M.T. Swan: n. 1, n.1500 oppure... ?
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 9:29
Fra le mie stilografiche preferite ci sono senza dubbio le Swan con caricamento a contagocce (o a gravità).
Ho acquisito quella che vedete in queste prime immagini (ne prometto migliori, anche eventualmente a beneficio del wiki, appena possibile).
Ho desiderato aggiungere questa penna alla mia modesta collezione (nonostante il cappuccio sia, molto evidentemente, un rimpiazzo, anche se con tutta probabilità dell'epoca) a causa del suo pennino, un flessibile molto godibile ed in perfette condizioni, nonostante l'uso e l'età. Un vero "wet noodle", come dicono gli anglosassoni. La penna è stata utilizzata molto ma è ancora in perfetta efficienza.
Non ho ancora avuto modo d'approfondire (la penna mi ha raggiunto dal Regno Unito solo ieri sera), ma per ora mi sono fatto l'idea che potrebbe trattarsi di una Swan n. 2, prodotta fra il 1907 ed il 1910. Le forme ricordano quelle della 1500 prodotta negli USA da Mabie Todd & Bard intorno al 1902, ma a differenza di questa sulla sezione alla scritta "Swan" non segue alcun numero. Scusate la mia poca perizia nell'uso del pennino, che conto di affinare, naturalmente.
Sono alla ricerca d'un cappuccio originale, ovviamente a pagamento, anche se devo dire che questa principessa d'altri tempi mi piace già così.
Sarò grato d'ogni aiuto, sia relativamente all'identificazione del modello sia circa il reperimento di un cappuccio originale.