Pagina 1 di 3

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 14:34
da Spiller84
Girando un po' sul web mi sono imbattuto nel nuovo prodotto Majohn, la A2. È un omaggio al passato, riprende le fattezze della Pilot Capless vintage.
La A2 è sfaccettata, fusto in plastica e non più in metallo, colori vivaci e clip a scelta argentata o nera opaca; le dimensioni sono quelle di una Capless Decimo per un prezzo un po' inferiore alla sorella maggiore, la A1.
Che ne dite? A me non dispiace, soprattutto quelle viola o "peacock" con clip e puntale neri

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 14:54
da Nepgdamn
sono un po' titubante per il fusto in plastica (per mio gusto personale, li preferisco in metallo). ma quella viola e nera mi piace veramente tanto

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 19:04
da Pippo
La trovo anche io interessante. Hai qualche info sulla meccanica? :wave:

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 10:17
da Koten90
Nepgdamn ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 14:54 sono un po' titubante per il fusto in plastica (per mio gusto personale, li preferisco in metallo). ma quella viola e nera mi piace veramente tanto
A me invece attira parecchio proprio per quello. Essendo più leggera credo che la troverei più agile e meno stancante. Pensavo di estrarre tutta la parte Majohn per metterci il gruppo scrittura Pilot (che tanto sarà identico) in modo da alleggerire semplicemente la Capless, senza dover fare i conti con un pennino nuovo. Certo che, col lavoro che faccio, sarebbe un valido sostituto per la X159

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 15:58
da maylota
Spiller84 ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 14:34 Che ne dite? A me non dispiace, soprattutto quelle viola o "peacock" con clip e puntale neri
Visivamente non sono male, ma in quel tipo di penna è fondamentale la precisione e durata del meccanismo di chiusura altrimenti è poco più di un soprammobile: andrebbe verificato quello.

maylota ha scritto: domenica 30 aprile 2023, 11:32 Visivamente non sono male, ma in quel tipo di penna è fondamentale la precisione e durata del meccanismo di chiusura altrimenti è poco più di un soprammobile: andrebbe verificato quello.
Mi hanno gentilmente fatto notare che mi sono perso il punto fondamentale, ossia che questa è la riedizione della sfaccettata anni '70 e non una capless qualunque.

Quindi chiedo scusa agli esperti di Storia della Capless ;) e pur apprezzandola adesso molto di più, resto del parere che il punto fondamentale è che la chiusura chiuda bene....

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 20:42
da nello56
maylota ha scritto: domenica 30 aprile 2023, 15:58 ... resto del parere che il punto fondamentale è che la chiusura chiuda bene....
Non conosco direttamente questo modello, ma suppongo che la parte interna sia esattamente uguale alla Majohn A1 per una economia di realizzazione/costi. Il meccanismo della A1 (nel mio esemplare) funziona perfettamente bene. Da settembre dello scorso anno, la penna è sempre stata inchiostrata e non ha mai dato problemi di apertura/chiusura con incertezze di azionamento o false partenze per passaggio di aria.
Se anche questa è così, magari un esemplare lo prenderò!
(Maledetta curiosità! :lol: )

Nello

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:11
da fab66
Extrafine perfetto per questo utilizzo.... blocco pennino intercambiabile con l'originale capless.... anche il corpo si avvita perfettamente. Stilografica da spiaggia .... :wave:

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:56
da Esme
fab66 ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:11 Stilografica da spiaggia ...
Eccheccavolo!
Non puoi spoilerare così la chiave di un incroci obbligati tripli!
Spero non sia "la settimana" che domani vado a prendere in edicola! 😭😂

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 22:03
da fab66
:D
È del 20 luglio.... :wave:

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 23:10
da Esme
Menomale, sei perdonato! 🙂

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: giovedì 29 febbraio 2024, 15:30
da Automedonte
Alla fine qualcuno l’ha provata?
La plastica è robusta o leggerissima?

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: giovedì 29 febbraio 2024, 16:36
da JohnDT10
Automedonte ha scritto: giovedì 29 febbraio 2024, 15:30 Alla fine qualcuno l’ha provata?
La plastica è robusta o leggerissima?
E' robusta! La penna strutturalmente è fatta molto bene, scrive anche bene e personalmente la
preferisco alla A1 perchè più sottile. Mi piace anche perchè è sfaccettata!

m_A2.jpg

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: giovedì 29 febbraio 2024, 16:49
da Koten90
Automedonte ha scritto: giovedì 29 febbraio 2024, 15:30 Alla fine qualcuno l’ha provata?
La plastica è robusta o leggerissima?
Confermo quanto detto da John: robusta, sottile e leggera. Per me ha sostituito la X159 in tasca al lavoro già da qualche mese, è già caduta diverse volte, la plastica si è opacizzata nei punti in cui ha fregato contro pennarello e taglierino, ma strutturalmente è come nuova.
Le uniche pecche trovo sono:
  • disponibile solo in EF (esageratamente fine!), anche se avrei preferito F o anche M;
  • la clip è dritta e non sagomata come quella della Capless o della A1, senza l'incavo-guida per l'indice
Ho già provato a sostituire il gruppo scrittura con quello Pilot, ma non passa dall'apertura per il pennino quando si clicca. La sostituzione del solo pennino è un altro fallimento, probabilmente a causa della diversa curvatura che fa passare l'inchiostro fino al gocciolamento

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 10:29
da Automedonte
Koten90 ha scritto: giovedì 29 febbraio 2024, 16:49 ome quella della Capless o della A1, senza l'incavo-guida per l'indice[/list]

Ho già provato a sostituire il gruppo scrittura con quello Pilot, ma non passa dall'apertura per il pennino quando si clicca. La sostituzione del solo pennino è un altro fallimento, probabilmente a causa della diversa curvatura che fa passare l'inchiostro fino al gocciolamento

Alessio ma lasciare le cose come stanno mai 🤣

Grazie ad entrambi per i chiarimenti, mi sa che la prendo allora.

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 10:51
da fantabaffo
Koten90 ha scritto: giovedì 29 febbraio 2024, 16:49
Ho già provato a sostituire il gruppo scrittura con quello Pilot, ma non passa dall'apertura per il pennino quando si clicca. La sostituzione del solo pennino è un altro fallimento, probabilmente a causa della diversa curvatura che fa passare l'inchiostro fino al gocciolamento
Mi permetto un consiglio spassionato: cercati una Capless faccettata! Sono penne che si trovano abbastanza agevolmente intorno ai 100€, hanno dei pennini 14k sublimi, il gruppo di scrittura è praticamente intercambiabile con quello delle Capless moderne, e la qualità è eccezionale. :wave: