Olimpia Driade
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 13:30
Driade la chiamo io, lei in origine si chiama solo Olimpia.
Un marchio di cui non ho trovato traccia, ma la penna, al netto della clip mancante, è identica alle Aviostil presentate nel wiki e qui sul forum, quindi è lecito supporre una produzione Giacomazzi, magari per terzi.
Il motivo principale per cui l'ho presa è la celluloide.
È una tonalità di verde che cercavo da tempo, con elevata irridescenza, profondità ed effetto cangiante.
La celluloide striata è per il mio gusto personale più affascinante della ricercata arco, e quella di questa penna, tornita e non laminata, è veramente molto bella.
Come detto, manca la clip, a Z, che si è rotta.
Poco male, perché la linea si presta a lasciarla senza.
Il gruppo scrittura è stato una gradita sorpresa.
Il pennino, pur essendo un generico, è decisamente flessibile, però senza dare quell'impressione di snervamento che rende a volte difficile un utilizzo "normale".
La punta è perfetta, molto scorrevole con un leggero e gradevole fruscìo.
L'alimentatore riesce a gestire molto bene il flusso.
L'unico problema sono io, che, nel tentare di scrivere qualcosa con variazione di tratto, riesco sempre a tirar fuori font che fanno pensare ai muri di Shining...
Un marchio di cui non ho trovato traccia, ma la penna, al netto della clip mancante, è identica alle Aviostil presentate nel wiki e qui sul forum, quindi è lecito supporre una produzione Giacomazzi, magari per terzi.
Il motivo principale per cui l'ho presa è la celluloide.
È una tonalità di verde che cercavo da tempo, con elevata irridescenza, profondità ed effetto cangiante.
La celluloide striata è per il mio gusto personale più affascinante della ricercata arco, e quella di questa penna, tornita e non laminata, è veramente molto bella.
Come detto, manca la clip, a Z, che si è rotta.
Poco male, perché la linea si presta a lasciarla senza.
Il gruppo scrittura è stato una gradita sorpresa.
Il pennino, pur essendo un generico, è decisamente flessibile, però senza dare quell'impressione di snervamento che rende a volte difficile un utilizzo "normale".
La punta è perfetta, molto scorrevole con un leggero e gradevole fruscìo.
L'alimentatore riesce a gestire molto bene il flusso.
L'unico problema sono io, che, nel tentare di scrivere qualcosa con variazione di tratto, riesco sempre a tirar fuori font che fanno pensare ai muri di Shining...