Pagina 1 di 1
Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: lunedì 20 marzo 2023, 18:38
da Giulius12
Ciao a tutti,
ho provato a cercare nelle vecchie discussioni, ma non ho trovato risposte al problema che mi è capitato
Il rivestimento del cappuccio di questa mia Dupont Classique, in lacca di Cina, ha delle bolle, alcune già saltate, come potete vedere.
Ho letto online consigli per riparare la laccatura dei mobili, in alcuni casi consigliavano di usare l’inchiostro di china, ma credo che la lavorazione di metallo sia decisamente diversa. Avete consigli?

Dite che posso iniziare con il levigare ed eliminare le bolle con della micromesh ? Poi però come ripristino colore e lucentezza?
Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: lunedì 20 marzo 2023, 19:00
da kircher
Con quello che costano, le Dupont non hanno garanzia?
Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: lunedì 20 marzo 2023, 19:19
da Giulius12
Questa è una delle loro prime penne, anni ‘70/‘80, dubito che me la passino ancora in garanzia

Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: lunedì 20 marzo 2023, 20:26
da Polemarco
Premesso che Dupont realizzava e realizza accendini (quelli che fanno piiing quando si aprono) anche laccati, sentirei un restauratore revisionatore di questi accendini (presso delle buone tabaccherie), ma fatti prima preventivare il costo (per un dupont intorno ai 90/80 €)
Buona fortuna !
Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: lunedì 20 marzo 2023, 23:56
da Hologon
La laccatura non dovrebbe fare bolle, anche a distanza di anni: sentirei direttamente il produttore.
Il costo medio della revisione degli accendini non prevede la rimessa a nuovo della laccatura. Certo, si può tamponare il problema e renderlo meno visibile, ma nulla di più.
Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: martedì 21 marzo 2023, 7:24
da Giulius12
Grazie per i consigli,
ho appena fatto revisionare un vecchio accendino Dupont, però in argento, ad un riparatore, proverò a chiedere

In extrema ratio, proverò poi ad informarmi presso Dupont stessa.
Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: martedì 21 marzo 2023, 9:16
da maylota
Giulius12 ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 7:24
Grazie per i consigli,
ho appena fatto revisionare un vecchio accendino Dupont, però in argento, ad un riparatore, proverò a chiedere

In extrema ratio, proverò poi ad informarmi presso Dupont stessa.
Io avevo una piccola bolla su una Fidelio che ho grattato mentre ero sovrapensiero con risultati poco edificanti. Sono molto interessato agli sviluppi delle tue indagini.
(ho il vago ricordo di aver letto da qualche parte che lo smalto per le unghie applicato con molta attenzione può mascherare i problemi ma non ho mai avuto modo di approfondire - e tantomeno il coraggio di provarci....)
Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: mercoledì 22 marzo 2023, 9:01
da Giulius12
Ho contattato il riparatore che ha revisionato il mio accendino Ligne 1, a suo dire rimettere a nuovo la lacca di Cina è un bel problema, ha tentato in passato ma i risultati non sono stati ottimali, tant’è che evita di farlo.
Per lucidarla e mantenerla mi ha consigliato di passare olio di lino o olio di vaselina con un panno, per sistemare le bolle, invece, mi ha consigliato di farle saltare con un ago e riempire il foro con dello smalto lucido di colore quanto più simile, poi lucidare per limare eventuali asperità. Il risultato non sarà ottimale, ma è quanto di meglio si possa fare da se.
La lavorazione corretta consisterebbe nel prendere apposite “farine” e vernici, quindi fare diverse mani, in pratica rifare la laccatura, ma è un lavoro che, come già detto, nemmeno lui esegue.

A questo punto vedo di “rubare” lo smalto per unghie nero

e poi provare.
Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: mercoledì 22 marzo 2023, 9:21
da lucacecchi
Io ho provato con lo smalto che secca con gli UV. Viene bene ma non benissimo. Ovviamente serve lo smalto, la lampada uv e poi lucidare il tutto con molta pazienza per evitare di rimuovere la laccatura buona.
Su una penna nera si vede solo perchè lo so.
Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: mercoledì 22 marzo 2023, 12:26
da Giulius12
lucacecchi ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 9:21
Io ho provato con lo smalto che secca con gli UV. Viene bene ma non benissimo. Ovviamente serve lo smalto, la lampada uv e poi lucidare il tutto con molta pazienza per evitare di rimuovere la laccatura buona.
Su una penna nera si vede solo perchè lo so.
Grazie

Ma lo smalto, sensibile agli UV, è quello che usano normalmente le donne per le unghie? Oppure un prodotto particolare da prendere in colorificio?
Perdona la domanda, ma ne so davvero poco.

Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: mercoledì 22 marzo 2023, 14:40
da lucacecchi
Quello delle donne!
Luca
Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: giovedì 23 marzo 2023, 9:50
da Giulius12
Grazie!

Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 20:11
da Esme
Giulius12 ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 12:26
Ma lo smalto, sensibile agli UV, è quello che usano normalmente le donne per le unghie? Oppure un prodotto particolare da prendere in colorificio?
È da prendere in profumeria, o anche in alcuni supermercati, ma è quello a gel semipermanente.
Perchè altrimenti ci sono quelli classici che non richiedono l'ultravioletto per polimerizzare, ma sono meno resistenti.
Ci sono poi quelli professionali a tre strati.
Comunque lo smalto oramai lo mettono anche i maschietti.

Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 18:46
da lucacecchi
Scusa Esme... ho risposto di fretta. Diciamo che è più facile che lo usino le donne ma il concetto è che non è uno smalto particolare ma solo quello per le unghie.

Ripristino rivestimento in lacca di Cina
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 20:13
da Esme