Sorpresa da Pelikan
Inviato: sabato 22 aprile 2023, 14:37
Qualche giorno fa ho acquistato in rete una Pelikan M250 Germany, pertanto pre caduta muro. Dopo approfondita pulizia l'ho messa in carta...
Premetto che ho diverse Pelikan che personalmente amo molto come scrittura, ma a parte qualche eccezione... esempio in un pennino Kef di una 140 non mi ero mai imbattuto in un pennino flex... o per lo meno così flex.
La penna monta in teoria un F a 14kt, ma in pratica parte da un EF a un B+ o oltre sino allo stop inchiostro per il distanziamento dei rebbi...ma quello che mi spiazza è la flessibilità ovvero il range di pressione è minimo e non sono abituato a gestire un pennino simile...non comparabile con le Radius o i W Ideal... poi con Pelikan ero abituato ad un ottimo flusso, scorrevolezza di scrittura e qualche volta ad una leggera flessibilità ...ma mai capitato un flex simile su una Pelikan...
Qualche esperto Pelikan mi sa dare info... il pennino è interessantissimo anche se non di facile approccio, almeno per me.
Premetto che ho diverse Pelikan che personalmente amo molto come scrittura, ma a parte qualche eccezione... esempio in un pennino Kef di una 140 non mi ero mai imbattuto in un pennino flex... o per lo meno così flex.
La penna monta in teoria un F a 14kt, ma in pratica parte da un EF a un B+ o oltre sino allo stop inchiostro per il distanziamento dei rebbi...ma quello che mi spiazza è la flessibilità ovvero il range di pressione è minimo e non sono abituato a gestire un pennino simile...non comparabile con le Radius o i W Ideal... poi con Pelikan ero abituato ad un ottimo flusso, scorrevolezza di scrittura e qualche volta ad una leggera flessibilità ...ma mai capitato un flex simile su una Pelikan...
Qualche esperto Pelikan mi sa dare info... il pennino è interessantissimo anche se non di facile approccio, almeno per me.