Pagina 1 di 1

Welcome laminata 18 Kr. - rientrante

Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 22:51
da Mir70
Penna proveniente dalla mia famiglia, trovata oggi e mai vista prima. Purtroppo più nessuno può dirci a chi esattamente appartenesse : a persona nata alla metà degli anni '20 del novecento (molto difficile), o più probabilmente a suo padre nato alla fine dell'ottocento o primissimi anni del novecento.

Reca il marchio WELCOME (con una sola "L") e la punzonatura 18 K.R. ; lo stato esteriore è più che buono, tuttavia l'interno è privo di pennino e presenta due rotture al meccanismo di estrazione: la parte terminale dell'elica è rotta ma il pezzo è presente , e il cilindretto solidale al fondello girevole risulta essere spezzato (e stranamente il pezzo manca).

IMG_0744.jpeg
IMG_0746.jpeg
IMG_0747.jpeg
IMG_0748.jpeg
Presenta un particolare motivo inciso sia sul fusto che sul cappuccio. A penna completamente chiusa le otto facce (il corpo è ottagonale) risultano essere perfettamente allineate.

IMG_0749.jpeg
IMG_0750.jpeg
IMG_0752.jpeg
IMG_0753.jpeg
IMG_0754.jpeg
Come detto prima , la parte terminale dell'elica è spezzata; potrebbe essere possibile incollare il pezzo ancora presente (indicato con una doppia freccia rossa il pezzo e la sua sede originaria) e rinforzato magari con un anellino metallico esterno; più problematica è forse la manopola girevole del fondello che è priva della parte terminale dell'asta che va a governare la vite ad elica (si aggancia con un piccolo spinotto proprio in prossimità della parte rotta prima menzionata.


Per quanto riguarda il marchio Welcome (con la singola "L") prima si riteneva essere attribuito alla Casa della Penna in Torino, ma ora pare essere smentito; vero che una rondine non fa primavera, ma la persona che ha posseduto questa stilografica ha sempre vissuto a Torino città ...

Welcome laminata 18 Kr. - rientrante

Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 0:37
da Ottorino
Molto, molto bella !
Va trovato o tornito un nuovo fondello e una nuova spirale.
Ma è senza pennino ?

Welcome laminata 18 Kr. - rientrante

Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 11:24
da Mir70
Ottorino ha scritto: domenica 19 febbraio 2023, 0:37 Molto, molto bella !
Va trovato o tornito un nuovo fondello e una nuova spirale.
Ma è senza pennino ?
Grazie Ottorino.
Purtroppo è anche senza pennino (come la seconda safety che l'accompagnava, una Vaitermass ottonata), davvero strano.

La spirale forse si può salvare, ma il fondello sarà da rifare; tra l'altro la parte terminale della spirale non è innestata sul fondello come solitamente è ( https://www.fountainpen.it/File:SafetySchema.svg ) , ma è la parte più allungata e più sottile (che è rotta) del fondello stesso - tutto ricavato dal pieno - che si collega alla spirale con un piccolo spinotto (in rosso nel disegno) che ne assicura la giunzione .

dis.png

Welcome laminata 18 Kr. - rientrante

Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 12:27
da Ottorino
Quello che mostri è l'accoppiamento più comune e anche quello che si rompe più facilmente.

Welcome laminata 18 Kr. - rientrante

Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 15:42
da Mir70
Buono a sapersi, non pensavo fosse così comune. Grazie.

Welcome laminata 18 Kr. - rientrante

Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 23:09
da Lilli
Bella penna e bellissimi dettagli, speriamo si possa sistemare. 😉

Welcome laminata 18 Kr. - rientrante

Inviato: martedì 21 febbraio 2023, 18:24
da Mir70
Grazie Lilli.

Girovagando in rete (in altro forum) ho trovato l'immagine di una Fendograph che ha praticamente il medesimo ornamento sebbene sembri un poco più compresso e meglio definito, però è talmente particolare ed inconsueto che forse è plausibile ritenere che Welcome (o almeno la penna mostrata sopra) abbia utilizzato il rivestimento laminato prodotto da Fend/Fendograph
L'azienda è nota per la produzione di penne con rivestimenti in metallo laminato oro o in argento di alta qualità, che vennero usati anche da altri produttori per il loro modelli.


dal wiki https://www.fountainpen.it/Fend/it


fen-wel.png
a sinistra Fendograph , a destra Welcome

Welcome laminata 18 Kr. - rientrante

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 14:56
da Chaotica
Stupenda .Rifiniture davvero di pregio.
Le incisioni sono bellissime.
Complimenti :thumbup:

Welcome laminata 18 Kr. - rientrante

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 17:59
da Mir70
Grazie mille Chaotica :wave:


Intanto ne approfitto per aggiungere altra carne al fuoco : nella foto sotto il fermaglio di una Stilus 425 andata veduta su xxxxwiki a confronto con il fermaglio di questa Welcome


Sti-wel.png

Welcome laminata 18 Kr. - rientrante

Inviato: martedì 9 maggio 2023, 23:48
da Mir70
Lieto fine :angel:

Senza nome.jpg
Spirale e fondello nuovi , il portapennino è rimasto quello originale. Guarnizione in sughero rifatta.

Senza nome 2.jpg
Il collarino del portapennino in battuta sull'imbocco della sezione (fondamentale per non avere il gocciolamento dell'inchiostro). Generico pennino Warranted.

Senza nome 3.jpg
Tenuta carica con acqua per 24 ore in verticale con il pennino retratto e senza cappuccio , per inumidire il sughero nuovo e verificare perdite dal fondello (in verticale e senza cappuccio le eventuali perdite dal fondello vengono evidenziate più rapidamente).
Test di scrittura con l'acqua di prova :lol: