Pagina 1 di 1
Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 9:37
da eppoh2
Salve,
Ho ricevuto questa stilografica Filcao la scorsa settimana.
.
.
Le uniche informazioni che ho avuto dal venditore su questa stilografica sono in inglese....
"Corpo e cappuccio in celluloide Corpo e cappuccio in marmo semitrasparente multicolore".
Ho fatto qualche ricerca
qui e
qui
Purtroppo ho solo un catalogo Filcao e un listino prezzi probabilmente del 2007.
.
.
Quindi credo di possedere una stilografica "Filcao Nuovo Verbana". Qual è la vostra opinione?
Grazie e cordiali saluti
Günter
Tradotto con www.DeepL.com/Translator
Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 10:05
da Mir70
eppoh2 ha scritto: ↑sabato 11 marzo 2023, 9:37
...
Quindi credo di possedere una stilografica "Filcao Nuovo Verbana". Qual è la vostra opinione?
...
Ciao Gunter, bellissima penna !
Ho fatto vedere le foto a Rosario che conferma essere una nuovo verbana.
Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 10:07
da fab66
Veramente bella, complimenti

Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 10:49
da levodi
questa è proprio uno spettacolo.
Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 11:53
da Keplero
Ma proprio bella bella.
Bell'acchiappo, complimenti
Kep
Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 12:17
da eppoh2
Grazie per tutte le vostre risposte.
E grazie anche a te, Mirko, per aver chiesto a Rosario e Rosario ha confermato che ora possiedo un Filcao Nuovo Verbana.
Allora ho fatto la ricerca giusta.
Sì, è una penna davvero bella. Sono rimasto molto sorpreso quando l'ho disimballata. Non sembrava così bella nelle foto dell'offerta.
Dopo che la Filcao Nuova Verbana si è riscaldata a casa (faceva freddo quando il postino me l'ha consegnata ed era rimasta nella busta della posta per oltre 4 ore), l'ho riempita con una cartuccia e scrive davvero bene. Tuttavia, da allora ho sostituito il pennino Schmidt in "M" con un pennino Schmidt in "B".
Sono molto orgoglioso di possedere questa stilografica.
E ... insieme alle penne a sfera tutto fa bella figura.
.
.
Günter
Tradotto con www.DeepL.com/Translator
Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 12:42
da StePen
Azz che bella !! Ho avuto due Filcao in passato ma rispetto a questa erano assai meno belle (e come scrittura lasciavano a desiderare).
Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 15:04
da Spiller84
Che bella questa Filcao, complimenti. Molto particolare la celluloide. Io ne ho tre di Filcao, di quelle economiche in metallo, ma una delle tre è fra le mie scrittrici preferite. Anche le altre scrivono bene, ma la Filcao Leader arancione lo fa meglio
Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 16:45
da Esme
Molto bella.
Non è facile trovare una Filcao in celluloide, questa ha poi una fantasia molto particolare e graziosa.
Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 19:19
da sanpei
Esme ha scritto: ↑sabato 11 marzo 2023, 16:45
Molto bella.
Non è facile trovare una Filcao in celluloide, questa ha poi una fantasia molto particolare e graziosa.
Dubito sia celluloide, direi acrilico ma l'effetto è molto buono, bella penna, questa è stata un regalo di Rosario di alcuni anni orsono quando ancora aveva il magazzino pieno di penne...

Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 19:38
da Esme
Ah, in effetti ha più senso.

Però è bella lo stesso. Anzi, sono belle entrambe.
Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: domenica 12 marzo 2023, 11:33
da eppoh2
Ciao,
Grazie a tutti
Non mi importa di quale materiale siano fatte le nostre penne stilografiche ...... Devono piacere a me e a Monika. E la Nuovo Verbana ci piace molto.
Proprio come quella che "sanpei" mostra qui.
Non sono (purtroppo) l'esperto che può dire immediatamente di che materiale è fatta una penna stilografica.
Tuttavia, nel caso della mia Filcao Nuovo Verbana, sono del parere che non sia in celluloide o acrilico.
Prendo spunto dalle penne Th. De La Rue - Onoto nei modelli Light-Visible o Ink Visible.
Ecco una foto della mia Onoto The Pen n. 5600.
.
.
Nella rivista inglese WES Online Magazine c'erano 4 pagine sulla Onoto Magna di L. Oldfield & S. Hull che parlavano di queste penne stilografiche semitrasparenti.
Scrivono che sono realizzate in uno speciale materiale sintetico.
Non so se questo vale anche per la Nuovo Verbana.
Ecco un estratto:
The beautiful and unusual plastic from which the Magnas were made was the invention of Edward Gibson Knight who, with De La Rue, registered a patent, No 497169 of November 1937, for the combination of the transparent and opaque materials used. Knight (again, jointly with De La Rue) also registered the patent, No 495659 of July 1937, for the same materials and their combination, in a lattice-work pattern, that featured in the Onoto Minor, also introduced in October 1937.
Knight’s earlier patent number is often to be found in the Minor’s barrel imprints, but the later patent is rarely, if ever, featured in the Magna’s barrel imprints, though a “Br. Patent Applied For” imprint is occasionally in evidence. The new plastic material was, no doubt, developed and produced at De La Rue’s huge plastic moulding factory at Avenue Works on the (North) Circular Road, Walthamstow, in north-east London, where nearly £100,000 had been spent in 1937/38 on new buildings and plant and which De La Rue proudly claimed to be the “finest and largest plant for plastic moulding, not in England only, but in all Europe to-day.”
Purtroppo il link a queste 4 pagine, che avevo salvato anni fa, non funziona più.
http://www.onoto.com/WESMagazine87OnotoMagna.pdf Non so nemmeno se queste quattro pagine siano ancora disponibili su Internet.
Saluti
Günter
Tradotto con www.DeepL.com/Translator
Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: domenica 12 marzo 2023, 11:56
da Esme
Questo
https://www.fountainpen.it/index.php?ti ... pdf&page=1 è il link al brevetto, e sempre sul wiki c'è anche questo
https://www.fountainpen.it/File:Patent-GB-495659.pdf
In realtà il materiale oggetto dei brevetti è principalmente la celluloide.
Il brevetto 495659 riguarda il modo di montare i vari strati per ottenenere questo disegno (che ha vari nomi) ed è presente anche uno schema di montaggio, il brevetto 497169 riguarda invece l'utilizzo specifico di questo tipo di celluloide per realizzare il serbatoio della penna.
La composizione dei blocchi per ottenere particolari disegni ed effetti, tutto sommato è valida indipendente (o quasi) dal materiale, ed è un peccato che alcune tecniche siano andate perse.
Ma hai sicuramente ragione nel dire che il materiale poco importa e che quello che conta è che la penna vi piaccia.

Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: domenica 12 marzo 2023, 14:58
da eppoh2
Esme. Grazie mille per l'informazione.
Allora ho capito bene che la celluloide può essere lavorata anche nella misura in cui si crea un cono semitrasparente? Interessante.
Sì, non importa se lo strumento di scrittura è nero, colorato o multicolore... amo tutti i miei strumenti di scrittura e sono felice quando funzionano tutti. Anche se non posso scrivere a tutti contemporaneamente.
Saluti
Günter
Tradotto con www.DeepL.com/Translator
Si tratta di una penna stilografica Filcao NUOVO VERBANA?
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 15:04
da LucaV
Molto bella complimenti.
Mi fa molto piacere che il database delle FILCAO ti abbia aiutato e che abbia inoltre riscontrato conferma all'esame del sig. Rosario.
Visto che hai nominato di possedere un catalogo del 2007, se ne avrai l'occasione e possibilità magari potresti confrontare tale catalogo con il database e in caso trovassi delle penne non catalogate fammelo sapere che le inserirò.
Buon proseguimento