Cartuccia Edelstein in una Allure
Inviato: domenica 16 aprile 2023, 16:32
Non fatelo.
Non sapevo dove altro inserire il topic se non nella piazzetta, quindi scusatemi se ho sbagliato posto.
Come da titolo, tutta contenta di provare le cartucce appena arrivate (Edelstein onyx) ho caricato una Waterman Allure che inizialmente non mi aveva soddisfatto. Bello, bellissimo inchiostro con sfumature gradevoli che ha subito rinnovato il giudizio iniziale sulla penna.
MA, ho scoperto a mie spese (non allego foto perché siamo ancora in fascia protetta) che la base della cartuccia è più larga di quella originale Waterman, portando allo scompiglio generale nel fusto: cartuccia spezzata a metà per la compressione, inchiostro ovunque, tavolo da lavare e appunti da buttare.
Fine della (brutta) storia.
Non sapevo dove altro inserire il topic se non nella piazzetta, quindi scusatemi se ho sbagliato posto.
Come da titolo, tutta contenta di provare le cartucce appena arrivate (Edelstein onyx) ho caricato una Waterman Allure che inizialmente non mi aveva soddisfatto. Bello, bellissimo inchiostro con sfumature gradevoli che ha subito rinnovato il giudizio iniziale sulla penna.
MA, ho scoperto a mie spese (non allego foto perché siamo ancora in fascia protetta) che la base della cartuccia è più larga di quella originale Waterman, portando allo scompiglio generale nel fusto: cartuccia spezzata a metà per la compressione, inchiostro ovunque, tavolo da lavare e appunti da buttare.
Fine della (brutta) storia.
