Pagina 1 di 3

Aurora Duca

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 14:31
da fab66
Il colore potrebbe indurmi in tentazione.... spero nel solito prezzo esorbitante che mi farà desistere :mrgreen:

Screenshot_20230410-142813_Instagram.jpg

Nuova Aurora.....

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 14:45
da Ste003
Queste sezioni metalliche mi lasciano sempre perplesso…

Nuova Aurora.....

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 15:16
da JohnDT10
fab66 ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 14:31 Il colore potrebbe indurmi in tentazione.... spero nel solito prezzo esorbitante che mi farà desistere :mrgreen:
Ho già desistito!! :lol:

Nuova Aurora.....

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 15:46
da Hologon
Il colore mi piace, ma la sezione metallica mi produce allergia: non la prenderei.

Nuova Aurora.....

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 17:20
da novainvicta
La Duca è molto bella ma costa un'esagerazione e quella sezione in metallo .......per me è meglio così :D , neanche ci penso .

Nuova Aurora.....

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 17:44
da Roland
Ste003 ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 14:45 Queste sezioni metalliche mi lasciano sempre perplesso…
E da qualche tempo che Aurrora si è messa a scimmiottare la Montegrappa. Sezioni in argento sterling. stanno malissimo in stilografiche con il corpo in resina a meno che la penna intera non sia in argento massiccio.

Nuova Aurora.....

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 18:07
da mastrogigino
Roland ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 17:44
Ste003 ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 14:45 Queste sezioni metalliche mi lasciano sempre perplesso…
E da qualche tempo che Aurrora si è messa a scimmiottare la Montegrappa. Sezioni in argento sterling. stanno malissimo in stilografiche con il corpo in resina a meno che la penna intera non sia in argento massiccio.
Scimmiottarà anche montegrappa, ma a me invece penna in resina+sezione in metallo lucido ricorda tantissimo la pletora di penne cinesi "finto lusso"'che si trovano sull'Amazzonia/Aliespresso/Ebaia/Etccì etc... :mrgreen:

Nuova Aurora.....

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 18:49
da sansenri
fab66 ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 14:31 Il colore potrebbe indurmi in tentazione.... spero nel solito prezzo esorbitante che mi farà desistere :mrgreen:
eh, si, siamo sopra i 2000 euro...
bella però

Ste003 ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 14:45 Queste sezioni metalliche mi lasciano sempre perplesso…
è vero, eppure tra le sezioni metalliche sono proprio quelle in argento che danno meno fastidio... non sono scivolose.

Roland ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 17:44 E' da qualche tempo che Aurora si è messa a scimmiottare la Montegrappa. Sezioni in argento sterling. stanno malissimo in stilografiche con il corpo in resina a meno che la penna intera non sia in argento massiccio.
In genere è vero, eppure a vederla l'accoppiata non mi sembra male, la resina ce la mette tutta per sembrare una celluloide a spina di pesce.
Ne ho viste di ben peggiori, a me questa non dispiace in effetti, anche ergonomicamente è ancora gradevole, il prezzo è un bel freno comunque...

Nuova Aurora.....

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 19:48
da Roland
Sopra i 2000€ :o con o senza IVA? :lol:
Siamo oltre i confini della realtà, e non fa che confermare come Aurora abbia ormai come mercato di riferimento quello dei ricconi americano- arabo-cino-russo.
A quel prezzo lì se li volessi spendere tanti euro andrei su delle belle yard-o-led in argento massiccio con tanto di lavorazioni in incisione.

Nuova Aurora.....

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 0:44
da sansenri
Roland ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 19:48 Sopra i 2000€ :o con o senza IVA? :lol:
Siamo oltre i confini della realtà, e non fa che confermare come Aurora abbia ormai come mercato di riferimento quello dei ricconi americano- arabo-cino-russo.
A quel prezzo lì se li volessi spendere tanti euro andrei su delle belle yard-o-led in argento massiccio con tanto di lavorazioni in incisione.
e infatti ho detto che è un bel freno...
il gioco "cos'altro mi comprerei con quei soldi" peraltro è del tutto soggettivo

Nuova Aurora.....

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 2:03
da Roland
sansenri ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 0:44 e infatti ho detto che è un bel freno...
il gioco "cos'altro mi comprerei con quei soldi" peraltro è del tutto soggettivo
Vero i gusti sono gusti e non si discutono. :thumbup:
Resta il fatto però che stiamo discutendo di una penna in resina pregiata cit. (non celluloide ne acetato di cellulosa) con una piccola parte in argento in vendita a oltre 2000€. Aurora ci ha deliziato con una internazionale a 900€ tempo fa quindi suppongo che questa qui non dovrebbe sorprenderci più di tanto. :twisted: Le resine pregiate sono decisamente care. :lol:

Nuova Aurora.....

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 9:02
da Automedonte
Roland ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 2:03
sansenri ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 0:44 e infatti ho detto che è un bel freno...
il gioco "cos'altro mi comprerei con quei soldi" peraltro è del tutto soggettivo
Vero i gusti sono gusti e non si discutono. :thumbup:
Resta il fatto però che stiamo discutendo di una penna in resina pregiata cit. (non celluloide ne acetato di cellulosa) con una piccola parte in argento in vendita a oltre 2000€. Aurora ci ha deliziato con una internazionale a 900€ tempo fa quindi suppongo che questa qui non dovrebbe sorprenderci più di tanto. :twisted: Le resine pregiate sono decisamente care. :lol:
L’internazionale costa meno della metà rispetto a questa che raggiunge prezzi incomprensibili per me.
L’internazionale costa come una 149 alla fine.

Nuova Aurora.....

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 10:14
da Esme
mastrogigino ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 18:07 a me invece penna in resina+sezione in metallo lucido ricorda tantissimo la pletora di penne cinesi "finto lusso"
Colpito e affondato. 😁
Un po' come a me le penne con colletto dorato, che mi ricordano inevitabilmente le "iridium point germany".

Nuova Aurora.....

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 10:54
da lillolix
mastrogigino ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 18:07 Scimmiottarà anche montegrappa, ma a me invece penna in resina+sezione in metallo lucido ricorda tantissimo la pletora di penne cinesi "finto lusso"'che si trovano sull'Amazzonia/Aliespresso/Ebaia/Etccì etc... :mrgreen:
Concordo.
Dalla foto poi mi sembra una penna mini, corta, che sia pensata per i facoltosi del mercato asiatico?

Nuova Aurora.....

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 11:24
da sansenri
Credo che ci sia poco da discutere sul fatto che si tratti di una edizione speciale, nelle intenzioni "ricca", per un segmento di mercato che richiede stilo con tali "abbellimenti", e di "chi se lo può permettere". Temo anche che si debba notare senza eccessivo dispiacere, in un mercato ormai globale, che tale segmento di mercato di destinazione non siamo noi...
Detto questo, di edizioni speciali improbabili e cariche di orpelli ne abbiamo viste parecchie da parte di altri marchi... tutto sommato, a mio parere ovviamente, questa si salva non poco.