Pagina 1 di 1

Encre Authentique

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 15:07
da Rampa
Di questo inchiostro si è già parlato nel forum, io l'ho voluto provare seguendo un capriccio filologico con un pennino da intinzione Mitchell 3 1/2. La boccetta è di soli 30ml e si trova a prezzi tra i 7 e i 9 euro, quindi un pò caro per un inchiostro, ma considerando che sono state usate materie prime di origine vegetale (legno campeche e noci di galla o qualcosa del genere), il prezzo ci può anche stare.
L'esperienza di scrittura è ottima, non ho notato "trapassi" nè sulla carta del quaderno spiralato Rhodia e nemmeno sulla carta da focopie. Naturalmente i tempi di essiccazione variano moltissimo e non possono essere calcolati con precisione usando un pennino da intinzione, comunque ho avuto l'impressione che asciughi senza troppa fretta, perfettamente in linea con la velocità del principiante che si accinge a scrivere in Italico. :mrgreen:
Il tratto risulta molto preciso e di un colore grigio perlato con una leggerissima componente violacea o marroncina, ma con il passare di 1 giorno o 2 avviene una "metamorfosi" per cui la scrittura assume un colore nero più deciso, tanto da apparire come più nitida, quasi in rilievo oserei dire. Effetto questo che non ho mai notato con nessun altro inchiostro in vita mia.

Encre Authentique

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 18:23
da Irishtales
Caspiterina!!
Il colore dell'inchiostro non lo distinguo bene, la foto ha delle (belle) dominanti cromatiche.
Ma vedo che qualcuno qui si è esercitato parecchio... 8-)

Encre Authentique

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:13
da Rampa
Tra qualche giorno posterò la stessa pagina con l'inchiostro scurito, penso si noterà qualche differenza. Comunque già da ora si può notare che non è un colore nero pieno.
Grazie per l'apprezzamento, Hebborn mi ha stimolato parecchio in questi giorni e la sera mi metto placidamente a fare qualche esercizio. Questi inchiostri, questi pennini e questi alfabeti danno proprio dipendenza. :mrgreen: