Pagina 1 di 1

Waterman #52 vs N°7

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 11:19
da Ste003
Tutto nacque dalla mia discussione sulla ‘penna mancante’ viewtopic.php?t=30076 e dai ‘pessimi consigli’ che mi avete fornito…
Giusto un paio di impressioni, senza tecnicismi o misure varie (per quello forse scriverò nella ‘retrospettiva’), partendo da una premessa: non ho mai amato trovo le penne nuove moderne (le ho rivendute tutte quasi subito tranne 2) e non amo per nulla i pennini vintage molli, flessibili… una sorta di ‘anima in pena’ alla ricerca della penna che non esiste… 😂😂
Scrivo veloce, ho la mano leggera e non calco, quindi mi sono sempre trovato bene con pennini mediamente rigidi..
Ho preso la #52 per prima, sperando che non fosse troppo sottile e soprattutto che il pennino non fosse un odioso flessibile che mi impasta quello che scrivo…
Mi è andata bene, ma non solo bene, benissimo!!!
La penna è favolosa, me la trovo bene in mano e il pennino flette molto poco! Evviva! Ha quel ‘sgrat sgrat’ che mi piace ma nonostante ciò mai un impuntamento, mai trovato fastidioso come altri pennini flex d’antan…
Bella, è finita al 2’ posto delle mie preferite.
Classica colorazione ripple, senza clip, fa il suo con copper diamine.
Non pago di ciò mi sono detto: ‘perché non cerchi una penna che abbia quei millimetri in più e quel filino di rigidità nel pennino che preferisco?’ E così, mi sono imbattuto nella Waterman n7….
…ed ho fatto bene!
Esteticamente è messa peggio, devo recuperare un po’ di lucidità soprattutto sui neri virati al marroncino, però ha veramente quelle 2/3 cose che mancano, per me alla 52.
Il pennino è più grande, più rigido (green), e il corpo è leggermente più grosso e più lungo.
È diventata la 2’ preferita relegando la #52 alla medaglia di bronzo..
Allego 2 foto; grazie dei consigli che mi hanno portato a queste 2 penne, ma non datemene altri! 😂

P.s. Nella 7, sul tappo, c’è un gatto o un alieno? (Che poi sono la stessa cosa secondo alcune teorie…) 😎

P.p.s. Perdonate l’irriguardoso supporto con scritta delta, ma devo cercarne uno di marchi all’altezza…

Waterman #52 vs N°7

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 13:00
da rrfreak63
la mia 52 non ha la clip sul cappuccio, non mi pare di vederlo sulla tua, corretto?

Waterman #52 vs N°7

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 14:33
da Ste003
rrfreak63 ha scritto: giovedì 4 maggio 2023, 13:00 la mia 52 non ha la clip sul cappuccio, non mi pare di vederlo sulla tua, corretto?
Preciso.

Waterman #52 vs N°7

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 15:27
da rrfreak63
perfetto, allora alcune la montavano, altre no. Anche quelle che ho visto da Dabbene su alcune alcune mancava. Prova provata :D

Waterman #52 vs N°7

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 16:01
da Ste003
rrfreak63 ha scritto: giovedì 4 maggio 2023, 15:27 perfetto, allora alcune la montavano, altre no. Anche quelle che ho visto da Dabbene su alcune alcune mancava. Prova provata :D
Si, alcune la montano altre no, ma non ho capito se ha un razionale cronologico o meno.

Waterman #52 vs N°7

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 16:46
da rrfreak63
bella domanda, nemmeno gli americani, a cui ho chiesto, mi hanno saputo/voluto rispondere. Pazienza, sono belle lo stesso.

Waterman #52 vs N°7

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 17:05
da sansenri
osservo incuriosito.
Mi sorprende un poco la tua brama di vintage con pennini rigidi...
e non so darti altri consigli (buon per te!) se non forse che i pennini sulle Conway Stewart Duro (vintage, tra gli anni '20 e '30) fossero al massimo semi-flex, e la Duro sia una delle più grandi di CS (che invece è abbastanza nota per penne di dimensioni parecchio piccole).

Waterman #52 vs N°7

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 17:55
da Ste003
rrfreak63 ha scritto: giovedì 4 maggio 2023, 16:46 bella domanda, nemmeno gli americani, a cui ho chiesto, mi hanno saputo/voluto rispondere. Pazienza, sono belle lo stesso.
Non va dubbio. Non credo non ti abbiano voluto rispondere… ormai in rete si trova tutto o quasi. Probabilmente non si sa.

Waterman #52 vs N°7

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 17:59
da Ste003
sansenri ha scritto: giovedì 4 maggio 2023, 17:05 osservo incuriosito.
Mi sorprende un poco la tua brama di vintage con pennini rigidi...
e non so darti altri consigli (buon per te!) se non forse che i pennini sulle Conway Stewart Duro (vintage, tra gli anni '20 e '30) fossero al massimo semi-flex, e la Duro sia una delle più grandi di CS (che invece è abbastanza nota per penne di dimensioni parecchio piccole).
Perché ti sorprende? Più che brama è che mi trovo bene con quei pennini; poi sai avendo e volendo io poche penne una volta trovato e capito quello che fa per me potrei anche averle tutte uguali: per dire, 3 Sheaffer, 3 Waterman, 3 parker, 2 Eversharp… tanto io non colleziono!
Ti ringrazio ancora per i consigli, ora vado a curiosare sul modello che hai citato!

Waterman #52 vs N°7

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 21:58
da sansenri
in genere chi si avventura nel vintage (non per collezionismo) spesso lo fa alla ricerca dei pennini flessibili che nessuno fa più... :)
ovvio però che non tutti i pennini vintage fossero flex, per cui sicuramente ne trovi

Waterman #52 vs N°7

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 22:17
da Ste003
sansenri ha scritto: giovedì 4 maggio 2023, 21:58 in genere chi si avventura nel vintage (non per collezionismo) spesso lo fa alla ricerca dei pennini flessibili che nessuno fa più... :)
ovvio però che non tutti i pennini vintage fossero flex, per cui sicuramente ne trovi
Beh certo, chiaramente! Sono un avventuriero del vintage atipico… 😂😂 avrò più scelta a prezzi più bassi e meno concorrenza! Forse…. 😎

Waterman #52 vs N°7

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 22:22
da sansenri
Ste003 ha scritto: giovedì 4 maggio 2023, 22:17
sansenri ha scritto: giovedì 4 maggio 2023, 21:58 in genere chi si avventura nel vintage (non per collezionismo) spesso lo fa alla ricerca dei pennini flessibili che nessuno fa più... :)
ovvio però che non tutti i pennini vintage fossero flex, per cui sicuramente ne trovi
Beh certo, chiaramente! Sono un avventuriero del vintage atipico… 😂😂 avrò più scelta a prezzi più bassi e meno concorrenza! Forse…. 😎
sicuro! tutti i chiodi abbandonati son tuoi! :D