Pagina 1 di 1

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 9:45
da Vito68
Buongiorno a tutti. Secondo voi qual è (o quali sono) l'inchiostro più fluido che conoscete, in grado di allargare il tratto persino di un pennino EF? Mi interessano i blu, i verdi, gli arancio e i rossi (quindi niente neri, grigi, marroni o blu/neri). Se ci sono ovviamente. Grazie in anticipo per le eventuali risposte
V.

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 10:05
da Koten90
Oggi mi arriva il Polar Green che, se ha la stessa formulazione del Polar Black, promette bene. Ti tengo aggiornato.
Idem per il Polar Blue di cui c’è recensione qui sul forum (ma non mi piace il blu in generale, quindi difficilmente lo acquisterò).

La linea Noodler’s Eel ha tutti i colori che hai citato e dovrebbero essere tutti molto fluidi (posso già confermarti l’ottima performance del Gruene Cactus, attento che ci sono anche non-Eel).
Questi, a differenza dei Polar, non sono bulletproof.

Salendo di prezzo, tutti gli inchiostri giapponesi generalmente dovrebbero esser buoni.

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 10:07
da tomcar
Mi permetto di consigliarti il KWZ Baltic Memories e il Walk Over Vistula. Oltre ad essere dei bellissimi blu allargano il tratto. Ciao.

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 11:20
da MatteoM
I primi che mi vengono in mente:
Iroshizuku Kon-Peki
Quasi tutti i Sailor (linea Shikiori, linea Ink Studio)
R&K Verdgris

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 14:16
da mastrogigino
Tra quelli che ho provato, nell'ordine dal più fluido al "meno" (ma sempre idrante):

1. Diamine Sargasso Sea: fa scrivere benissimo anche la super stitica Pilot Plumix BB, sulle Pelikan a pistone gocciola..

2. Diamine ASA blu: un fiume, ingestibile su penne con flusso abbondante, ma almeno rimane dentro la penna...

3. Aurora Nero: Abbondantissimo, sulle penne a pistone Pelikan impastrugna il tratto a meno di non scrivere MOLTO largo

4. J Herbin Bleu des Profondeurs: molto abbondante, ma usabile sulle Pelikan a patto di avere un pennino medio reale (quindi il Fine che scrive grosso)

5. Diamine Majestic Blue: ottimo flusso, sulle Pelikan a pistone con pennini EF bisogna scrivere grande, altrimenti si fanno pastrugni.

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 14:37
da maylota
Vito68 ha scritto: martedì 14 marzo 2023, 9:45 Mi interessano i blu, i verdi, gli arancio e i rossi (quindi niente neri, grigi, marroni o blu/neri).
Verdi e soprattutto blu e neri ce ne sono più di uno (a quelli citati aggiungerei anche il Noodler's VMail Midway, un blu turchese).
Il problema secondo me sono gli arancio e soprattutto i rossi, che il massimo che mi è capitato di trovare è qualche caso di "meno secco degli altri" ma niente che allarghi il tratto o cose simili.

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 14:39
da Vito68
Grazie a tutti per i consigli 🤗

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 15:15
da Spiller84
Il Noodler's Borealis Black dovrebbe essere bello abbondante, a quanto ho letto. Anche il già citato Bleu des Profondeurs allarga leggermente il tratto.
Fra i verdi, il Diamine Holly anche è sull'abbondante, ma è un inchiostro sheen.
Un altro nero bello fluido mi sembra il Colorverse Selectron, un inchiostro pigmentato. Mi riservo altre prove, per ora è su una Aurora 98 pennino fine, e allarga leggermente il tratto. Ma lo ho provato solo su questa penna

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 15:33
da Maruska
Ti dico solo il blu: Pilot Blue Namiki, formidabile per i miei gusti e fluidissimo, ha anche un'ottima resistenza all'acqua se ti interessa.

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 15:45
da Koten90
Se devi caricare una Pilot, comprati le cartucce per la Parallel Pen. Ce n’è di tutti i colori e il composto è bello fluido per correre bene tra le lamine

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 18:32
da Esme
maylota ha scritto: martedì 14 marzo 2023, 14:37 Il problema secondo me sono gli arancio e soprattutto i rossi, che il massimo che mi è capitato di trovare è qualche caso di "meno secco degli altri" ma niente che allarghi il tratto o cose simili.
Provato il Morinda della R&K?
Già è color sangue, su molte penne sembra proprio un'emorragia. 🙂
Purtroppo il colore non rende su tutte.

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 18:42
da Hologon
Un verde che trovo piuttosto fluido è il Lamy t53 420 Peridot.

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 20:44
da Koten90
Koten90 ha scritto: martedì 14 marzo 2023, 10:05 Oggi mi arriva il Polar Green che, se ha la stessa formulazione del Polar Black, promette bene. Ti tengo aggiornato.
Confermo formulazione identica per il Polar Green :thumbup:

Inchiostro fluido

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 21:37
da sansenri
Ricordo che tempo addietro su FPN si diceva che se una penna non scrive con Private Reserve Tanzanite, il problema è la penna.
(PR Tanzanite è un blu-viola)

Inchiostro fluido

Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 13:33
da Vito68
Ancora un grazie a tutti. Vi ho chiesto consiglio perché ho due penne che, pur avendo pennino M, scrivono quasi come un F. Si tratta della Sheaffer Prelude e della Esterbrook Jr Pocket Orange. Non so se sia possibile cambiare il pennino, quindi l'unico modo per farle scrivere più corposamente è un inchiostro fluido. Tra l'altro, tra quelli che mi avete consigliato non ne ho nemmeno uno ( e ne ho una cinquantina, l'unico che possiedo è il nero Aurora che uso pochissimo )😁Mi toccherà comprarne qualcuno
🤗🤗🤗