Ossidazione pennino e clip
-
- Touchdown
- Messaggi: 55
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 9:21
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: heliantus
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Salve a tutti
Posso chiedervi.come faccio a togliere l ossidazione da pennino d oro e la clip argento con patinà d oro? E una montblanc wilde.
Grazie
Posso chiedervi.come faccio a togliere l ossidazione da pennino d oro e la clip argento con patinà d oro? E una montblanc wilde.
Grazie
-
- Contagocce
- Messaggi: 6466
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
prova intanto a vedere qui
viewtopic.php?t=18041
l'ideale sono i panni da gioielliere che non sono troppo aggressivi
viewtopic.php?t=18041
l'ideale sono i panni da gioielliere che non sono troppo aggressivi
-
- Touchdown
- Messaggi: 55
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 9:21
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: heliantus
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Grazie. Proverò
- Hologon
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
- La mia penna preferita: Quella che sto usando
- Il mio inchiostro preferito: Rossi e acquamarine
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Ho lo stesso problema con la mia Wilde. Purtroppo non sono riuscito a risolvere perché intervenendo sull’argento placcato oro per togliere le opacità il rischio di togliere la placcatura è troppo alto.
-
- Snorkel
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lunedì 23 aprile 2018, 20:22
- La mia penna preferita: Omas Extra
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Casamarciano (Na)
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Io ho messo il pennino (Aurora 88) in un poco di WD 40 in un contenitore di plastica, pulito e lucido in due notti di permanenza nell'olio.
Con un altro pennino, sempre Aurora, ho provato con un cotton fioc e maldestramente ho spezzato una delle alette, ma ci sono pennini che si possono adattare alle Aurora? 88 o Auretta lusso o similari?
Michele
Con un altro pennino, sempre Aurora, ho provato con un cotton fioc e maldestramente ho spezzato una delle alette, ma ci sono pennini che si possono adattare alle Aurora? 88 o Auretta lusso o similari?
Michele
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Panno da gioielliere, ma a volte la cosa migliore è lasciarle con la loro patina del tempo. 

- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Su che penna Aurora era montato il pennino che hai rotto ???Mikeomas ha scritto:
Con un altro pennino, sempre Aurora, ho provato con un cotton fioc e maldestramente ho spezzato una delle alette, ma ci sono pennini che si possono adattare alle Aurora? 88 o Auretta lusso o similari?
Ricambi se ne trovano certamente, ma quello che, ad esempio, va bene per la 88 non va bene, ad esempio (2), per la 98, tanto per dire....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Snorkel
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lunedì 23 aprile 2018, 20:22
- La mia penna preferita: Omas Extra
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Casamarciano (Na)
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Quello rotto stava su una Aurora 88P. e un altro su un Auretta lusso, l' ho trovata in un mercatino con il pennino già rotto per metà.rolex hunter ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 13:33Su che penna Aurora era montato il pennino che hai rotto ???Mikeomas ha scritto:
Con un altro pennino, sempre Aurora, ho provato con un cotton fioc e maldestramente ho spezzato una delle alette, ma ci sono pennini che si possono adattare alle Aurora? 88 o Auretta lusso o similari?
Ricambi se ne trovano certamente, ma quello che, ad esempio, va bene per la 88 non va bene, ad esempio (2), per la 98, tanto per dire....
Stasera se riesco metto le foto metto.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Prova a mettere una richiesta sul mercatino, ricambi ce ne sono, in giro; l'Auretta lusso mi pare usasse un pennino in acciaio (latta ?????) di foggia strana....Mikeomas ha scritto:
Quello rotto stava su una Aurora 88P. e un altro su un Auretta lusso, l'ho trovata in un mercatino con il pennino già rotto per metà.
Stasera se riesco metto le foto metto.
Poi, se non trovi nulla (ma mi parrebbe strano), vai sulla baia.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Snorkel
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Quartucciu
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Ciao, al momento sulla baia e’ inserzionato un pennino 88 usato e se non erro anche quello per la lusso (quello piatto).Mikeomas ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 10:01Quello rotto stava su una Aurora 88P. e un altro su un Auretta lusso, l' ho trovata in un mercatino con il pennino già rotto per metà.rolex hunter ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 13:33
Su che penna Aurora era montato il pennino che hai rotto ???
Ricambi se ne trovano certamente, ma quello che, ad esempio, va bene per la 88 non va bene, ad esempio (2), per la 98, tanto per dire....
Stasera se riesco metto le foto metto.
Dino
-
- Snorkel
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lunedì 23 aprile 2018, 20:22
- La mia penna preferita: Omas Extra
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Casamarciano (Na)
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Queste sono le foto.
Conduttore, pennino auretta spezzato e penniro 88 senza un'aletta e poi il pezzo che vedete della filettatura era rimasto incastrato dentro.
Qualche consiglio per ricostruirlo?
Conduttore, pennino auretta spezzato e penniro 88 senza un'aletta e poi il pezzo che vedete della filettatura era rimasto incastrato dentro.
Qualche consiglio per ricostruirlo?
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Ossidazione pennino e clip
Quella è una auretta seconda serie, quindi con il pennino carenato.
Sulla baia ne trovi abbastanza facilmente, anche se a volte lo fanno pagare troppo.
I pennini per la 98 (in oro) e per l'auretta prima e seconda serie (in acciaio) sono intercambiabili.
Giusto per vedere, prova a montare il pennino dell'auretta sulla 88 e/o viceversa, così verifichi la compatibilità, che a volte c'è e
ti darebbe indicazioni sulla compatibilità con quelli delle varie versioni della serie 88/duocart/98.
Il pezzo filettato esattamente che problema ha?
Sulla baia ne trovi abbastanza facilmente, anche se a volte lo fanno pagare troppo.
I pennini per la 98 (in oro) e per l'auretta prima e seconda serie (in acciaio) sono intercambiabili.
Giusto per vedere, prova a montare il pennino dell'auretta sulla 88 e/o viceversa, così verifichi la compatibilità, che a volte c'è e
ti darebbe indicazioni sulla compatibilità con quelli delle varie versioni della serie 88/duocart/98.
Il pezzo filettato esattamente che problema ha?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Snorkel
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Quartucciu
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Relativamente ai prezzi: un pennino per Auretta 32 si aggira sui 5 Euro, un pennino 88 varia da 20 a 30. Sui primi potresti trovare anche la scelta tra F e M, mentre per quelli in oro le opzioni (almeno attualmente) sono molto limitate.
Frenacartuccia: mi pare che la filettatura rotta sia quella che va nella sezione, ripararla (se non ha almeno una spira sulla parte dove si vede l’anellino metallico) la vedo dura, meglio una penna donatrice danneggiata….
Dino
Frenacartuccia: mi pare che la filettatura rotta sia quella che va nella sezione, ripararla (se non ha almeno una spira sulla parte dove si vede l’anellino metallico) la vedo dura, meglio una penna donatrice danneggiata….
Dino
-
- Snorkel
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lunedì 23 aprile 2018, 20:22
- La mia penna preferita: Omas Extra
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Casamarciano (Na)
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Dino71 ha centrato il problema, devo trovare una penna "donatrice".Esme ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 21:32 Quella è una auretta seconda serie, quindi con il pennino carenato.
Sulla baia ne trovi abbastanza facilmente, anche se a volte lo fanno pagare troppo.
I pennini per la 98 (in oro) e per l'auretta prima e seconda serie (in acciaio) sono intercambiabili.
Giusto per vedere, prova a montare il pennino dell'auretta sulla 88 e/o viceversa, così verifichi la compatibilità, che a volte c'è e
ti darebbe indicazioni sulla compatibilità con quelli delle varie versioni della serie 88/duocart/98.
Il pezzo filettato esattamente che problema ha?
-
- Snorkel
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lunedì 23 aprile 2018, 20:22
- La mia penna preferita: Omas Extra
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Casamarciano (Na)
- Gender:
Ossidazione pennino e clip
Il pennino per l' Auretta sempre sulla Baia?Dino71 ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 22:27 Relativamente ai prezzi: un pennino per Auretta 32 si aggira sui 5 Euro, un pennino 88 varia da 20 a 30. Sui primi potresti trovare anche la scelta tra F e M, mentre per quelli in oro le opzioni (almeno attualmente) sono molto limitate.
Frenacartuccia: mi pare che la filettatura rotta sia quella che va nella sezione, ripararla (se non ha almeno una spira sulla parte dove si vede l’anellino metallico) la vedo dura, meglio una penna donatrice danneggiata….
Dino