Pagina 1 di 1

Waterman 42 faccettata

Inviato: giovedì 13 aprile 2023, 23:28
da francoiacc
Salvata da una amara sorte su un banchetto al mercatino. Aveva un pennino distrutto e presentava ossidazione un po’ dappertutto.
È bastata una buona ripulita, un pennino di ricambio ed una nuova guarnizione ed eccola pronta a risplendere e incantare tanti appassionati.
E6357584-2AB4-4B77-B5C2-A957F7CB5423.jpeg
9773E2D3-8D5C-48B8-84B0-F52B0861EDB8.jpeg
Non credo sia un modello particolarmente pregiato, ha un overlay placcato in oro 18K. Tuttavia sarei curioso di capire qualcosa in più su questo esemplare. Overlay fatto in casa da Waterman o da qualche laboratorio magare italiano? Sulla penna non ho trovato alcuna incisone. Sul fusto e sul cappuccio vi è inciso un pattern con dei gigli mentre le due fasce decorate presentano delle facce di scimmia. Qualsiasi informazione a riguardo è benvenuta.
E7F7F04D-4507-4C93-9459-F04F1DC16C88.jpeg
591E296E-CCDB-46AF-8A33-7FE6C785A8C2.jpeg

Waterman 42 faccettata

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 9:18
da piera
molto bella!

Waterman 42 faccettata

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 17:19
da francoiacc
piera ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 9:18molto bella!
Si infatti, su quel banchetto era davvero un pezzo di ferro arrugginito, poi è venuta fuori questa bellezza... ma nessuno riesce a darmi qualche informazione in più su questo rivestimento :?:

Waterman 42 faccettata

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 23:18
da piccardi
francoiacc ha scritto: giovedì 13 aprile 2023, 23:28 Non credo sia un modello particolarmente pregiato, ha un overlay placcato in oro 18K. Tuttavia sarei curioso di capire qualcosa in più su questo esemplare. Overlay fatto in casa da Waterman o da qualche laboratorio magare italiano? Sulla penna non ho trovato alcuna incisone. Sul fusto e sul cappuccio vi è inciso un pattern con dei gigli mentre le due fasce decorate presentano delle facce di scimmia. Qualsiasi informazione a riguardo è benvenuta.
La marcatura è Waterman con il globo, quindi dovrebbe essere un rivestimento ufficiale. Chi lo ha fatto è difficile da dire, qui (https://www.fountainpen.it/File:1930-11 ... 4-EtAl.jpg) nel 1930 si parla di oltre 400 modelli diversi, se non c'è un punzone non si può concludere praticamente nulla...

Simone

Waterman 42 faccettata

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 22:52
da francoiacc
piccardi ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 23:18
francoiacc ha scritto: giovedì 13 aprile 2023, 23:28 Non credo sia un modello particolarmente pregiato, ha un overlay placcato in oro 18K. Tuttavia sarei curioso di capire qualcosa in più su questo esemplare. Overlay fatto in casa da Waterman o da qualche laboratorio magare italiano? Sulla penna non ho trovato alcuna incisone. Sul fusto e sul cappuccio vi è inciso un pattern con dei gigli mentre le due fasce decorate presentano delle facce di scimmia. Qualsiasi informazione a riguardo è benvenuta.
La marcatura è Waterman con il globo, quindi dovrebbe essere un rivestimento ufficiale. Chi lo ha fatto è difficile da dire, qui (https://www.fountainpen.it/File:1930-11 ... 4-EtAl.jpg) nel 1930 si parla di oltre 400 modelli diversi, se non c'è un punzone non si può concludere praticamente nulla...

Simone
Nessun punzone. In pratica trovarne due uguali è quasi impossibile!

Grazie mille.