Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Ho tra le mani la penna in oggetto, versione pennino carenato.
Tra le altre cose deve aver preso una botta sul naso, perché il pennino è ingrugnato.
Guardando la sezione dal lato cartucce, si vede un foro esagonale, con al centro il foracartucce.
Se ho capito bene, serve per poter svitare il gruppo scrittura.
Ho capito bene?
Seconda, e più importante domanda: ammesso e non concesso che riesca a procurarmi o farmi fare la brugola/chiave a tubo necessaria, smontare e soprattutto rimontare questa particolare sezione è fattibile, o è una cosa che nasconde insidie malefiche (tipo la cf, ad esempio)?
Sto cercando eventuali schemi costruttivi, ma per ora non li ho trovati.
Ho trovato invece tante testimonianze fotografiche di sezioni di questa penna completamente distrutte...
Tra le altre cose deve aver preso una botta sul naso, perché il pennino è ingrugnato.
Guardando la sezione dal lato cartucce, si vede un foro esagonale, con al centro il foracartucce.
Se ho capito bene, serve per poter svitare il gruppo scrittura.
Ho capito bene?
Seconda, e più importante domanda: ammesso e non concesso che riesca a procurarmi o farmi fare la brugola/chiave a tubo necessaria, smontare e soprattutto rimontare questa particolare sezione è fattibile, o è una cosa che nasconde insidie malefiche (tipo la cf, ad esempio)?
Sto cercando eventuali schemi costruttivi, ma per ora non li ho trovati.
Ho trovato invece tante testimonianze fotografiche di sezioni di questa penna completamente distrutte...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Una foto della penna ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Appena riesco le faccio. Ieri sera non riuscivo a farne una decente del foro interno.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Eccole.
Sul cappuccio si sfoglia agevolmente, sul fusto no.
Se uso uno sverniciatore chimico faccio danni?
Devo anche togliere la laccatura che è messa male.Sul cappuccio si sfoglia agevolmente, sul fusto no.
Se uso uno sverniciatore chimico faccio danni?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Scusa ma vedo male. Ci sono i tre regolamentari dentini a 120° ?
Quelli che tengono fermo il cappuccio da chiusa
Quelli che tengono fermo il cappuccio da chiusa
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Esattamente, sì.
Sono significativi?
Sono significativi?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Allora si deve/dovrebbe svitare la corazza dal collare. I "dentini" sono in realtà una specie di rondella tra corazza e collare.
Per prima cosa tienila a bagno sommersa in modo che l'acqua si faccia strada. Un tensioattivo non guasta e nemmeno ultrasuoni.
Se non cede, calduccino subito dopo i dentini ma "con judicio" e svitare in senso antiorario.
Se è come le altre, trovi:
Corazza
Collare
Rondella
Rondella con dentini
Conduttore
Pennino
O-ring
Per prima cosa tienila a bagno sommersa in modo che l'acqua si faccia strada. Un tensioattivo non guasta e nemmeno ultrasuoni.
Se non cede, calduccino subito dopo i dentini ma "con judicio" e svitare in senso antiorario.
Se è come le altre, trovi:
Corazza
Collare
Rondella
Rondella con dentini
Conduttore
Pennino
O-ring
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Oh caspita!
In effetti in qualche foto avevo visto che c'era una giunzione, in questa non riesco a vedere nulla!
La metto a bagno allora.
Ma se c'è da usare il calore... paura!
Grazie!
In effetti in qualche foto avevo visto che c'era una giunzione, in questa non riesco a vedere nulla!
La metto a bagno allora.
Ma se c'è da usare il calore... paura!
Grazie!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Contrordine, non avevo valutato bene la storia dei dentini.
Quelli che ci sono, sono tre risalti, in plastica, sul corpo della sezione. Non sono dentini metallici come quelli della Imperial, cioè quelli a cui ti riferivi tu.
Sono peró riuscita finalmente a ricordarmi dove avevo visto i vari schemi costruttivi, cioè nel link riportato in questa discussione di FPN https://www.fountainpennetwork.com/foru ... nt-4189412.
(Eppure ero convinta che il manuale di riparazione Sheaffer fosse anche qui sul nostro forum.)
La sezione di questa Lady è fatta così:
Il "thread bushing n. 13" perciò è quella boccola con controdado che vedo dal lato foracartucce.
I riparatori Sheaffer avevano questi strumenti per svitarlo ed estrarre l'alimentatore:
Nelle sucessive istruzioni di smontaggio si legge "questo smontaggio è un po' complicato e a volte esasperante".
Ecco.
Sto pensando che forse una punta a stella forata, quella per le viti di sicurezza, potrebbe andare bene.
O forse... potrei tenermi il pennino ingrugnato...
Comunque leggo in questo manuale cose strane.
Come quello di mettere in ammollo il tutto a 120° (ma intendono proprio gradi Celsius?).
Oppure il simpatico consiglio: "in caso di dubbio sulla pulizia del gruppo di alimentazione, gettarlo".
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Comunque acqua e calduccino sempre. Temo che se anche tu avessi l'attrezzo, si spanerebbe l'esagono nel tentativo.
Un dado d'ottone saldato a una vite ?
Che dimensioni avrà l'esagono ?
Un dado d'ottone saldato a una vite ?
Che dimensioni avrà l'esagono ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
L'ho presa pensando "mi diverto con un qualcosa di più complesso".
Sono stata accontentata!
Al limite seguo il manuale e la ammollo in acqua a 120°...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Mi sa che ci vuole la pentola a pressione però per avere acqua a 120°C
. O un piccolo reattorino nucleare...
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Fahrenheit
Sono circa 50° centigradi
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Lady Sheaffer 904 - gruppo scrittura - help!
Beh, mica hanno specificato COME ottenerla...
Del resto mi è più facile infilarla nella pentola a pressione, che procurarmi l'aggeggio per svitarla.
Grazie.
Ammetto di non aver avuto voglia di fare la conversione (perché non mi ricordo mai la formula)...
Comunque anche 50 gradi celsius non sono pochi per una penna.
Giusto i rapidi li lavo a quella temperatura.
Ho letto che le sezioni di queste Lady sono spesso vittime di restringimenti, un po' come le Parker 45.
Colpa dei bagni termali suggeriti?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]