Pagina 1 di 1

Waterman - Brochure ca. 1908

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 9:59
da Musicus
Nel mio uovo di Pasqua 2023 c’è: Brochure Waterman’s per il mercato inglese datata 1908 da una leggera scritta a matita sulla prima pagina. Datazione plausibile. Vi è, infatti, una pressoché completa coincidenza di modelli con la brochure natalizia italiana che ricordo di aver conferito al Wiki alcuni anni fa (@Simone: l’attribuzione si legge solo nel "Commento", ma forse è stata sostituita da un'altra scansione migliore)
https://www.fountainpen.it/Categoria:Wa ... atale-1909
anche se in quella oggi in presentazione sono presenti 4 modelli in più e, dettaglio non certo trascurabile, manca il nome del Rappresentante per l’Europa, che all’epoca doveva essere lo stesso (L.&C. Hardtmuth).
(@Simone: ho visto che la brochure italiana viene proposta in vendita datata 1908: proverò a contattare il venditore per sapere se l'ha estratta materialmente da una rivista e farmi confermare la data).

Allegata ad altra pubblicazione, verosimilmente una rivista, come si evince dai residui di colla lungo il dorso del pieghevole.
Dimensioni: 22x14 cm.

Finalmente, dopo quasi 8 anni…, ho trovato una pubblicità che riproduce precisamente la mia Waterman n° 14 G.M.
viewtopic.php?t=9950 con l’iscrizione principale apposta sul cappuccio e non sul fusto.
Ecco dov’era, allora: ce l’aveva Babbo Natale in persona…
20230407_085733.jpg
…e a Pasqua, poi!! :mrgreen:

Allego di seguito le 4 pagine della brochure.
WATERMAN - 1908 - UK brochure - pag.1.jpg
WATERMAN - 1908 - UK brochure - pag.2.jpg
WATERMAN - 1908 - UK brochure - pag.3.jpg
WATERMAN - 1908 - UK brochure - pag.4.jpg
Come potrete notare non vi è ancora traccia del Clip-Cap (il fermaglio rivettato per cappuccio), brevettato alla fine del 1905. Ma con la brochure siamo in UK e questo spiegherebbe il considerevole ritardo di disponibilità della pur utilissima innovazione.


Ora vado a preparare per il pranzo, sennò...vive me le fanno mangiare le penne stavolta!!! :lol:
20230407_113734.jpg

:wave:

Giorgio

Waterman - Brochure ca. 1908

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 0:51
da piccardi
Ciao Giogio,

fantastico ritrovamento, questa brochure è bellissima, e quasi un mezzo catalogo.
Quella italiana l'ho trovata anche io, e riscansionata 600dpi, per questo resta traccia dell'originale solo nel commento. Il venditore me l'ha indicata per 1909, ma non ho avuto modo di farmi dire su cosa la data era basata, l'aveva ricevuta con quella annotata a lapis.

Simone

Waterman - Brochure ca. 1908

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 11:23
da Musicus
piccardi ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 0:51 Ciao Giogio,

fantastico ritrovamento, questa brochure è bellissima, e quasi un mezzo catalogo.
Quella italiana l'ho trovata anche io, e riscansionata 600dpi, per questo resta traccia dell'originale solo nel commento. Il venditore me l'ha indicata per 1909, ma non ho avuto modo di farmi dire su cosa la data era basata, l'aveva ricevuta con quella annotata a lapis.

Simone
Grazie Simone! :thumbup:
Ottimo.

In attesa di un riscontro dal venditore italiano, ho fatto un confronto volante tra le due brochure, affiancando i modelli identici per rendere più agevole la consultazione:
WATERMAN BROCHURE ca.1908 - UK vs ITALY - 1
WATERMAN BROCHURE ca.1908 - UK vs ITALY - 1
WATERMAN BROCHURE ca.1908 - UK vs ITALY - 2
WATERMAN BROCHURE ca.1908 - UK vs ITALY - 2

Quello che balza all'occhio è che, esattamente come nel caso delle due brochure (rossa e blu) a colori e oro
italiane
https://www.fountainpen.it/Categoria:Wa ... re-1912-11
https://www.fountainpen.it/Categoria:Wa ... chure-191x

e inglese,
https://www.fountainpen.it/File:191x-Wa ... -Front.jpg
https://www.fountainpen.it/File:191x-Wa ... B-Back.jpg
(@Simone: quest’ultima brochure inglese la ritrovo nelle Ads ma non sta anche con le altre Brochure dello stesso tipo nelle Pagine per marca)

i disegni utilizzati erano diversi :o (si osservino i pennini e il modello Filigree/The Filligree :D per avere una idea di quanto).
I disegni italiani non hanno nulla da invidiare, anzi sono forse anche migliori... ;)

:thumbup:

Giorgio

Waterman - Brochure ca. 1908

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 9:50
da fabbale09
# straight cap holder = cappuccio dritto

A differenza dei cappucci conici delle primissime serie.

:thumbup:

Waterman - Brochure ca. 1908

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 17:07
da piccardi
Musicus ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 11:23 (@Simone: quest’ultima brochure inglese la ritrovo nelle Ads ma non sta anche con le altre Brochure dello stesso tipo nelle Pagine per marca)
Ops, ... mancava la categorizzazione. L'ho messa ora dovrebbe comparire.
Grazie per il confronto, davvero efficace.
E direi che la qualità della brochure italiana è migliore, anche senza forse...

Simone

Waterman - Brochure ca. 1908

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 18:34
da Musicus
fabbale09 ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 9:50 # straight cap holder = cappuccio dritto

A differenza dei cappucci conici delle primissime serie.

:thumbup:
Gran bell'esemplare, Fabio! :clap:
A volte si legge di qualcuno che cerca penne "minimaliste" perché sarebbero più moderne...
tempImagez9Apc1.gif
Hai voglia a togliere ancora qualcosa a questa: è pura essenzialità. ;)
Col cappuccio calzato come nei disegni che ho allegato si vede l'antenato del moderno "scalino" che tanti nel Forum aborrono: forse in Waterman si erano resi conto di questa caratteristica particolare, che può avere effetti sull'impugnatura, e in seguito l'abbandonarono del tutto.

:wave:

Giorgio

P.s.: il pennino è una meraviglia... :thumbup:

Waterman - Brochure ca. 1908

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 18:43
da Musicus
piccardi ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 17:07 ...
Grazie per il confronto, davvero efficace.
E direi che la qualità della brochure italiana è migliore, anche senza forse...

Simone
Ho ricevuto risposta dal venditore che mi garantisce "tratto da una rivista del Touring club del 1908, sicuro al 100%", ma che purtroppo non ha più quella rivista. Essendo all'epoca un mensile, può dunque trattarsi (vista l'ambientazione natalizia) solo dei numeri di Novembre o Dicembre 1908. Non ci aiuta la pur lodevolissima digitalizzazione dei numeri messa a disposizione dal Touring stesso, perché l'inserto in questa non si trova...
Al momento, fino a prova contraria, il Natale 1908 sembrerebbe dunque la datazione più probabile.

:thumbup:

Giorgio

P.s.: ho notato che le iscrizioni sui pennini (italiani, che si vedono bene) sono di almeno 3 tipi diversi... :D
Due sono quelle sulla mia e su quella di Fabio, che sono diverse "graficamente", ma ci sono anche altre differenze (ad es. New York abbreviato in N.Y....)

Waterman - Brochure ca. 1908

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 8:58
da fabbale09
Giorgio, il pennino qui forse si vede meglio

FB

Waterman - Brochure ca. 1908

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 9:54
da piccardi
Musicus ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 18:43 Ho ricevuto risposta dal venditore che mi garantisce "tratto da una rivista del Touring club del 1908, sicuro al 100%", ma che purtroppo non ha più quella rivista.
Ok, direi che è più di quanto ottenuto dalla mia copia, ho corretto la datazione.

Simone