Pagina 1 di 2

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 12:29
da Iridium
Ciao, come da titolo, che inchiostro mi consigliate per la Falcon che dovrebbe arrivarmi a giorni?
Non intendo il colore ma proprio il tipo d’inchiostro (fluido, lubrificato… ecc)
Ho diversi R&K, diversi Herbin, diversi Pelikan non Edelstein e Montblanc, e poi di Noodler’s il nero, il fu Apache sunset, l’ aircorp blue e l’X feather. Questi li specifico perché so che a volte hanno comportamenti diversi uno dall’altro. Il pennino è extra fine. Cosa consigliate? Grazie :wave:

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 12:34
da Normie
L' X feather

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 12:37
da mastrogigino
Io partirei con il Pelikan 4001 Royal blue.
L'inchiostro più "medio" che ci sia e che funziona praticamente su qualsiasi penna.
La provi un po', poi, fatto Zero il comportamento con il P4001 decidi se serve un inchiostro più fluido o meno, più lubrificante o meno etc..

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 13:24
da Iridium
mastrogigino ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 12:37 Io partirei con il Pelikan 4001 Royal blue.
L'inchiostro più "medio" che ci sia e che funziona praticamente su qualsiasi penna.
La provi un po', poi, fatto Zero il comportamento con il P4001 decidi se serve un inchiostro più fluido o meno, più lubrificante o meno etc..
Grazie, questa cosa di solito la faccio con il Waterman blu, in realtà adesso chiedevo per bruciare un po’ le tappe e non fare il solito rodaggio. :mrgreen:

Normie ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 12:34L' X feather
Ciao, grazie, ricordo del aver letto un utente che ne tesseva le lodi in alcune circostanze, sei tu quell’utente? Lo consigli perché lubrifica il pennino?

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 13:31
da Maruska
Intendi la Falcon quella con quel pennino a forma di becco di falco? per quella penna userei sicuramente un inchiostro bello fluido e magari anche lubrificante, no di certo un inchiostro asciutto

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 14:15
da Normie
Iridium ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 13:24
Normie ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 12:34L' X feather
Ciao, grazie, ricordo del aver letto un utente che ne tesseva le lodi in alcune circostanze, sei tu quell’utente? Lo consigli perché lubrifica il pennino?
No non ero io

Lubrifica il pennino ? Non ho capito

Il pennino delle Falcon ha un suo feedback caratteristico a prescindere dall'inchiostro, ne serve uno bagnato per il pennino soft/semiflex/flessibile che dir si voglia

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 14:49
da Iridium
Maruska ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 13:31 Intendi la Falcon quella con quel pennino a forma di becco di falco? per quella penna userei sicuramente un inchiostro bello fluido e magari anche lubrificante, no di certo un inchiostro asciutto
Grazie Maruska, tra quelli che ho scritto te ne viene in mente qualcuno, o me ne puoi suggerire un paio anche diversi ?

Normie ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 14:15 No non ero io

Lubrifica il pennino ? Non ho capito

Il pennino delle Falcon ha un suo feedback caratteristico a prescindere dall'inchiostro, ne serve uno bagnato per il pennino soft/semiflex/flessibile che dir si voglia
Grazie Normie, mi riferisco ad alcuni inchiostri che notoriamente sono più “viscosi” !? non so se sia il termine giusto comunque agevolano lo scorrimento della punta del pennino sulla carta, come se lo lubrificassero in effetti. Alcuni Noodler’s per esempio quelli con EEL nel nome hanno questa caratteristica ma credo di ricordare di aver letto che anche l’X-feather l’avesse. Per quello l’ho chiesto. :wave:

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 14:57
da Normie
Iridium ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 14:49
Normie ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 14:15

No non ero io

Lubrifica il pennino ? Non ho capito

Il pennino delle Falcon ha un suo feedback caratteristico a prescindere dall'inchiostro, ne serve uno bagnato per il pennino soft/semiflex/flessibile che dir si voglia
Grazie Normie, mi riferisco ad alcuni inchiostri che notoriamente sono più “viscosi” !? non so se sia il termine giusto comunque agevolano lo scorrimento della punta del pennino sulla carta, come se lo lubrificassero in effetti. Alcuni Noodler’s per esempio quelli con EEL nel nome hanno questa caratteristica ma credo di ricordare di aver letto che anche l’X-feather l’avesse. Per quello l’ho chiesto. :wave:

Guarda che quella serie della Noodlers non è nata per rendere la scrittura più scorrevole ma per lubrificare i sistemi di caricamento

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 14:58
da Iridium
Normie ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 14:57
Iridium ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 14:49

Grazie Normie, mi riferisco ad alcuni inchiostri che notoriamente sono più “viscosi” !? non so se sia il termine giusto comunque agevolano lo scorrimento della punta del pennino sulla carta, come se lo lubrificassero in effetti. Alcuni Noodler’s per esempio quelli con EEL nel nome hanno questa caratteristica ma credo di ricordare di aver letto che anche l’X-feather l’avesse. Per quello l’ho chiesto. :wave:

Guarda che quella serie della Noodlers non è nata per rendere la scrittura più scorrevole ma per lubrificare i sistemi di caricamento
Ops, allora ho preso un granchio

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 15:12
da Maruska
Iridium ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 14:58 Ops, allora ho preso un granchio
non hai preso un granchio, io ho Eel Cactus (verde) Noodler's e mi ha aumentato di una misura il tratto della mia Montablanc

Iridium ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 14:45 Grazie Maruska, tra quelli che ho scritto te ne viene in mente qualcuno, o me ne puoi suggerire un paio anche diversi ?
tra quelli che hai nominato non ne vedo di belli fluidi, io ti posso consigliare il Blue Pilot, Asa Gao/Kon-Peki/Ama-Iro Iroshizuku Pilot, Eel Cactus Noodler's, Aurora Borealis della Diamine

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 15:14
da Iridium
Maruska ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 15:07
Iridium ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 14:58

Ops, allora ho preso un granchio
non hai preso un granchio, io ho Eel Cactus (verde) Noodler's e mi ha aumentato di una misura il tratto della mia Montablanc
Ok allora la mia idea probabilmente è nata sentendone parlare in questi termini anche da altri (adesso non ricordo chi fosse). Ad ogni modo se l’effetto è tale da aumentare anche lo spessore del tratto non so se faccia al caso mio che invece apprezzo il tratto iniziale sottile. :wave:
Qualcuno la usa con inchiostri iroshizuku?
EDIT: mi hai risposto mentre scrivevo. Visto. Grazie

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 16:55
da Maruska
Iridium ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 15:14
Maruska ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 15:07
non hai preso un granchio, io ho Eel Cactus (verde) Noodler's e mi ha aumentato di una misura il tratto della mia Montablanc
Ok allora la mia idea probabilmente è nata sentendone parlare in questi termini anche da altri (adesso non ricordo chi fosse). Ad ogni modo se l’effetto è tale da aumentare anche lo spessore del tratto non so se faccia al caso mio che invece apprezzo il tratto iniziale sottile. :wave:
Qualcuno la usa con inchiostri iroshizuku?
EDIT: mi hai risposto mentre scrivevo. Visto. Grazie
se non vuoi che si allarghi il tratto usa pure uno dei tuoi Herbin o R.& K.

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 17:39
da Iridium
Maruska ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 16:55
Iridium ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 15:14

Ok allora la mia idea probabilmente è nata sentendone parlare in questi termini anche da altri (adesso non ricordo chi fosse). Ad ogni modo se l’effetto è tale da aumentare anche lo spessore del tratto non so se faccia al caso mio che invece apprezzo il tratto iniziale sottile. :wave:
Qualcuno la usa con inchiostri iroshizuku?
EDIT: mi hai risposto mentre scrivevo. Visto. Grazie
se non vuoi che si allarghi il tratto usa pure uno dei tuoi Herbin o R.& K.
Ok grazie Maruska, forse sono troppo pretenzioso, la mia idea era di trovare (ammesso che esista :mrgreen:) un inchiostro che rispetti il tratto di partenza del pennino ma che lo renda bello scorrevole. Magari non è nemmeno necessario e mi sto fasciando la testa inutilmente. Il fatto è che l’attesa del giocattolo nuovo mi rende impaziente :lol:

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 17:56
da Maruska
Iridium ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 17:39
Maruska ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 16:55
se non vuoi che si allarghi il tratto usa pure uno dei tuoi Herbin o R.& K.
Ok grazie Maruska, forse sono troppo pretenzioso, la mia idea era di trovare (ammesso che esista :mrgreen:) un inchiostro che rispetti il tratto di partenza del pennino ma che lo renda bello scorrevole. Magari non è nemmeno necessario e mi sto fasciando la testa inutilmente. Il fatto è che l’attesa del giocattolo nuovo mi rende impaziente :lol:
Ti capisco :D

Consiglio inchiostro Pilot Falcon SEF

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 18:21
da geko
Parti con la cartuccia di cortesia.
Tra i vari inchiostri provati i Pilot basici in cartuccia sono quelli che eseguono esattamente ciò che vuoi far fare al pennino.
Poi decidi.
Gli X-feather non sono male.
Con il Salix hai un tratto finissimo ma se cerchi di allargare il tratto ti ritrovi solo binari.