Prova di scrittura Noodler’s nib creaper

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2285
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Prova di scrittura Noodler’s nib creaper

Messaggio da Iridium »

Ciao, come ultimo acquisto tra le altre cose ho preso una Noodler’s nib creaper “Arizona” pennina carina, economica, caricamento a pistone e pennino che il sig. Tardiff indica come flessibile. Ho diverse altre penne Noodler’s, una Ahab, due Charlie, quelle avute in regalo con le bottiglie d’inchiostro di formato più grande, e una Boston safety. A parte la Ahab le altre 4 sembrano montare tutte lo stesso pennino ed è questo il motivo per cui ho acquistato la creaper, infatti trovo molta affinità con questo pennino piccolo ed economico ma che scrive molto molto bene almeno per i miei gusti. La creaper è sottile e piccolina, infatti preferisco usarla con il cappuccio calzato ed è realizzata con quella resina tipica Noodler’s che emana un odore particolare. Appena tirata fuori dalla scatola ho aspirato acqua tre o quattro volte e poi dopo averla asciugata alla meglio l’ho caricata con il blue aircorp della stessa marca. Ha iniziato a scrivere come le altre, in maniera molto piacevole e senza capricci. Secondo me vale più di quello che costa. Allego una piccola prova di scrittura. (La macchia nel foglio in basso c’era da prima :mrgreen:)
32638BE9-4C9B-4F08-96B3-E411BF531F41.jpeg
Ultima modifica di Iridium il venerdì 17 febbraio 2023, 17:22, modificato 1 volta in totale.
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2338
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Prova di scrittura Noodler’s nib creaper

Messaggio da Spiller84 »

Io ho una Ahab e una Konrad, le trovo piacevoli da usare e penne "nave scuola" essendo completamente smontabili. Le penne ideali per smanettare un po'. La Creaper mi sembrava forse un po' troppo sottile, ma se scrive come le altre, allora per me vale la pena comprarla se piace. Poi quella resina, sebbene abbia un odore particolare, al tatto è molto piacevole, setosa e "calda". Sembra quasi di toccare una penna in ebanite. Per me, promossa
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2285
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Prova di scrittura Noodler’s nib creaper

Messaggio da Iridium »

Spiller84 ha scritto: venerdì 17 febbraio 2023, 17:00 Io ho una Ahab e una Konrad, le trovo piacevoli da usare e penne "nave scuola" essendo completamente smontabili. Le penne ideali per smanettare un po'. La Creaper mi sembrava forse un po' troppo sottile, ma se scrive come le altre, allora per me vale la pena comprarla se piace. Poi quella resina, sebbene abbia un odore particolare, al tatto è molto piacevole, setosa e "calda". Sembra quasi di toccare una penna in ebanite. Per me, promossa
Sulla resina concordo, è piacevole al tatto e l’odore non lo trovo nemmeno sgradevole personalmente. E’ piccolina e sottile si, però non la trovo scomoda mentre se fosse stata di metallo la sezione sottile non l’avrei gradita perché il grip ne risente. La Ahab e la Konrad credo montino lo stesso pennino ma diverso da questo che è più piccolino e se devo dirti la mia, questo lo trovo più piacevole nella scrittura rispetto a quello della Ahab. Avendo già altre penne con questo gruppo scrittura e visto il prezzo basso ho voluto provare la versione a pistone ed è veramente funzionale e piacevole. Rimane da vedere la durata nel tempo. :wave:
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”