Pagina 1 di 1

Carta "da ricalco" misteriosa

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 20:40
da AinNithael
È accaduto. Per la prima volta nella mia vita ho trovato della carta che non conosco o meglio che non capisco. Ve la mostro in foto. L'ho acquistata perché l'immagine di copertina mi ha fatto credere che fosse da lucido ovvero trasparente. È bianca! E anche scadentina. Non so come si usi.

Carta "da ricalco" misteriosa

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 0:02
da Esme
Beh, poi magari arriva Monet e fa una delle sue spettacolari lezioni, ma nel frattempo mi hai incuriosita (grazie grazie, oggi il forum abbonda di cacce al tesoro 😁) e va cosa ho trovato:
gente perplessa e arrabbiata
gente perplessa e arrabbiata
Comunque Accahome ha definitivamente chiuso. Sarà colpa di questa carta? 🤣🤣🤣

Magari con "ricalco" intendevano quello vecchio stile: fai il disegno, cospargi di grafite il retro, eppoi lo ricalchi su un altro supporto.
Ma non è trasparente per nulla? (tipo l'ottima schizza e strappa)

Carta "da ricalco" misteriosa

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 0:11
da calli1958
Direi che ci sono 3 possibilità:
1) E' semitrasparente in modo da permette di rilevare i contorni, poi girarla ripassare i contorni con matita tenera poi rigirarla di nuovo e, posizionata sopra il supporto, ripassare i contorni con matita dura per trasferire la grafite.
2) E' tipo la carta-forno (quella che si usa in cucina) stesso procedimento precedente.
3) E' una fregatura.
Non mi viene in mente altro, al momento.

Carta "da ricalco" misteriosa

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 10:27
da AinNithael
Esme ha scritto: domenica 23 aprile 2023, 0:02 Beh, poi magari arriva Monet e fa una delle sue spettacolari lezioni, ma nel frattempo mi hai incuriosita (grazie grazie, oggi il forum abbonda di cacce al tesoro 😁) e va cosa ho trovato:

Screenshot_20230422_235410.jpg

Comunque Accahome ha definitivamente chiuso. Sarà colpa di questa carta? 🤣🤣🤣

Magari con "ricalco" intendevano quello vecchio stile: fai il disegno, cospargi di grafite il retro, eppoi lo ricalchi su un altro supporto.
Ma non è trasparente per nulla? (tipo l'ottima schizza e strappa)
Grazie Esme. 🤗Per la verità questa recensione l'avevo trovata, ma speravo che questo Giuseppe non fosse preparato.

Glielo auguro :twisted:

Carta "da ricalco" misteriosa

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 10:28
da AinNithael
calli1958 ha scritto: domenica 23 aprile 2023, 0:11 Direi che ci sono 3 possibilità:
1) E' semitrasparente in modo da permette di rilevare i contorni, poi girarla ripassare i contorni con matita tenera poi rigirarla di nuovo e, posizionata sopra il supporto, ripassare i contorni con matita dura per trasferire la grafite.
2) E' tipo la carta-forno (quella che si usa in cucina) stesso procedimento precedente.
3) E' una fregatura.
Non mi viene in mente altro, al momento.
Ho ricontrollato le prime 2 ipotesi. Sono da scartare.
Resta la 3. :evil:

Carta "da ricalco" misteriosa

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 10:36
da Esme
Ci puoi sempre fare aeroplanini origami... 🙂

Carta "da ricalco" misteriosa

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 10:40
da AinNithael
Esme ha scritto: domenica 23 aprile 2023, 10:36 Ci puoi sempre fare aeroplanini origami... 🙂
:thumbup: buona idea

Carta "da ricalco" misteriosa

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 11:04
da AinNithael
Le ho trovato una qualità inaspettata. L'apparenza è di carta da fotocopie mediocre invece regge bene la scrittura della Waterman52! Non spiuma, non trapassa e non traspare :D