Pagina 1 di 5
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 18:58
da merloplano
stacco la discussione dalla recensione della leonardo vesuvio, come suggerito da Piccardi
il suo intervento e'
qui
[...]
il mio
intervento
[...]
la
replica di Piccardi:
Nota di moderazione, gli interventi sono leggibili dai link, in maniera completa. La ripetizione è stata rimossa.
riparto da qui. la mancata comprensione e' dovuta ad una erronea lettura di punteggiatura e genere. ho messo il PUNTO dopo "fin qui ti seguo". dato il PUNTO, significa che mi riferivo alla frase precedente. ho messo i DUE PUNTI dopo "pero' avevi scritto qualcosa di assoluto, non un parere personale" perche' mi riferivo a quello che seguiva. credo che tu abbia letto i DUE PUNTI come se fossero stati un PUNTO, attribuendo entrambe le parti alla frase precedente
chiarito che mi riferivo a "una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore", ti apparira' adesso ovvio perche' parlassi di cappucci in generale (e non della vesuvio): intendevo mostrare come 2 funzionalita' della clip possano raggiungersi anche senza il suo impiego
l'errore di genere: ho scritto LA sport, non LO sport. dopo aver parlato di cappuccio sfaccettato ed a vite, pensavo fosse chiaro mi riferissi alla kaweco sport. e' quindi il caso di completare le altre due: pilot kakuno e lamy abc
l'interferenza mano-clip (se non propriamente orientata), come da foto:
ovviamente e' evitabile, ma non "senza prestare attenzione" ad evitare che tocchi la mano. "basilare per LA sport" perche' penna tascabile che va necessariamente calzata. penna che continua ad essere venduta senza clip (opzionale), come avvenne nella versione precedente (la v12)
arriviamo al punto: secondo me, una funzione che non si usa (e che infastidisce durante operazioni quali calzare il cappuccio) non si qualifica come tale. altrimenti, dovrei pensare che una eyedropper con 3ml di serbatoio sia piu' funzionale di una a pistone con 1.5ml, o che una penna lunga 150mm aperta sia piu' funzionale di una da 130mm perche' usabile anche da persone con mani XXL
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 20:26
da Koten90
merloplano ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 18:58
arriviamo al punto: secondo me, una funzione che non si usa (e che infastidisce durante operazioni quali calzare il cappuccio) non si qualifica come tale. altrimenti, dovrei pensare che una eyedropper con 3ml di serbatoio sia piu' funzionale di una a pistone con 1.5ml, o che una penna lunga 150mm aperta sia piu' funzionale di una da 130mm perche' usabile anche da persone con mani XXL
Tutto vero, secondo me. Più inchiostro vuol dire più autonomia e puoi decidere di caricare poco o tanto inchiostro (non è vero il contrario), la penna più lunga va bene anche per chi ha le mani grandi (a patto che non si sbilanci all’indietro in una manina) e la clip, come minimo, funge da roll-stop.
Il fatto è che si sta guardando la cosa dalla prospettiva sbagliata: io compro una penna in base alle mie esigenze e ai miei gusti.
Sfrutto la clip? Eviterò le penne senza (Nakaya offre della stessa penna la versione con o senza clip, rispettivamente Writer o Cigar).
Mi serve tanta autonomia? Punterò a una penna con serbatoio più grande (contagocce o siringa rovesciata), oppure a cartucce in modo da poter ricaricare facilmente. Meno volentieri guarderò una M200 che non ha tanta più autonomia di una cartuccia lunga/giapponese (forse meno addirittura).
Ho le mani grandi? Cerco penne lunghe >125mm (possibilmente almeno 1cm in più) e con diametro >13mm ed eviterò come la peste Kaweco Sport, Pilot Elite 95S, di nuovo M200 e altre tascabili/lady.
Non devo per forza comprare tutte le penne in commercio e, certe volte, rinuncio anche a penne che mi piacciono tantissimo. Se non ho esigenze troverò appetibili più penne
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 21:04
da Phormula
Anche la Kaweco Sport e Special si compra senza clip e la clip viene venduta a parte.
Sinceramente a me la clip fa comodo, perchè mi permette di infilare la penna in certi portapenne in modo stabile, ma non credo che se una penna non ce l'ha sia di minor valore. Se mai ho da dire di certe clip che hanno una elasticità quasi nulla e se le infili una volta su qualcosa di un po' spesso, restano deformate per sempre. Le migliori sono quelle a molla.
Per il resto, quoto in toto il mio predecessore, non devo comprare tutte le penne ma solo quelle che posso permettermi e piacciono a me.
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 21:13
da Ghiandaia
Secondo me è ancora una questione individuale... usi il fermaglio? Bene! Ti infastidisce il fermaglio? Bene uguale!
Ci sono abbastanza penne per tutti.
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 21:36
da Iridium
Fossero questi i problemi

di penne con e senza ce ne sono a bizzeffe. Il problema sono i dindini che mancano per tutte quelle che vorremmo

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 21:40
da Maruska
Il fermaglio in genere mi piace, dà finitura alla penna. Solo su due penne non mi piace: la Kaweco Sport e la sua uguale in metallo e le Lamy Safari e Al star. Sulle Kaweco non la compro e su diverse Lamy l'ho tolta visto che mi piace calzare il cappuccio e quel fermaglio così pesante mi sbilancia la penna indietro. Per il resto dico sì al fermaglio.
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 22:33
da piccardi
merloplano ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 18:58
riparto da qui. la mancata comprensione e' dovuta ad una erronea lettura di punteggiatura e genere. ho messo il PUNTO dopo "fin qui ti seguo". dato il PUNTO, significa che mi riferivo alla frase precedente. ho messo i DUE PUNTI dopo "pero' avevi scritto qualcosa di assoluto, non un parere personale" perche' mi riferivo a quello che seguiva. credo che tu abbia letto i DUE PUNTI come se fossero stati un PUNTO, attribuendo entrambe le parti alla frase precedente
Si ho letto entrambe le parti come attinenti la frase precedente, sia perché dopo il punto non segue una maiuscola e quindi la grammatica era dubbia in partenza, sia perché il testo era scritto sotto la prima citazione, ed è norma comune (con tanto di RFC) che i commenti si facciano sotto la citazione.
Per cui avere mezza frase che fa riferimento al pezzo sopra e mezza che fa riferimento a quello sotto è stato fuorviante. Magari un'altra volta le maiuscile mettile, e se fai un riferimento ad una citazione diversa, se proprio non ce la fai a metterla sotto, quantomeni mettici un a capo che si capisce che c'è uno stacco. Comunque ora è chiaro.
merloplano ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 18:58
arriviamo al punto: secondo me, una funzione che non si usa (e che infastidisce durante operazioni quali calzare il cappuccio) non si qualifica come tale. altrimenti, dovrei pensare che una eyedropper con 3ml di serbatoio sia piu' funzionale di una a pistone con 1.5ml, o che una penna lunga 150mm aperta sia piu' funzionale di una da 130mm perche' usabile anche da persone con mani XXL
Provo a ridirlo in un altro modo, vediamo se sono più chiaro, il discorso è banalmente: una penna senza clip non fornisce un modo di agganciare la stessa ad un taschino o una agenda, una penna che ce l'ha si.
Il fatto che tu non la usi non comporta che sia per tutti così (io la uso eccome).
Il fatto che ti infastisca doverla allineare quando devi calzare il cappuccio non comporta sia per tutti così (a me viene assolutamente naturale).
Ma il fatto che se la clip non c'è non puoi agganciare la penna resta un dato di fatto, vero per tutti, anche per chi non la aggancia mai.
Questa è una funzionalità cha manca a tutte le penne senza clip, e questo intendevo dicendo che le penne senza clip hanno una funzionalità minore. Mi pareva di averlo già chiarito, ma evidentemente non abbastanza. Preferisci dire: hanno una funzionalità in meno? rende meglio l'idea? Per me va bene lo stesso, spero che con questo la questione sia chiusa.
Sul resto si entra nel campo delle preferenze e dei gusti personali, anche relativamente alle priorità che si attibuiscono alle funzionalità che interessano e a quelle che non interessano, sulle quali poi si fanno le proprie scelte. Ma è appunto, come già detto, un discorso diverso.
Simone
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 22:37
da maylota
La mia penna preferita è la Sheaffer Tuckaway, ossia come avere il fermaglio se serve ma non averlo quando dà fastidio .
Per rimanere più sul tema, il fermaglio ha una chiara funzione estetica. Sia quando c'è che quando non c'è.
Dal punto di vista pratico invece, indubbiamente il fermaglio è utile in alcune occasioni. Tuttavia la corsa al gigantismo dei produttori di penne fa si che se metti una penna nel taschino interno della giacca sembra quasi che hai una pistola calibro 9 e in più la giacca viene indossata meno che in passato. A questo punto, per tenere le penne nei portapenne o negli alloggiamenti dello zainetto, che abbia il fermaglio o no, conta meno e si ricade nella questione estetica.
A meno che uno non ami e usi le vecchie Tuck...

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 22:44
da piccardi
maylota ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 22:37
Tuttavia la corsa al gigantismo dei produttori di penne fa si che se metti una penna nel taschino interno della giacca sembra quasi che hai una pistola calibro 9 e in più la giacca viene indossata meno che in passato.
Non indosso una giacca da anni... ma nel taschino della camicia la penna c'è sempre.
E delle penne affette da gigantismo ne faccio anche volentieri a meno (beh, una 12 magari la gradirei anche, ma non credo la porterei a giro...)
Simone
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 22:49
da maylota
piccardi ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 22:44
Non indosso una giacca da anni... ma nel taschino della camicia la penna c'è sempre.
Questa è la dimostrazione finale che il discorso fermaglio ha una fortissima valenza estetica: il taschino sulla camicia è l'equivalente nel mondo dell'abbigliamento della sfera nel mondo delle penne!
(con affetto, ho capito il punto...)
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 22:49
da levodi
maylota ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 22:37
Tuttavia la corsa al gigantismo dei produttori di penne fa si che se metti una penna nel taschino interno della giacca sembra quasi che hai una pistola calibro 9
Motivo per cui io la tengo nella tasca dei pantaloni...cosa avete capito maliziosi, è per non suscitare sospetti quando entro in banca.
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 22:57
da piccardi
maylota ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 22:49
Questa è la dimostrazione finale che il discorso fermaglio ha una fortissima valenza estetica: il taschino sulla camicia è l'equivalente nel mondo dell'abbigliamento della sfera nel mondo delle penne!
(con affetto, ho capito il punto...)
Assolutamente in disaccordo: è la camicia ad essere l'equivalente della stilografica, alla sfera è equivalente la maglietta!
E la giacca a cannuccia e pennino.
Simone
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 23:12
da Spiller84
Oltre a trovare funzionale la clip della penna, perché se c'è posso agganciarla da qualche parte o meno, se non c'è non posso scegliere, io personalmente una penna senza clip la trovo "meno penna" mi sembra venire meno la sua presenza come strumento di scrittura. L'unica penna che ho senza clip è la Kakuno, perché non so se e quale clip possa andarci. Le mie Sport hanno la clip, una stile vintage e una moderna.
Quindi, per me clip sempre, la trovo più funzionale e piacevole su una penna
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 9:29
da tomcar
Siccome si partiva dalla Leonardo Vesuvio, continuo prendendo come esempio questa penna: in generale la clip è funzionale? Sí, è un accessorio che ci aiuta a utilizzare la penna in determinate situazioni. È *sempre* utile? Per me no.
Dipende dove viene usata. Su una penna che vuol far risaltare la lavorazione, per me, è totalmente inadeguata poiché copre parte dell’estetica dela penna che è proprio il motivo per cui è stata acquistata. Una cabina telefonica è utile? Certo, ma se la metto davanti a un quadro, l’utilità della cabina diventa discutibile.
una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 9:54
da Automedonte
piccardi ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 22:57
maylota ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 22:49
Questa è la dimostrazione finale che il discorso fermaglio ha una fortissima valenza estetica: il taschino sulla camicia è l'equivalente nel mondo dell'abbigliamento della sfera nel mondo delle penne!
(con affetto, ho capito il punto...)
Assolutamente in disaccordo: è la camicia ad essere l'equivalente della stilografica, alla sfera è equivalente la maglietta!
E la giacca a cannuccia e pennino.
Simone
Temo intendesse dire che le camice eleganti non hanno il taschino
Riguardo alla clip trovo che sia sicuramente utile in molti casi ma anche che su alcune penne ne rovina l’estetica soprattutto su quelle a forma di sigaro.