Pagina 1 di 2
Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 21:44
da A Casirati
Buonasera a tutti.
Grazie anche a Simone, che ha gentilmente provveduto al caricamento, e' disponibile la nuova edizione della monografia dedicata agli strumenti di scrittura a marca Summit:
https://www.fountainpen.it/Summit_Pens_-_an_overview
Un marchio importante, anche se poco conosciuto.
Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 22:16
da piccardi
Grazie Alberto, un grande ringraziamento per un grande lavoro messo a disposizione di tutti gli appassionati
Simone
Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 22:40
da nacanco
Ti ringrazio moltissimo, Alberto, per la pubblicazione, frutto, come le precedenti, di un grande impegno: la scaricherò e la leggerò con gratitudine.
Non mi perdo mai i tuoi articoli, sempre coinvolgenti e curati, e anche questo libro non mi sfuggirà.
Grazie ancora per le piacevoli ore che mi aspettano.
Buona serata.
Michele
Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 22:46
da Cex71
Grazie Alberto, anche da parte mia. È sempre bello leggerti, e questa monografia è un bel regalo!
Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 23:13
da Esme
Grazie!
È sicuramente molto interessante. (E la penna in copertina veramente bella.)
Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: martedì 25 aprile 2023, 8:52
da Bokeh
Congratulazioni e grazie!
Ho provato a scaricare il file ma non riesco, è un problema mio o ci sono effettivamente problemi nello scaricarlo?
Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: martedì 25 aprile 2023, 9:01
da fabiol
Grazie Alberto!
Bokeh ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 8:52
Congratulazioni e grazie!
Ho provato a scaricare il file ma non riesco, è un problema mio o ci sono effettivamente problemi nello scaricarlo?
Ho appena completato lo scarico, effettivamente è un poco lento ma sono riuscito a completarlo.
Fabio
Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: martedì 25 aprile 2023, 10:57
da Mir70
Un gran bel lavoro Alberto, grazie e complimenti !
Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: martedì 25 aprile 2023, 11:19
da ricart
Nessun problema con lo scarico

Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: martedì 25 aprile 2023, 15:39
da maicol69
Beh, ma questo è davvero un grandissimo regalo !
Grazie di cuore!
..inizio subito a …studiare !
Sarà senz’altro molto interessante

Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: martedì 25 aprile 2023, 16:05
da Bokeh
fabiol ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 9:01
Bokeh ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 8:52
Congratulazioni e grazie!
Ho provato a scaricare il file ma non riesco, è un problema mio o ci sono effettivamente problemi nello scaricarlo?
Ho appena completato lo scarico, effettivamente è un poco lento ma sono riuscito a completarlo.
Fabio
Download riuscito, probabilmente era un problema di connessione

Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: martedì 25 aprile 2023, 17:05
da rrfreak63
Gran bel lavoro!! Ho scoperto che la S.175 che posseggo e' una Mk 3
Sul mio pennino e' pero' incisa anche la scritta MADE IN ENGLAND, incisione che ho visto essere presente sui pennini della MK 1
Peccato che manchi l'indice.
Domanda, nelle foto delle penne nere queste sono tutte lucide e brillanti, come si faceva sulle caldaie delle locomotive a vapore, usando petrolio, prima di un'ispezione, che prodotto hai usato?
Complimenti vivissimi e grazie !!!
Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: martedì 25 aprile 2023, 17:12
da Pippo
Gran bel lavoro Alberto, grazie per averlo condiviso!!

Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: mercoledì 26 aprile 2023, 10:15
da A Casirati
Ringrazio tutti per le gentili espressioni d'apprezzamento: sono lieto che la pubblicazione possa essere d'un qualche interesse.
Sarò grato della segnalazione di eventuali refusi.
rrfreak63 ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 17:05
Gran bel lavoro!! Ho scoperto che la S.175 che posseggo e' una Mk 3
Sul mio pennino e' pero' incisa anche la scritta MADE IN ENGLAND, incisione che ho visto essere presente sui pennini della MK 1
Peccato che manchi l'indice.
Domanda, nelle foto delle penne nere queste sono tutte lucide e brillanti, come si faceva sulle caldaie delle locomotive a vapore, usando petrolio, prima di un'ispezione, che prodotto hai usato?
Complimenti vivissimi e grazie !!!
Se la tua S.175 è una mk 3a (con pennino 720), la scritta "Made in England" alla radice del pennino è normale:
mentre non si vede sulle mk 3b, con pennino 550:
Relativamente alla lucidità delle penne con corpo nero, non utilizzo alcun prodotto speciale: i corpi ed i cappucci in celluloide si lucidano molto bene con l'uso d'una pasta abrasiva adatta, come la Iosso ad esempio.
Per le parti in ebanite preferisco invece la pasta apposita prodotta da Mark Hoover, che ha anche una funzione protettiva.
Grazie per le parole gentili e per l'interesse.
Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: mercoledì 26 aprile 2023, 16:27
da rrfreak63
sono andato a cercare sull'Overview se c'era una spiegazione sulle differenze tra i due pennini e non l'ho trovata.
Visto che ho la scritta 'made in england' all'imbocco dell'impugnatura allora e' un 720 come dici tu.
Ma che pennini hanno usato nel corso degli anni, esiste una cronologia o erano solo 720 e 555? Come si distinguono, se e' possibile, solo la scritta?
Deduco che la versione presente dell'Overview annulli la precedente, corretto?
Grazie infinite