Vermeil - pulizia

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Vermeil - pulizia

Messaggio da A Casirati »

Buon pomeriggio a tutti.
Una delle mie stilografiche preferite è la Aurora Magellano, con cappuccio vermeil. Un gentilissimo forumista, che ringrazio ancora anche se a distanza di tempo, perché la penna è sempre bellissima, me ne ha venduto un esemplare in ottime condizioni. Alcune, limitatissime, aree del cappuccio mostrano qualche segno d'ossidazione.
Come rimuoverla, senza asportare la doratura?
Non ho trovato alcunché di specifico sul wiki, né di veramente utile in rete...
Grazie in anticipo.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2651
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Vermeil - pulizia

Messaggio da Linos »

A Casirati ha scritto: sabato 18 febbraio 2023, 17:21 Buon pomeriggio a tutti.
Una delle mie stilografiche preferite è la Aurora Magellano, con cappuccio vermeil. Un gentilissimo forumista, che ringrazio ancora anche se a distanza di tempo, perché la penna è sempre bellissima, me ne ha venduto un esemplare in ottime condizioni. Alcune, limitatissime, aree del cappuccio mostrano qualche segno d'ossidazione.
Come rimuoverla, senza asportare la doratura?
Non ho trovato alcunché di specifico sul wiki, né di veramente utile in rete...
Grazie in anticipo.
Ho un paio di Dupont in vermeil, mi è bastata una energica passata con un panno morbido, l'argento migrato attraverso l'oro è sparito. :wave:
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Vermeil - pulizia

Messaggio da A Casirati »

Grazie, Linos, proverò senz'altro. :thumbup:
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Vermeil - pulizia

Messaggio da Ottorino »

In una mia 98 invece ho dovuto ridorare
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”