Pagina 1 di 1

Anelli o veretta sull cappuccio, come li montano?

Inviato: sabato 25 febbraio 2023, 21:06
da Flavio49se
Chiedo umilmente perdono per la mia ignoranza, giá da adesso, ma mentre capisco che tecnologie si possono usare per produrre una penna stilografica, rimane per me un "mistero" in che modo si possano sistemare uno, due, tre anellini o una veretta nell´incavo ricavato su cappuccio.
Evidentemente non si possono saldare ... il cappuccio non é fatto a settori per cui fra un settore e l´altro si possono inserire gli anellini ... come cazzo fanno mi chiedo ... ??

Chiedo spiegazioni agli esperti del sito :-)

Grazie in anticipo.

Flavio

Anelli o veretta sull cappuccio, come li montano?

Inviato: sabato 25 febbraio 2023, 21:20
da Giuseppegoldnib
Bellissima domanda, vorrei saperlo anch’io, seguo

Anelli o veretta sull cappuccio, come li montano?

Inviato: sabato 25 febbraio 2023, 21:25
da Ottorino
Ottone elastico

Anelli o veretta sull cappuccio, come li montano?

Inviato: sabato 25 febbraio 2023, 21:37
da riktik
Nella visita all’aurora abbiamo potuto vedere il macchinario che realizza tale operazione, semplicemente si usano le possibilità elastiche dei materiali e vengono messi a pressione, tra l’altro in aurora realizzano anche una specie di gancio nella resina, quindi una volta messo l’anello è estremamente saldo e praticamente impossibile togliere senza danneggiare la resina stessa.

Anelli o veretta sull cappuccio, come li montano?

Inviato: sabato 25 febbraio 2023, 21:53
da Flavio49se
... okej, ma quindi stiamo parlando di un´elesticitá di micron visto che non mi risulta che i metalli siano particolarmente elastici.
Oltretutto devono avere un macchinario "della madonna" che tira verso l´esterno in piú punti un anallino ... ancora piú difficile se parliamo di una veretta.

Faró in modo di visitare l´Aurora la prossima volta che vengo in Italia.

Grazie comunque, comincio a capire.

Flavio

Anelli o veretta sull cappuccio, come li montano?

Inviato: sabato 25 febbraio 2023, 22:02
da Golia
Il procedimento è sovrapponibile sia per la forma circolare che per la sfaccettata?
Grazie

Anelli o veretta sull cappuccio, come li montano?

Inviato: sabato 25 febbraio 2023, 22:33
da Pensuser
riktik ha scritto: sabato 25 febbraio 2023, 21:37 Nella visita all’aurora abbiamo potuto vedere il macchinario che realizza tale operazione, semplicemente si usano le possibilità elastiche dei materiali e vengono messi a pressione, tra l’altro in aurora realizzano anche una specie di gancio nella resina, quindi una volta messo l’anello è estremamente saldo e praticamente impossibile togliere senza danneggiare la resina stessa.
Questo è quanto fanno i principali produttori (macchinari particolari e maestranze specializzate), come Aurora, Pelikan, Montblanc o Omas nel secolo scorso, per citarne alcuni.
Mi sembra che operazioni diverse, più semplici, meno costose, siano realizzate da altri: da Santini a Delta, a Maiora, a Leonardo e alla "rinata" Omas: il video a questo link https://www.youtube.com/watch?v=Tzjk75j5aio dimostra le tecniche che prevedono di incollare verette o altro sul labbro del cappuccio (spesso anch'esso incollato). Forse non è un caso che cappucci con lavorazioni geometriche abbiano un labbro liscio (esempio: Leonardo Art Dèco) oppure che non vi sia continuità tra la parte superiore del cappuccio ed il labbro nelle venature delle "Arco brown" di recente produzione (a differenza delle Omas Paragon fatte dal 1991).
Forse sbaglio e se qualcuno (con le competenze tecniche che a me mancano) potesse confermare o smentire farebbe cosa utile...