Pagina 1 di 2
PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: martedì 21 febbraio 2023, 22:33
da bcontrario
PELIKAN 4001 Blue-Black
PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 17:46
da Maruska
bello il blue-black Pelikan, ricordo che da ragazzina, quando andavo a scuola, mi divertivo a mettere la cartuccia nera e poi la blu per vedere uscire poco a poco il blue-black, e non sapevo che ci fossero le cartucce di quel colore, pensavo che le cartucce fossero solo blu o nere

PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 17:56
da geko
Sempre piaciuti i blu-neri e questo non fa eccezione.
Volendo usare penne a cartucce standard è il colore standard ma per tutte le altre occasioni (avendo solo pennini in oro) vado con il Salix che costa meno, non è piatto e non ha problemi con l’acqua.

PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 21:16
da maylota
E' uno dei miei inchiostri preferiti.
Tiene perfettamente l'acqua quasi fosse un indelebile, ha un bel colore per nulla banale, non spiuma, non trapassa e si esalta coi pennini "seri" (dal medio ai vari stub, flessibili compresi).
Cosa volere di più?
PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 22:23
da sansenri
bel blue-black, anche per me uno al quale torno, insieme al Pilot e al Diamine, è il più secco dei tre, perfetto sulle Pelikan, e su altre penne dal flusso abbondante
PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 23:22
da EnVit
Molto bello, è il mio monitor o tende al grigio?
PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: giovedì 23 febbraio 2023, 9:37
da bcontrario
tende molto al grigio...non é il tuo monitor. regge bene h20 e evidenziatore.
PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: giovedì 23 febbraio 2023, 10:11
da EnVit
bcontrario ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 9:37
tende molto al grigio...non é il tuo monitor. regge bene h20 e evidenziatore.
Grazie mille! La scimmia ha appena cliccato su aggiungi al carrello

PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: giovedì 23 febbraio 2023, 11:34
da sansenri
EnVit ha scritto: ↑mercoledì 22 febbraio 2023, 23:22
Molto bello, è il mio monitor o tende al grigio?
tende al grigio (blu-grigio), una tipica tonalità old style che si esalta sulla carta avorio, come dovrebbero i "true blue-black" (confronta anche con il menzionato Salix, o il Pilot), molti altri blue-black virano in tonalità inattese (molti virano al verde, alcuni troppo e a me non convincono tanto, a meno che non sia una tonalità cercata - è il motivo per cui ad esempio non mi dispiace il Diamine, nel quale il verde è accennato ma non al punto da diventare un teal...)
PS prima di farsi partire delle scimmie... si può anche tentare la miscela (se si dispone già di qualche blu e nero base).
Questa è una miscela di Pelikan Royal blue con Visconti black (usato solo perché non avevo il Pelikan, ma sono abbastanza certo che anche usando il Pelikan cambi poco).
sono 10 parti di royal blue + 3 parti di Visconti nero
è ancora una miscela molto blu
qui a confronto con il Pelikan blue black
ho tenuto la mia miscela più blu perché mi piaceva avere più sfumatura, ma aggiungendo più nero si va vicino al Pelikan blue-black
per la cronaca, la miscela è ultra testata, nessun problema.
Nel rifarla con un altro nero (non i Noodlers, please) consiglio di lasciarla decantare una notte, se non si forma alcun grumo o precipitato si può usare.
PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: giovedì 23 febbraio 2023, 13:17
da maylota
sansenri ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 11:19
molti altri blue-black virano in tonalità inattese (molti virano al verde, alcuni troppo e a me non convincono tanto, a meno che non sia una tonalità cercata - è il motivo per cui ad esempio non mi dispiace il Diamine, nel quale il verde è accennato ma non al punto da diventare un teal...)
Concordo. E' il verde il nemico del blue black (per i miei gusti).
A me è saltato fuori anche le poche volte che ho provato a mescolare blu e nero.
Non sono un Artista ma non potrebbe essere un problema del nero che se ha troppe componenti sul giallo fa virare il blu? A quel punto basterebbero poche gocce di rosso per correggere, ma... mi sa che faccio prima ad usare il mio bel calamaio di Pelikan BB

PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: giovedì 23 febbraio 2023, 14:16
da anghiarino
un altro blu nero che una volta asciutto non vira al verde ma è solo blu nero è il Kaweco midnight blu. Gli inchiostri kaweco a mio avviso hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo
PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: giovedì 23 febbraio 2023, 14:19
da EnVit
sansenri ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 11:19
EnVit ha scritto: ↑mercoledì 22 febbraio 2023, 23:22
Molto bello, è il mio monitor o tende al grigio?
tende al grigio (blu-grigio), una tipica tonalità old style che si esalta sulla carta avorio, come dovrebbero i "true blue-black" (confronta anche con il menzionato Salix, o il Pilot), molti altri blue-black virano in tonalità inattese (molti virano al verde, alcuni troppo e a me non convincono tanto, a meno che non sia una tonalità cercata - è il motivo per cui ad esempio non mi dispiace il Diamine, nel quale il verde è accennato ma non al punto da diventare un teal...)
Infatti è una tonalità che trovo molto affascinante e che per ora ho solo nel MB Midnight Blue e svorrei allargare il mio panorama
sansenri ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 11:34
PS prima di farsi partire delle scimmie... si può anche tentare la miscela (se si dispone già di qualche blu e nero base).
Questa è una miscela di Pelikan Royal blue con Visconti black (usato solo perché non avevo il Pelikan, ma sono abbastanza certo che anche usando il Pelikan cambi poco).
P1190014-3 royal blue visconti black.jpg
sono 10 parti di royal blue + 3 parti di Visconti nero
è ancora una miscela molto blu
qui a confronto con il Pelikan blue black
P1190012-3 Royal blue + Visconti black.jpg
ho tenuto la mia miscela più blu perché mi piaceva avere più sfumatura, ma aggiungendo più nero si va vicino al Pelikan blue-black
per la cronaca, la miscela è ultra testata, nessun problema.
Nel rifarla con un altro nero (non i Noodlers, please) consiglio di lasciarla decantare una notte, se non si forma alcun grumo o precipitato si può usare.
No no no no non voglio fare anche il piccolo chimico che poi divento pericoloso

PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: giovedì 23 febbraio 2023, 16:16
da Koten90
Purtroppo trovo che il Midnight Blue di Montblanc sia più un grigio nuvola temporalesca (tendendo al viola/azzurro) che un blu nero. Probabilmente usandolo su penne da flusso molto abbondante si migliora la situazione, ma anche saponandolo per fluidificarlo non sono riuscito ad avere un colore molto scuro.
Sono d'accordo sul fatto che molti blue/black siano in realtà turquoise/black per la tendenza al verdognolo e forse la cosa migliore è proprio mixare la propria tonalità preferita. Se si resta nella stessa casa, la miscibilità non è sempre garantita, ma è probabile. Dopo aver composto il mio verde/nero Noodler's, sto pensando a scurire un marrone e un blu...
PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 12:23
da effebi56
Riporto una mia esperienza di passaggio dal Pelikan 4001 Brilliant Black al Blu Black: trattandosi dello stesso produttore ho ritenuto che non fosse necessario lavare la sezione, ma dopo pochissime parole scritte l'erogazione si è bloccata. Ho perciò dovuto scaricare la penna e lavarla dopo averla smontata. Ricaricata col Brilliant Black sta ancora funzionando.
Ieri sera mentre scrivevo con una penna diversa ho visto l'erogazione smagrirsi al che ho realizzato che stava esaurendosi l'inchiostro. L'ho ricaricata con il 4001 Blu Rojal accorgendomi con l'uso che ho sbagliato inchiostro dato che asciugandosi ho realizzato che prima nella cartuccia stavo usando il Blu Black!
Mi auguro che il cambio senza lavaggio non ripresenti eventi avversi dei quali nel caso vi ragguaglieró.
PELIKAN 4001 Blue-Black
Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 14:27
da mastrogigino
effebi56 ha scritto: ↑mercoledì 12 aprile 2023, 12:23
Riporto una mia esperienza di passaggio dal Pelikan 4001 Brilliant Black al Blu Black: trattandosi dello stesso produttore ho ritenuto che non fosse necessario lavare la sezione, ma dopo pochissime parole scritte l'erogazione si è bloccata. Ho perciò dovuto scaricare la penna e lavarla dopo averla smontata. Ricaricata col Brilliant Black sta ancora funzionando.
Ieri sera mentre scrivevo con una penna diversa ho visto l'erogazione smagrirsi al che ho realizzato che stava esaurendosi l'inchiostro. L'ho ricaricata con il 4001 Blu Rojal accorgendomi con l'uso che ho sbagliato inchiostro dato che asciugandosi ho realizzato che prima nella cartuccia stavo usando il Blu Black!
Mi auguro che il cambio senza lavaggio non ripresenti eventi avversi dei quali nel caso vi ragguaglieró.
Ciao, io ho mischiato il 4001 Blue Black con il 4001 Royal Blue per renderlo più "colorato" e non ho avuto problemi di sorta.
E' anche vero che si trattava di boccette vecchie di 40 anni, quindi non di quelle ad oggi in commercio.