Inoltre il carbon black è un inchiostro che può creare problemi nelle sessioni di scrittura lente perché il pigmento può rimanere bloccato quando lasci la penna per circa 2-3 minuti senza scrivere e senza infilarlo dentro il cappuccio.

comunque sia la penna va anche leggermente agitata quando è inchiostrata la prima volta ( non scossa , solo agitata come un calice di vino ) , in modo che l'alimentatore in plastica venga bagnata del tutto

Le cartucce della platinum inoltre hanno il pallino ( agitatore ) che blocca il flusso perché di ferro, e una cosa che non viene spiegato a molti,
( si sente anche il rumore ) . Dopo due tre volte ( è molto veloce in realtà, 2 - 3 secondi al massimo ) l'inchiostro scende a meraviglia.

Fonte:
Possessore di 6 Platinum 3776 e uso sia il converter ( che è più comodo per evitare questo problema ) che la cartuccia che riempio a siringa ( per quando voglio più inchiostro ). Dopo 8 mesi di prove ho raggiunto questa conclusione.
Da un paio di anni uso Platinum Preppy e Plaisir, con vari inchiostri e non ho mai dovuto fare questa "manovra"... sarò stato fortunato... :D
Solo il Waterman Rosso me le ha intoppate tutte e quattro, e non c'è stato verso di farle scrivere decentemente, manco agitandole come un Martini Dry alla 007... 8-)
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1991
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da RisottoPensa »

Non è una manovra da eseguire, ma chi ha la cartuccia e lo fa scrive meglio e prima.
Mi pare strano che i tuoi Preppy e i plaisir (che sono uguali alla fine ) non scrivano meglio dopo un po', anche perché girando la penna due tre volte ti risparmi un paio di righe con la penna in stitichezza 😂.

Sono i piccoli dettagli che fanno la differenza, ovviamente bisogna prima provare
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4268
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da Automedonte »

mastrogigino ha scritto: sabato 6 maggio 2023, 2:06
Da un paio di anni uso Platinum Preppy e Plaisir, con vari inchiostri e non ho mai dovuto fare questa "manovra"... sarò stato fortunato... :D
Solo il Waterman Rosso me le ha intoppate tutte e quattro, e non c'è stato verso di farle scrivere decentemente, manco agitandole come un Martini Dry alla 007... 8-)
Proprio vero che ogni penna fa storia a se, io ho una Platinum 3776 Century F che uso solo con Waterman Audacious red e non ha mai dato problemi.
Cesare Augusto
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1991
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da RisottoPensa »

Non è la penna in se che da problemi, in questo caso l'autore ha sia la cartuccia che un inchiostro pigmentato oltre che una penna nuova, quindi mai inchiostrata.

Si sono allineate le stelle ed è iniziato male :D.

Se una penna nuova non funziona bene prima di tutto è l'inchiostro, o che non ha aderito all'alimentatore o è troppo viscoso per l'alimentatore per scendere bene. Successivamente è un problema della carta, che può essere troppo liscia o avere problemi di olio ( quindi chi poggia sulla carta ) o sporca di polvere, che blocca il contatto con il pennino. E per ultimo si controlla se le punte del pennino sono allineate o meno.

Perché se è un problema di pennino, la penna non è che non funziona bene, ma non funziona proprio.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2119
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da mastrogigino »

Automedonte ha scritto: sabato 6 maggio 2023, 10:55
mastrogigino ha scritto: sabato 6 maggio 2023, 2:06
Da un paio di anni uso Platinum Preppy e Plaisir, con vari inchiostri e non ho mai dovuto fare questa "manovra"... sarò stato fortunato... :D
Solo il Waterman Rosso me le ha intoppate tutte e quattro, e non c'è stato verso di farle scrivere decentemente, manco agitandole come un Martini Dry alla 007... 8-)
Proprio vero che ogni penna fa storia a se, io ho una Platinum 3776 Century F che uso solo con Waterman Audacious red e non ha mai dato problemi.
Eh... gruppo scrittura di penna da 5€ Vs quello di una penna da 150€.... ti piace vincere facile... :D :D
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4268
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Platinum 3776 è secca, consigli?

Messaggio da Automedonte »

mastrogigino ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 12:43
Automedonte ha scritto: sabato 6 maggio 2023, 10:55

Proprio vero che ogni penna fa storia a se, io ho una Platinum 3776 Century F che uso solo con Waterman Audacious red e non ha mai dato problemi.
Eh... gruppo scrittura di penna da 5€ Vs quello di una penna da 150€.... ti piace vincere facile... :D :D
Perdonami non volevo fare un confronto di questo tipo, volevo solo dire che a volte succedono cose che non hanno una spiegazione logica.
Cesare Augusto
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”