Pagina 1 di 1
Nella mia vita precedente...
Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 23:21
da Andrea1979
... ho lavorato come giornalista, e spesso questo mi ha permesso di soddisfare per motivi "professionali" alcune curiosità legate a passioni personalissime.

Con un po' di vergogna oso quindi segnalare questo articolo riguardante un piccolo museo privato dedicato alle penne:
http://www.swissinfo.ch/ita/Speciali/Mu ... d=31755592
Perché "con un po' di vergogna"? Perché sicuramente non mancherete di individuare errori o imprecisioni, sfuggite ai profani ma non sicuramente a voi. Vi posso però assicurare che tutto è stato fatto in buona fede.
PS. La data 27 febbraio 2012 non è corretta, l'articolo risale a molto tempo prima.
Nella mia vita precedente...
Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 0:13
da nuvola
...molto interessante il rapporto delle scrittici con il mezzo della scrittura, la differenza tra computer e scrittura a mano.
In effetti sento anch'io una maggiore coincidenza tra la tastiera e il pensiero e una maggiore mediazione quando uso la
penna. Con la penna, la frase si forma prima nella mente e poi viene scritta, ci vuole una maggiore riflessione.
Nella mia vita precedente...
Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 1:34
da piccardi
Complimenti,
bell'articolo.
Simone
Nella mia vita precedente...
Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 9:45
da Irishtales
Mi unisco ai complimenti di Simone, e ti ringrazio per avere condiviso con noi questo contributo.

Nella mia vita precedente...
Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 11:13
da Rogozin
Caro omonimo, grazie della condivisione che ho trovato interessante e stimolante

Nella mia vita precedente...
Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 22:19
da Andrea1979
Fin troppo gentili! Se avessi la metà delle vostre conoscenze, avrei sicuramente apprezzato ancora di più i moltissimi pezzi antichi della collezione.
Nella mia vita precedente...
Inviato: venerdì 18 gennaio 2013, 1:43
da piccardi
Andrea1979 ha scritto:Fin troppo gentili! Se avessi la metà delle vostre conoscenze, avrei sicuramente apprezzato ancora di più i moltissimi pezzi antichi della collezione.
A questo punto non hai che da mostrarceli, siamo in attesa di foto!
Simone