Nei pennini economici c’è iridio in punta?
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
Titolo che già dice tutto, ma entro nell’argomento…
Mi chiedevo se nei pennini delle penne più economiche ci fosse o meno la punta in iridio o se fosse tutto acciaio.
L’iridio ha un costo abbastanza alto, e la sua lavorabilità è molto diversa da quella dell’acciaio (temperatura di fusione circa 900 gradi più alta), e quindi la domanda mi sorge spontanea: nel pennino da 6€ di una lamy safari, in quello da 10 delle kaweco ecc, può esserci la punta in iridio? Tenendo conto di iva, tasse, spese varie (difettosità ecc), trasporti, margini di guadagno per produttore e venditore… onestamente sono un po’ scettico, ma magari qualcuno può togliere questi dubbi
Mi chiedevo se nei pennini delle penne più economiche ci fosse o meno la punta in iridio o se fosse tutto acciaio.
L’iridio ha un costo abbastanza alto, e la sua lavorabilità è molto diversa da quella dell’acciaio (temperatura di fusione circa 900 gradi più alta), e quindi la domanda mi sorge spontanea: nel pennino da 6€ di una lamy safari, in quello da 10 delle kaweco ecc, può esserci la punta in iridio? Tenendo conto di iva, tasse, spese varie (difettosità ecc), trasporti, margini di guadagno per produttore e venditore… onestamente sono un po’ scettico, ma magari qualcuno può togliere questi dubbi
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
Io sapevo che, da anni, le punte in “iridio” non fossero più in quel metallo, bensì in leghe di altri tipo rutenio e rodio
viewtopic.php?t=14871

viewtopic.php?t=14871
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
Anche nei pennini super economici? O solo in quelli un po’ più costosi? Ovvio che in quelli in oro o in acciaio ma di fascia un po’ più alta ne vale la pena, sugli altri non ho trovato informazioni…Giulius12 ha scritto: ↑martedì 21 febbraio 2023, 8:13 Io sapevo che, da anni, le punte in “iridio” non fossero più in quel metallo, bensì in leghe di altri tipo rutenio e rodio![]()
viewtopic.php?t=14871
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
A parte quelli super-super economici tipo wingflow che hanno le punte ripiegate, negli altri c'è il materiale di riporto.
Ultima modifica di levodi il martedì 21 febbraio 2023, 12:42, modificato 1 volta in totale.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
proprio per lamy e kaweco sarebbe abbastanza strano il contrario, visto che usano i loro pennini sia in fasce economiche (safari/sport) sia in penne di fascia più alta (scala/AL sport), quindi vendono anche penne da più di 100 euro con i loro pennini economiciStfngrandis ha scritto: ↑martedì 21 febbraio 2023, 12:29
Anche nei pennini super economici? O solo in quelli un po’ più costosi? Ovvio che in quelli in oro o in acciaio ma di fascia un po’ più alta ne vale la pena, sugli altri non ho trovato informazioni…
però questo è un mio pensiero però, non mi sono mai informato sulla pallina di iridio dei pennini

-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
Questa curiosità nasce per delle affermazioni sentite su un video, dove si fa riferimento ai pennini con o senza iridio in punta, e quindi mi son chiesto se in un pennino da 6€ ci fosse il margine per fare una lavorazione del genere con altri materiali, quindi saldatura (appunto son metalli che fondono almeno a 800 gradi più dell’acciaio), levigatura taglio, invece che fare tutto in acciaio senza queste lavorazioni… il mio passo successivo sarà un tentativo di fare le prove con le lime per vedere la durezza dei materiali, se sono in rodio, rudenio o iridio hanno comunque durezze superiori… (ok no non li farò, ho visto che l’attrezzatura costa più di una custom 74, e non ce li voglio spendereNepgdamn ha scritto: ↑martedì 21 febbraio 2023, 12:41proprio per lamy e kaweco sarebbe abbastanza strano il contrario, visto che usano i loro pennini sia in fasce economiche (safari/sport) sia in penne di fascia più alta (scala/AL sport), quindi vendono anche penne da più di 100 euro con i loro pennini economiciStfngrandis ha scritto: ↑martedì 21 febbraio 2023, 12:29
Anche nei pennini super economici? O solo in quelli un po’ più costosi? Ovvio che in quelli in oro o in acciaio ma di fascia un po’ più alta ne vale la pena, sugli altri non ho trovato informazioni…
però questo è un mio pensiero però, non mi sono mai informato sulla pallina di iridio dei pennini![]()
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2119
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
Come è stato già scritto, è da mo' che non si usa più l'iridio in punta, ma è stato sostituito da altri materiali altrettanto funzionali ma molto meno costosi.
Più che il costo del materiale credo che faccia la differenza il maggior costo dei passaggi di lavorazione (saldatura, taglio, levigatura) rispetto alle punte ripiegate.
Per i margini di guadagno molto lo fa anche l'economia di scala, tieni presente che la malefica Jinhao vende la 992 compresa di converter a poco più di 2€ e ha le punte con la pallina (di cosa boh, ma funziona).
Comunque delle penne attualmente in vendita, quelle con le punte ripiegate ho visto ad esempio alcune schneider economiche.
Più che il costo del materiale credo che faccia la differenza il maggior costo dei passaggi di lavorazione (saldatura, taglio, levigatura) rispetto alle punte ripiegate.
Per i margini di guadagno molto lo fa anche l'economia di scala, tieni presente che la malefica Jinhao vende la 992 compresa di converter a poco più di 2€ e ha le punte con la pallina (di cosa boh, ma funziona).
Comunque delle penne attualmente in vendita, quelle con le punte ripiegate ho visto ad esempio alcune schneider economiche.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6466
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
in genere c'è il "tipping" (e qui uso volutamente il termine anglosassone perché non presuppone che vi sia iridio, semplicemente si riferisce al fatto che sul pennino vi sia un "puntale"), anche su molte economiche, serve a non far consumare la punta.
In ogni modo la presenza o meno del tipping la si nota di solito guardando la punta con un lentino, in genere ha l'aspetto lucido e in rilievo di una saldatura. E' presente anche sulla maggiorparte dei pennini cinesi (per i quali spesso con pochi euro compri anche la penna...)
In ogni modo la presenza o meno del tipping la si nota di solito guardando la punta con un lentino, in genere ha l'aspetto lucido e in rilievo di una saldatura. E' presente anche sulla maggiorparte dei pennini cinesi (per i quali spesso con pochi euro compri anche la penna...)
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
Sicuramente nessuno è particolarmente preoccupato del consumo delle punte (o della vaiolatura) di una penna cinese da 2€, quindi qualsivoglia materiale usino, penso vada benone...mastrogigino ha scritto: ↑martedì 21 febbraio 2023, 14:23 la malefica Jinhao vende la 992 compresa di converter a poco più di 2€ e ha le punte con la pallina (di cosa boh, ma funziona).

Venceremos.
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
Ho finalmente delle informazioni datemi da FPnibs, sostanzialmente mi hanno detto che per quanto riguarda Europa e America esiste un unico produttore di punte per pennini, e a questo produttore si rivolgono bock e jowo per i loro pennini.
Per gli altri produttori, soprattutto orientali non hanno informazioni attendibili.
Sto aspettando informazioni da altri produttori…
https://www.heraeus.com/en/hpm/hmp_prod ... nsils.html
Per gli altri produttori, soprattutto orientali non hanno informazioni attendibili.
Sto aspettando informazioni da altri produttori…
https://www.heraeus.com/en/hpm/hmp_prod ... nsils.html
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
Qui https://youtu.be/2jf3lbhQR6I viene mostrata la produzione in house dei pennini Lamy.
Si vedono molto bene le sferette per le punte e la macchina per la saldatura.
Indipendentemente dal materiale usato per le punte, tutte le numerose e importanti lavorazioni sono comunque da fare, compreso i test.
Del resto non c'è per forza un rapporto diretto tra qualità costruttiva e prezzo.
Lamy e Kaweko ne sono un esempio, ma anche Pilot e Platinum.
E come non ricordare l'esempio storico della Parker 45, una penna scolastica realizzata con standard qualitativi elevati e severamente testati.
Credo che il margine di guadagno sia nei grossi numeri di vendita.
Si vedono molto bene le sferette per le punte e la macchina per la saldatura.
Indipendentemente dal materiale usato per le punte, tutte le numerose e importanti lavorazioni sono comunque da fare, compreso i test.
Del resto non c'è per forza un rapporto diretto tra qualità costruttiva e prezzo.
Lamy e Kaweko ne sono un esempio, ma anche Pilot e Platinum.
E come non ricordare l'esempio storico della Parker 45, una penna scolastica realizzata con standard qualitativi elevati e severamente testati.
Credo che il margine di guadagno sia nei grossi numeri di vendita.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6466
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
no, infatti, e se vai in Cina, non credo che il materiale sia scadente, è solo che lì hanno altri volumi, altri costi di manodopera, altri costi di materie prime, per cui ci stanno dentro tranquillamente...
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
E non è da escludere che da loro si usi senza problemi piombo, mercurio, cromo esavalente, arsenico, cadmio, antimonio e tutta una serie di sostanze bandite in Europa perché tossiche per chi si occupa di estrazione e lavorazione, ma anche in casi di sversamento di rifiuti nel suolo fino alla falda acquifera (non certo per chi usa la stilografica con una punta in lega che ne contiene una percentuale).
Succede anche in Paesi meno emergenti, tipo gli USA………
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- platax
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 348
- Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 21:09
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
Già, concordo.Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 22 febbraio 2023, 5:44 ...
E non è da escludere che da loro si usi senza problemi piombo, mercurio, cromo esavalente, arsenico, cadmio, antimonio e tutta una serie di sostanze bandite in Europa perché tossiche per chi si occupa di estrazione e lavorazione, ma anche in casi di sversamento di rifiuti nel suolo fino alla falda acquifera (non certo per chi usa la stilografica con una punta in lega che ne contiene una percentuale).
Succede anche in Paesi meno emergenti, tipo gli USA………
Questo pensiero lo ho in generale, non solo per le penne, ed è il motivo per il quale, "se" ed "ove" possibile (non è sempre semplice indagare a riguardo), cerco di evitare oggetti cosiddetti "cineserie", soprattutto quando venduti ad un prezzo talmente basso, considerato quello che dovrebbe esserci dietro, da farmi insospettire.
Di conseguenza se esiste un'alternativa con filera più controllabile (sottolineo il se...), anche a fronte di una spesa superiore, preferisco acquistare un prodotto per il quale posso ragionevolmente pensare che lavoro e materiali siano controllati in maniera corretta e sostenibile.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Nei pennini economici c’è iridio in punta?
Proprio nel video della Lamy c'è un riferimento a quanto incide il materiale e quanto la manodopera.
Le Safari e i pennini in acciaio sono realizzati quasi esclusivamente in modo automatizzato, con un intervento umano molto ridotto.
Man mano che si sale di gamma aumenta il lavoro artigianale e la necessità di banchi di lavoro con attrezzature specifiche create ad hoc.
In quello del 1971 il pennino (seconda serie) viene dichiarato in cromo-cobalto con punta in iridio.
In quello del 1972 (terza serie) si parla di punta in osmio-iridio, che tra l'altro è una lega presente in natura.
Sono dati che differiscono un po' da quelli riportati nei vari link della discussione, che sostengono come già agli inizi degli anni '50 l'iridio non fosse più usato.
Oppure l'Aurora, precisa nel definire la lega del pennino, non lo era per il materiale di riporto...
Le Safari e i pennini in acciaio sono realizzati quasi esclusivamente in modo automatizzato, con un intervento umano molto ridotto.
Man mano che si sale di gamma aumenta il lavoro artigianale e la necessità di banchi di lavoro con attrezzature specifiche create ad hoc.
Stavo riguardando i cataloghi dell'Auretta.Giulius12 ha scritto: ↑martedì 21 febbraio 2023, 8:13 Io sapevo che, da anni, le punte in “iridio” non fossero più in quel metallo, bensì in leghe di altri tipo rutenio e rodio![]()
viewtopic.php?t=14871
In quello del 1971 il pennino (seconda serie) viene dichiarato in cromo-cobalto con punta in iridio.
In quello del 1972 (terza serie) si parla di punta in osmio-iridio, che tra l'altro è una lega presente in natura.
Sono dati che differiscono un po' da quelli riportati nei vari link della discussione, che sostengono come già agli inizi degli anni '50 l'iridio non fosse più usato.
Oppure l'Aurora, precisa nel definire la lega del pennino, non lo era per il materiale di riporto...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]