Sailor Sai-bi Togi: 0,1 mm di finezza.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Sailor Sai-bi Togi: 0,1 mm di finezza.

Messaggio da Daniele »

Scrivere con una punta di spillo?
Questo deve essersi chiesto Yukio Nagahara, figlio del grande Nobuyoshi.
Realizzare un pennino di soli 0,1 mm di spessore.
Per realizzarlo ha usato una tecnica che prevede ben 11 passaggi di lavorazione in un preciso ordine, includendo l'uso di un microscopio, quando a un normale extrafine ne bastano 3.
Viene corredato da uno strumento per rimuovere le fibre di carta che rimangono intrappolate.

Sapete già bene che i pennini Sailor sono tendenti al fine rispetto alle misure europee.
Sotto a sinistra il SAI-BI TOGI (pronuncia saibi toghi, i giapponesi hanno solo suoni gutturali e significa fine e bellissimo), al centro l'ef Sailor e a destra l'ef Pelikan.
Immagine

Immagine

Infine la prova su carta.
Immagine

Che dire: tanto di cappello ai migliore produttore di pennini al mondo.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Sailor Sai-bi Togi: 0,1 mm di finezza.

Messaggio da klapaucius »

Belle immagini, e informative. Grazie.

Mi sembra di capire che il Saibi Togi, a differenza dei normali extra-fine, ha la bombatura sul lato "secco", quello opposto al lato di scrittura. Il che sembra consistente col fatto che deve offrire una superficie di contatto più piccola per scrivere finissimo.

Devo dire che anche il normale fine a volte necessita di un po' di pulizia da casuali fibre e pelucchi.
Giuseppe
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Sailor Sai-bi Togi: 0,1 mm di finezza.

Messaggio da Alexander »

Conosco di fama il Saibi Togi, anche se mi viene difficile immaginare un pennino più fine dell'EF Sailor che già ho (probabilmente sarebbe troppo fine persino per i miei gusti). Da quello che ho letto la sua incredibile finezza è, come immaginabile, incompatibile con la perfetta scorrevolezza alla quale ci hanno abituato gli altri pennini Sailor, tanto che in molti lo definiscono "scratchy", graffiante.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Sailor Sai-bi Togi: 0,1 mm di finezza.

Messaggio da piccardi »

Alexander ha scritto:Conosco di fama il Saibi Togi, anche se mi viene difficile immaginare un pennino più fine dell'EF Sailor che già ho (probabilmente sarebbe troppo fine persino per i miei gusti). Da quello che ho letto la sua incredibile finezza è, come immaginabile, incompatibile con la perfetta scorrevolezza alla quale ci hanno abituato gli altri pennini Sailor, tanto che in molti lo definiscono "scratchy", graffiante.
Quando arrivi a quel livello stai effettivamente scrivendo con una punta di spillo, se la carta non è perfettamente liscia di certo hai delle impuntature. Idem se inizi a premere, magari anche poco. Non credo sia un pennino adatto a tutti gli stili di scrittura.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Sailor Sai-bi Togi: 0,1 mm di finezza.

Messaggio da Alexander »

Probabilmente richiede una scrittura lenta e curata..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Sailor Sai-bi Togi: 0,1 mm di finezza.

Messaggio da piccardi »

Credo sia sufficiente mano leggera e carta liscia, ma ovviamente calma e attenzione non guastano.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Sailor Sai-bi Togi: 0,1 mm di finezza.

Messaggio da powerdork »

...wooow...

sono mancato qualche mese (dispiaciuto :cry: :cry: ) e guarda che ti ritrovo :-)

devo informarmi di più su questi pennini :-)

Ciao ciao,
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Sailor Sai-bi Togi: 0,1 mm di finezza.

Messaggio da Irishtales »

powerdork ha scritto:sono mancato qualche mese (dispiaciuto :cry: :cry: )
Bentornato Corrado!!! La tua mancanza si è fatta sentire e spesso ci siamo chiesti qui sul Forum dove fossi! ;)
Fine OT

Questo pennino superfine mi attira molto, il problema è che ci disegnerei e finirei probabilmente per rovinarlo.
Non credo inoltre sia un pennino per tutti, immagino che come già avete sottolineato, non sia proprio il tipo di pennino ideale per chi tende a calcare la mano!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Sailor Sai-bi Togi: 0,1 mm di finezza.

Messaggio da powerdork »

(Grazie mille :-) spero di riuscire a mantenere un equilibrio senza dovermi di nuovo imporre di non accendere il computer :-) fine OT)

io ho notato che più una penna, quando scrivo, "gratta" e meno (automaticamente) calco la mano (ottenendo quindi più o meno sempre la stessa "resistenza" alla scrittura da parte del sistema pennino-foglio lubrificato dalla giusta dose di magico inchiostro..)..sembra strano? boh..penso che anche a disegnarci che problema ci sarebbe?!..come dici tu basta che non calchi :-)

Ciao ciao,
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Sailor Sai-bi Togi: 0,1 mm di finezza.

Messaggio da Irishtales »

Non vorrei andare (troppo) OT, ma per risponderti: nel disegnare si impone una rapidità e una variazione dell'inclinazione e della direzione del tratto che nello scrivere è ben più limitata.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”