Pagina 1 di 1

Montblanc PL #4

Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 11:26
da fabbale09
Modello #4 in celluloide platinum "FABBRICATA IN ITALIA".

E' ormai certo che modelli come questo o anche alcuni modelli di 134/234 con testina piatta, non uscirono dalla fabbrica di Amburgo.
Non è stato ancora chiarito quindi dove fossero stati prodotti in Italia e se autorizzati dalla casa madre.

Per la produzione diverse sono le attribuzioni: alcuni propendono per l'area bolognese mentre altri, per l'area milanese, considerando che lì risiedeva il concessionario per l'Italia.

Personalmente ho visto ed avuto celluloidi simili in Omas e Columbus....
Personalmente ho visto ed avuto anche delle Parker Duofold con la dicitura "FABBRICATA IN ITALIA" e riconducibili all'area bolognese..
Le solite barre di celluloide erano in vendita per tutti ed in principale fornitore dell'epoca (Mazzucchelli ?) non credo riservasse delle esclusive ....

Il mistero continua.....
Questo sarebbe un bel lavoro per Giorgio @musicus :crazy:

Montblanc PL #4

Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 0:58
da Tisbacker
Splendida penna e interessantissimo il fatto della produzione “fuori sede”. È un dato conosciuto se anche il pennino era fatto fuori o solo il corpo?

Montblanc PL #4

Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 9:02
da fabbale09
Tisbacker ha scritto: giovedì 6 aprile 2023, 0:58 Splendida penna e interessantissimo il fatto della produzione “fuori sede”. È un dato conosciuto se anche il pennino era fatto fuori o solo il corpo?
Il pennino e magari altri componenti sono originali e provenienti dalla Fabbrica.
Erano "prodotti" di fornitura che qualsiasi Azienda che avesse un qualche rapporto poteva reperire.

Montblanc PL #4

Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 11:13
da Musicus
fabbale09 ha scritto: mercoledì 5 aprile 2023, 11:26 Modello #4 in celluloide platinum "FABBRICATA IN ITALIA".

E' ormai certo che modelli come questo o anche alcuni modelli di 134/234 con testina piatta, non uscirono dalla fabbrica di Amburgo.
Non è stato ancora chiarito quindi dove fossero stati prodotti in Italia e se autorizzati dalla casa madre.

Per la produzione diverse sono le attribuzioni: alcuni propendono per l'area bolognese mentre altri, per l'area milanese, considerando che lì risiedeva il concessionario per l'Italia.

Personalmente ho visto ed avuto celluloidi simili in Omas e Columbus....
Personalmente ho visto ed avuto anche delle Parker Duofold con la dicitura "FABBRICATA IN ITALIA" e riconducibili all'area bolognese..
Le solite barre di celluloide erano in vendita per tutti ed in principale fornitore dell'epoca (Mazzucchelli ?) non credo riservasse delle esclusive ....

Il mistero continua.....
Questo sarebbe un bel lavoro per Giorgio @musicus :crazy:
Ciao, Fabio, che meraviglia!! :clap:
Non so proprio esserti utile: mi limito ad ammirare e a prendere nota... ;)
Classica domandona per Massimo Michelassi...
L'unico indizio che proverei a seguire è il sistema di caricamento: se fosse un push-knob come quelli "amburghesi", forse non sarebbe valsa la pena fabbricare anche quello in Italia per (presumibilmente) pochi esemplari...

:wave:

Giorgio

Montblanc PL #4

Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 20:59
da Tisbacker
Grazie mille per il chiarimento.
fabbale09 ha scritto: giovedì 6 aprile 2023, 9:02
Tisbacker ha scritto: giovedì 6 aprile 2023, 0:58 Splendida penna e interessantissimo il fatto della produzione “fuori sede”. È un dato conosciuto se anche il pennino era fatto fuori o solo il corpo?
Il pennino e magari altri componenti sono originali e provenienti dalla Fabbrica.
Erano "prodotti" di fornitura che qualsiasi Azienda che avesse un qualche rapporto poteva reperire.