Pagina 1 di 1

Olimpia Driade

Inviato: sabato 11 marzo 2023, 13:30
da Esme
Driade la chiamo io, lei in origine si chiama solo Olimpia. 
Un marchio di cui non ho trovato traccia, ma la penna, al netto della clip mancante, è identica alle Aviostil presentate nel wiki e qui sul forum, quindi è lecito supporre una produzione Giacomazzi, magari per terzi.
aperta
aperta
marchio Olimpia
marchio Olimpia
Il motivo principale per cui l'ho presa è la celluloide.
È una tonalità di verde che cercavo da tempo, con elevata irridescenza, profondità ed effetto cangiante. 
La celluloide striata è per il mio gusto personale più affascinante della ricercata arco, e quella di questa penna, tornita e non laminata, è veramente molto bella.

Come detto, manca la clip, a Z, che si è rotta.
Poco male, perché la linea si presta a lasciarla senza.  
chiusa
chiusa
chiusa - manca la clip
chiusa - manca la clip
Il gruppo scrittura è stato una gradita sorpresa. 
Il pennino, pur essendo un generico, è decisamente flessibile, però senza dare quell'impressione di snervamento che rende a volte difficile un utilizzo "normale".
La punta è perfetta, molto scorrevole con un leggero e gradevole fruscìo. 
L'alimentatore riesce a gestire molto bene il flusso. 
pennino
pennino
alimentatore
alimentatore
L'unico problema sono io, che, nel tentare di scrivere qualcosa con variazione di tratto, riesco sempre a tirar fuori font che fanno pensare ai muri di  Shining...
prova scrittura
prova scrittura
le scritte in rosa sono con la "lavatura" dei vecchi pigmenti presenti nell'alimentatore
le scritte in rosa sono con la "lavatura" dei vecchi pigmenti presenti nell'alimentatore

Olimpia Driade

Inviato: sabato 11 marzo 2023, 15:23
da piccardi
Interessante, altro marchio da aggiungere alla lista dei conosciuti solo per nome. Però giacomazzi aveva registrato Olimpica, che gli va abbastanza vicino...

Simone

Olimpia Driade

Inviato: sabato 11 marzo 2023, 16:18
da levodi
Bella druida ...ehm driade i pennini warranted che ho trovato sino ad ora hanno sempre una piacevole flessibilità. Azzeccato l'inchiostro.

Olimpia Driade

Inviato: domenica 12 marzo 2023, 9:28
da Mir70
Molto bello la colorazione. A me ricorda molto più la Astura 108 ...

Olimpia Driade

Inviato: domenica 12 marzo 2023, 9:51
da Esme
Sì, sono in effetti figlie della stessa ispirazione.
Forse la Astura è più snella.

Tutte belle, comunque. 🙂

Olimpia Driade

Inviato: domenica 12 marzo 2023, 10:21
da Giuseppegoldnib
Sul testo della Jacopini non la trovo purtroppo

Olimpia Driade

Inviato: domenica 12 marzo 2023, 10:35
da Esme
levodi ha scritto: sabato 11 marzo 2023, 16:18 Azzeccato l'inchiostro.
In realtà il colore di questo Octopus è diverso, qui si è mescolato con i pigmenti preesistenti... 😅
Non so che inchiostro avessero utilizzato, ma non c'era verso di lavarlo via. Così ho messo l'Octopus, che è in genere miscelabile senza problemi, e ci penserà lui a fare il lavaggio!

Olimpia Driade

Inviato: domenica 12 marzo 2023, 10:40
da Esme
Giuseppegoldnib ha scritto: domenica 12 marzo 2023, 10:21 Sul testo della Jacopini non la trovo purtroppo
No, vero, è un marchio che non si trova citato da nessuna parte.

Olimpia Driade

Inviato: domenica 12 marzo 2023, 10:48
da levodi
Esme ha scritto: domenica 12 marzo 2023, 10:40
Giuseppegoldnib ha scritto: domenica 12 marzo 2023, 10:21 Sul testo della Jacopini non la trovo purtroppo
No, vero, è un marchio che non si trova citato da nessuna parte.
c'è un venditore sulla baia che ha un negozio a Torino che vende una Olimpia, magari chiedi a lui e ti sa dire qualcosa in più.

Olimpia Driade

Inviato: domenica 12 marzo 2023, 11:14
da Esme
Grazie!
È sicuramente lo stesso marchio, anche se di stile differente.
Provo a chiedere.