Pagina 1 di 1

Visconti Michelangelo

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 20:25
da markov
Un saluto a tutti i partecipanti al forum.

Il collarino metallico della mia Visconti Michelangelo è rimasto nel cappuccio :| e la chiusura è magnetica.

Allego foto della mia penna e di una Visconti Michelangelo presa dalla rete.

Come posso risolvere?

Grazie mille per l'aiuto!

Alessandro

Visconti Michelangelo

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 21:32
da sansenri
che stranezza... mai sentito prima. La penna è nuova o datata?
Non riesci ad agganciare il collarino con un fil di ferro, una clip, una pinzetta, e tirarlo fuori?
Poi puoi vedere come rimetterlo al suo posto.
Altrimenti puoi chiedere assistenza a chi te l'ha venduta, se un negozio...

Visconti Michelangelo

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 22:55
da LucaDV
Dalle foto noto delle cose.
Nella foto di penna e cappuccio insieme (immagino presa dal web) vedo che la sezione è tutta metallica, e dopo l'anello più largo verso il pennino c'è uno scalino, prima del pennino.
Dalla foto della tua invece vedo che dopo quell'anello più largo non c'è lo scalino ma una parte di plastica nera.

Il mio pensiero è che la parte calamitata si sia staccata dal cappuccio rimanendo attaccata alla sezione.

Prova a controllare se quell'anello di plastica nera attorno alla sezione si muove in qualche modo. Magari provando a tirarlo o a farlo ruotare. Prova ad aiutarti con qualche cosa che ti faccia aumentare la presa (straccio, pezzo di camera d'aria, tovaglietta gommata, guanti).
Inizialmente con molta cura e poooooca forza.

Preciso che sono mie supposizioni sulla base delle foto che hai messo. Non ho quella penna, e neanche una magnetica, e non la ho mai vista se non in foto...

Buon Lavoro!
:wave:

Visconti Michelangelo

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 20:10
da markov
Grazie per l'aiuto!

E' l'anello magnetico che si è staccato dall'interno del cappuccio ed è rimasto attaccato alla sezione.

L'ho staccato (nell'operazione è venuto via anche il pennino che ho reinserito) e ora la stato è quello in foto.

Come mi suggerite di procedere?

alessandro

Visconti Michelangelo

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 22:08
da LucaDV
Anzitutto c'è da capire come ha fatto a staccarsi quel pezzo dal cappuccio. Si è rotto? Si è scollato? Era avvitato?

Lascio la parola ai più esperti per capire come aprire il cappuccio/estrarre il controcappuccio.

Ma te puoi già capire se è rotto o meno. Nel primo caso uno dei due bordi dell'anello dovrebbe essere più irregolare dell'altro, che invece risulterà liscio e rifinito. Magari se era incollato si notano dei residui di colla sul bordo esterno.

Visconti Michelangelo

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 22:56
da sansenri
markov ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 20:10 Grazie per l'aiuto!

E' l'anello magnetico che si è staccato dall'interno del cappuccio ed è rimasto attaccato alla sezione.

L'ho staccato (nell'operazione è venuto via anche il pennino che ho reinserito) e ora la stato è quello in foto.

Come mi suggerite di procedere?

alessandro
ah, adesso capisco, sembrava fosse rimasto un pezzo nel cappuccio, invece è l'anello che era nel cappuccio che è rimasto sulla sezione.
Prova a guardare il lato esterno dell'anello, ha segni di colla? Se sì probabilmente era incollato. Ri-incollarlo lì dentro non sarà facilissimo.
Dovresti cercare un supporto sul quale appoggiarlo in modo stabile, un bastoncino in legno cilindrico della misura giusta (una matita? con dei giri di nastro per raggiungere il diametro giusto?), per poi mettere la colla sul lato esterno dell'anello, e calzargli sopra il cappuccio fino ad incollaggio. Fai la prova prima senza colla, in modo da capire se il sistema funziona, una volta dentro è dura riposizionarlo...
Magari non usare l'attack se non sei sicurissimo, usa una colla "meno definitiva" che ti permetta di ripetere in caso di errore nell'inserimento.

Altrimenti chiedi a Visconti...

Visconti Michelangelo

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 23:49
da LucaDV
sansenri ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 22:56 Fai la prova prima senza colla, in modo da capire se il sistema funziona, una volta dentro è dura riposizionarlo...
Magari non usare l'attack se non sei sicurissimo, usa una colla "meno definitiva" che ti permetta di ripetere in caso di errore nell'inserimento.

Altrimenti chiedi a Visconti...
Sulle prove "asciutte" sono d'accordo, ma sull'usare una colla "meno definitiva" non so.

Se non ho capito male quello è l'anello magnetico che tiene il cappuccio attaccato alla penna, penso necessiti di un incollaggio forte.

Prova a mettere l'anello in sede, e poi con uno stuzzicadenti/spillo metti qualche goccia di attack tra l'anello e il cappuccio... dovrebbe essere sufficiente. Occhio a non sbrodolare con l'attack la parte interna e soprattutto attendi la completa ascougatura della colla. Non vorrai che la penna si incolli al cappuccio vero?

Visconti Michelangelo

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 21:14
da sansenri
concordo, dicevo qualora ci si accorgesse che è difficile mirare esattamente l'incollaggio, con la attack rischi se sbagli di non poter rimediare...
se con le prove invece il posizionamento riesce senza problemi, vai di attack (poco)

Visconti Michelangelo

Inviato: venerdì 10 marzo 2023, 13:16
da markov
L'anello magnetico ha un punto dove si nota che si è staccata la ricopertura. Allego foto dei due lati.

Verosimilmente era incollato dove si è staccata la ricopertura?

Visconti Michelangelo

Inviato: venerdì 10 marzo 2023, 14:37
da ricart
Io farei così: pulirei i residui di colla, infilerei l'anello su un bastoncino di legno, metterei la colla, non quella rapida quella in gel, infilerei il tutto nel cappuccio e non lo toccherei per almeno un giorno, male che vada, se non funziona, verrà via come prima.
:wave:

Visconti Michelangelo

Inviato: domenica 25 giugno 2023, 12:23
da markov
Fatto il coraggio di riparare la penna, durante le prove di posizionamento, l'anello è rimasto al suo posto!

Ora, aprendo e chiudendo con delicatezza sta funzionando.

Grazie a tutti per l'aiuto.

alessandro

Visconti Michelangelo

Inviato: domenica 25 giugno 2023, 19:17
da nello56
bravissimo Alessandro! Ottima riparazione. :thumbup:
Nello