Pagina 1 di 2
regolare alimentazione inchiostro
Inviato: lunedì 13 marzo 2023, 11:33
da Gluca
ciao a tutti
ho letto qua e la che su alcune stilo si riesce e regolare il flusso agendo sul pennino. Sto provando su una noodlers, quelle facili da smontare, ma cosa devo fare? Per ora sono solo riuscito a sporcarmi, l'alimentatore nono lo regolo sto solo provando a tenere il pennino un po' piu' i fuori.
Ma di effetti non ne vedo, si fa cosi?
grazie
regolare alimentazione inchiostro
Inviato: lunedì 13 marzo 2023, 12:28
da Esme
"Regolare" in che senso?
Ti metto due link illuminanti al wiki:
https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... ra_i_rebbi
https://www.fountainpen.it/Nib_flossing#cite_ref-1
Sul web si trovano consigli allegri su come sia facile intervenire su un pennino.
La realtà è costellata invece di pennini rotti o rovinati...

regolare alimentazione inchiostro
Inviato: lunedì 13 marzo 2023, 13:02
da rolex hunter
MA
Proprio per le Noodler's, ci sono le istruzioni (
quel foglietto che nessuno guarda) per
aumentare il flusso di inchiostro mediante la modifica dell'alimentatore;
La modifica
non è reversibile, quindi dovrai essere ben sicuro di quale risultato vuoi raggiungere.
Gli alimentatori di ricambio sono acquistabili (in Italia) per le Ahab-Conrad-Boston ma
non per la creaper.
regolare alimentazione inchiostro
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 11:30
da Gluca
ok mi son spiegato male,
il pennino non lo tocco, non sono capace. Pensavo, siccome si smonta facilmente il pennino, che si potesse regolare il flusso spostando in avanti o indietro il pennino, in avanti rispetto all'alimentatore. Non voglio aumentare il flusso, ma diminuire.
Io ho riguardato ma di foglietti insieme alle noodlers non ne ho trovati. Adesso guardo sul sito.
ciao
regolare alimentazione inchiostro
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 11:46
da Esme
Capito.
Spostando il pennino rispetto all'alimentatore si varia, ma non sempre, l'aderenza tra i due.
Ma dipende dal fattore di forma, in molti casi l'aderenza rimane la stessa, e quello che si ottiene è semplicemente un accoppiamento non corretto che può portare a sollecitazioni sbagliate (del pennino o della sezione).
Se il fattore di forma lo consente, invece, si può ottenere un allontanamento del pennino dall'alimentatore, e questo può portare a una diminuzione di flusso.
Però può portare anche a salti di tratto.
Mia considerazione personalissima: a meno di errori di fabbricazione e/o assemblamento, le penne andrebbero accettate per quello che sono.
Una penna dal flusso abbondante è nata per essere così: se non è in accordo con il nostro stile, forse meglio valutare una sostituzione.
Comunque per smagrire il flusso la prima cosa da fare è provare a cambiare inchiostro.

regolare alimentazione inchiostro
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 12:11
da levodi
Gluca ha scritto: ↑mercoledì 15 marzo 2023, 11:30
Io ho riguardato ma di foglietti insieme alle noodlers non ne ho trovati. Adesso guardo sul sito.
ciao
lo trovi qui
https://noodlersink.com/wp-content/uplo ... -Sheet.pdf
regolare alimentazione inchiostro
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 12:15
da novainvicta
Questo video mi ha aiutato con la Boston Safety e la Konrad giungendo ad un flusso per me ottimale. Prima, soprattutto con la Boston Safety, avevo frequenti interruzioni di flusso tanto da limitarne l'uso.
https://www.youtube.com/watch?v=8h2UDPD ... PenCompany
regolare alimentazione inchiostro
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 12:59
da sansenri
Gluca ha scritto: ↑mercoledì 15 marzo 2023, 11:30
ok mi son spiegato male,
il pennino non lo tocco, non sono capace. Pensavo, siccome si smonta facilmente il pennino, che si potesse regolare il flusso spostando in avanti o indietro il pennino, in avanti rispetto all'alimentatore. Non voglio aumentare il flusso, ma diminuire.
Io ho riguardato ma di foglietti insieme alle noodlers non ne ho trovati. Adesso guardo sul sito.
ciao
in genere non si ottiene quello che cerchi agendo in quel modo, se non in caso fortuito, e comunque in contrasto con l'equilibrio ideale pensato per quella accoppiata pennino alimentatore, come ti ha detto Esme.
Nelle penne eyedropper, quelle che hanno un pennino libero, inserito nel foro della sezione insieme ad un alimentatore in ebanite, in genere hai un po' più di gioco, per cui riesci a spostare il pennino un po' più avanti o più indietro rispetto all'alimentatore, senza perdere la capillarità (anche se in genere esiste un posizionamento ideale).
In genere, più che cambiare il flusso, ottieni una maggiore o minore rigidità del pennino (più lo cacci a fondo nella sezione più si irrigidisce, perché ha meno possibilità di flettersi). Con pennini nati rigidi, questo cambia comunque poco.
Su una penna come le Noodler, il flusso potresti diminuirlo anche provando a cambiare alimentatore, usandone uno con un canale meno pronunciato.
E' comunque un gioco un po' complicato e dai risultati incerti, smanettare con gli alimentatori...
regolare alimentazione inchiostro
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 19:27
da Giuseppegoldnib
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 15 marzo 2023, 12:59
Gluca ha scritto: ↑mercoledì 15 marzo 2023, 11:30
ok mi son spiegato male,
il pennino non lo tocco, non sono capace. Pensavo, siccome si smonta facilmente il pennino, che si potesse regolare il flusso spostando in avanti o indietro il pennino, in avanti rispetto all'alimentatore. Non voglio aumentare il flusso, ma diminuire.
Io ho riguardato ma di foglietti insieme alle noodlers non ne ho trovati. Adesso guardo sul sito.
ciao
in genere non si ottiene quello che cerchi agendo in quel modo, se non in caso fortuito, e comunque in contrasto con l'equilibrio ideale pensato per quella accoppiata pennino alimentatore, come ti ha detto Esme.
Nelle penne eyedropper, quelle che hanno un pennino libero, inserito nel foro della sezione insieme ad un alimentatore in ebanite, in genere hai un po' più di gioco, per cui riesci a spostare il pennino un po' più avanti o più indietro rispetto all'alimentatore, senza perdere la capillarità (anche se in genere esiste un posizionamento ideale).
In genere, più che cambiare il flusso, ottieni una maggiore o minore rigidità del pennino (più lo cacci a fondo nella sezione più si irrigidisce, perché ha meno possibilità di flettersi). Con pennini nati rigidi, questo cambia comunque poco.
Su una penna come le Noodler, il flusso potresti diminuirlo anche provando a cambiare alimentatore, usandone uno con un canale meno pronunciato.
E' comunque un gioco un po' complicato e dai risultati incerti, smanettare con gli alimentatori...
In realtà nella Ahab si riesce a far avanzare o arretrare il pennino rispetto all’alimentatore senza problemi
regolare alimentazione inchiostro
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 20:53
da sansenri
La Ahab è una penna sui generis... ha una specie di pistone a stantuffo, ma il pennino è montato a frizione come in una eyedropper.
Su una penna a converter è dura spostare il pennino.
Comunque non ho detto che non si possa fare, nelle penne che hanno il pennino libero montato insieme all'alimentatore a frizione nel foro della sezione (senza un collare - come nella maggiorparte delle eyedropper, e nelle vintage con caricamenti vari, a levetta, etc.) si può spostare il pennino più avanti o più indietro. In genere questo però non modifica il flusso, se non quando il contatto tra pennino e alimentatore viene così malamente a mancare che la penna non scrive più...
Se lo spostamento è di poco, in genere il flusso non cambia, quello che tende a cambiare è la possibilità per alcuni pennini di flettere un po' di più o un po' di meno. Quando l'alimentatore e il pennino sono montati nella loro posizione reciprocamente ideale però di solito è in quella posizione che si ha la prestazione migliore.
regolare alimentazione inchiostro
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 22:05
da Ottorino
Esme ha scritto: ↑lunedì 13 marzo 2023, 12:28
Sul web si trovano consigli allegri su come sia facile intervenire su un pennino.
La realtà è costellata invece di pennini rotti o rovinati...
Amo alla follia questa donna e i suoi dico-non-dico !!
regolare alimentazione inchiostro
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 22:15
da levodi
...quelle velate allusioni per farti capire ciò che nessuno avrà mai il coraggio di dirti direttamente...
regolare alimentazione inchiostro
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 22:47
da Esme
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 15 marzo 2023, 22:05
Amo alla follia questa donna e i suoi dico-non-dico !!
levodi ha scritto: ↑mercoledì 15 marzo 2023, 22:15
...quelle velate allusioni per farti capire ciò che nessuno avrà mai il coraggio di dirti direttamente...


Beh, tanto alla fine "è tutta colpa di Esme".

regolare alimentazione inchiostro
Inviato: giovedì 16 marzo 2023, 10:01
da balthazar
levodi ha scritto: ↑mercoledì 15 marzo 2023, 22:15
...quelle velate allusioni per farti capire ciò che nessuno avrà mai il coraggio di dirti direttamente...
Credo che Ottorino - come sempre - sia stato molto diretto

che poi Esme sia una persona garbata, ragionevole, corretta, esperta, curiosa (basta) sia sotto gli occhi di tutti

regolare alimentazione inchiostro
Inviato: giovedì 16 marzo 2023, 10:45
da siuseppe
Io sulla noodler's nib creaper, che aveva un flusso moolto abbondante appena arrivata, ho semplicemente fatto uscire un po' il pennino lasciando inalterato l'alimentatore. Ora il flusso è più corretto per i miei gusti ma comunque bello abbondante. Superiore ad una Pelikan per intenderci ma usabile.
Devi fare qualche test. Se lo fai uscire troppo la mia non scrive e/o salta il tratto