MI presento.
Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 8:25
Un saluto a tutti,
mi chiamo Piero, sono un appassionato di scrittura con la stilografica. Avendo passato gli anta da un po di tempo (non fraindentete , non sono ancora decrepito) sono stato iniziato alla stilografica, per essere più precisi al calamaio ed al pennino, dal mio maestro delle elementari, un ex uffciale del "Savoia cavalleria". Quegli esercizi con il pennino, mi sono rimsati nel sangue, e, così ora, pur essendo un ingegnere elettronico che ogni giorni lavora con una gran quantità di computer e strumenti di alta tecnolgia, vado alle riunioni con il mio blocco A4 e la mia penne stilografica, e qualche volta anche con le dita macchiate. Ho poche penne , ma soprattutto pennini. Così, lo scorso Natale ho comprato un ennesima penna stilografica, ed ho avuto dei problemi. Ho cercato in rete di sapere un pò di più sull'argomento, e mi sono imbattuto con il vostro sito. Ho leggiucchiato qua e là con vero piacere. Mi complimento con voi per tutte le conoscenze che avete nell'intero mondo dello scrivere con stilografica. Ho un problema da risolvere (penso per voi piccolo) che vi proporrò prossimamente. Vi saluto e vi ringrazuio per tutto ciò che ho letto e per quello che penso leggere in futuro. Dimenticavo, vivevo a L'Aquila prima del terremoto del 6 Aprile, adesso, in attesa di finire la ricostruzione della casa, vivo lungo la costa adriate nelle Marche.
Piero
mi chiamo Piero, sono un appassionato di scrittura con la stilografica. Avendo passato gli anta da un po di tempo (non fraindentete , non sono ancora decrepito) sono stato iniziato alla stilografica, per essere più precisi al calamaio ed al pennino, dal mio maestro delle elementari, un ex uffciale del "Savoia cavalleria". Quegli esercizi con il pennino, mi sono rimsati nel sangue, e, così ora, pur essendo un ingegnere elettronico che ogni giorni lavora con una gran quantità di computer e strumenti di alta tecnolgia, vado alle riunioni con il mio blocco A4 e la mia penne stilografica, e qualche volta anche con le dita macchiate. Ho poche penne , ma soprattutto pennini. Così, lo scorso Natale ho comprato un ennesima penna stilografica, ed ho avuto dei problemi. Ho cercato in rete di sapere un pò di più sull'argomento, e mi sono imbattuto con il vostro sito. Ho leggiucchiato qua e là con vero piacere. Mi complimento con voi per tutte le conoscenze che avete nell'intero mondo dello scrivere con stilografica. Ho un problema da risolvere (penso per voi piccolo) che vi proporrò prossimamente. Vi saluto e vi ringrazuio per tutto ciò che ho letto e per quello che penso leggere in futuro. Dimenticavo, vivevo a L'Aquila prima del terremoto del 6 Aprile, adesso, in attesa di finire la ricostruzione della casa, vivo lungo la costa adriate nelle Marche.
Piero