Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Primi esperimenti di calligrafia
-
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 12:35
- La mia penna preferita: TWSBI Mini
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marigliano NA
Primi esperimenti di calligrafia
Come dicevo nella mia presentazione, grazie alla scoperta di questo forum ho rovistato in fondo ai cassetti e ho ritrovato due o tre mie vecchie stilografiche.
Una -audite audite- è una Lamy Joy calligrafica, nuova di zecca, comprata a Milano quasi dieci anni fa.
E' una penna singola, non un set come quelli di cui ho visto la recensione qui e il pennino è da 1.5.
Qualche dubbio sul caricarla con una cartuccia vecchia di 10 anni, poi ho avvitato: quasi non ci credevo, ha cominciato a scrivere subito.
Guarda caso, proprio ieri in ufficio avevo stampato una falsariga, così, per prova; che fortuna, era proprio quella adatta
E così, in questo modo più o meno casuale, oggi ho fatto il mio primo tentativo con il cancelleresco.
Prima ho provato a copiare tutto l'alfabeto, poi mi sono concentrato sulla 'a'.
Ovviamente è stato il disastro più totale: di mezza pagina di 'a' non ce n'era nemmeno una che fosse appena passabile; mentre pensavo a tutti gli anni di cui avrò bisogno per raggiungere la sufficienza, ho ricominciato l'alfabeto e -stavolta sì che mi sono meravigliato- al secondo o al terzo tentativo ho visto che le 'c' e le 'e' non erano poi così male; fanno schifo lo stesso, intendiamoci, ma almeno si vede un minimo di forma e l'alternanza dei tratti.
Non ci vorrà un secolo, una cinquantina d'anni basterà ...
Una -audite audite- è una Lamy Joy calligrafica, nuova di zecca, comprata a Milano quasi dieci anni fa.
E' una penna singola, non un set come quelli di cui ho visto la recensione qui e il pennino è da 1.5.
Qualche dubbio sul caricarla con una cartuccia vecchia di 10 anni, poi ho avvitato: quasi non ci credevo, ha cominciato a scrivere subito.
Guarda caso, proprio ieri in ufficio avevo stampato una falsariga, così, per prova; che fortuna, era proprio quella adatta
E così, in questo modo più o meno casuale, oggi ho fatto il mio primo tentativo con il cancelleresco.
Prima ho provato a copiare tutto l'alfabeto, poi mi sono concentrato sulla 'a'.
Ovviamente è stato il disastro più totale: di mezza pagina di 'a' non ce n'era nemmeno una che fosse appena passabile; mentre pensavo a tutti gli anni di cui avrò bisogno per raggiungere la sufficienza, ho ricominciato l'alfabeto e -stavolta sì che mi sono meravigliato- al secondo o al terzo tentativo ho visto che le 'c' e le 'e' non erano poi così male; fanno schifo lo stesso, intendiamoci, ma almeno si vede un minimo di forma e l'alternanza dei tratti.
Non ci vorrà un secolo, una cinquantina d'anni basterà ...
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Primi esperimenti di calligrafia
Sembri molto severo con te stesso! Dai facci vedere, magari i più esperti potranno darti qualche consiglio pratico.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Primi esperimenti di calligrafia
anch'io ho iniziato da poco ed avevo le tue stesse perplessità. Non che sia cambiato chissà cosa, ma intanto qualche progresso l'ho fatto. La prima cosa è trovare una penna o un pennino che ti soddisfi, il che non è facile perchè le penne calligrafiche seppure eccellenti, a volte ingrossano il tratto e mancano di precisione, caratteristica che invece non manca ai pennini da intinzione seppure più difficili da usare. Per me al momento trovo ottimi tutti i pennini da intinzione Mitchell e Brause (da usare con serbatoio), le penne calligrafiche Sheaffer e le Pilot Parallel, queste ultime molto precise. Poi ho trovato il mio libro di riferimento, quello di Eric Hebborn "italico per italiani", l'ho trovato così bello e facile da seguire che al momento non guardo altro, se non gli esempi antichi di Arrighi ed altri. Senza un vero maestro che ti segua penso che non si possa pretendere la luna, tuttavia se si ha un pò d'occhio e la pazienza di acquisire un minimo di manualità, i risultati non mancheranno, l'importante è divertirsi ed esercitarsi spesso.
-
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 12:35
- La mia penna preferita: TWSBI Mini
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marigliano NA
Primi esperimenti di calligrafia
Non sono severo, è la verità.
C'è da dire che sono mancino ma alle elementari mi hanno "insegnato" a scrivere con la destra, per cui già normalmente la mia scrittura non è il massimo, peggio se si tratta di scrivere "bene".
I miei esperimenti continuano ...
C'è da dire che sono mancino ma alle elementari mi hanno "insegnato" a scrivere con la destra, per cui già normalmente la mia scrittura non è il massimo, peggio se si tratta di scrivere "bene".
I miei esperimenti continuano ...
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Primi esperimenti di calligrafia
Mi sa che io non ci sarò......... eddai, facci vederefelixdg ha scritto: Non ci vorrà un secolo, una cinquantina d'anni basterà ...
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Primi esperimenti di calligrafia
Ciao Felix,
a distanza di quindici giorni hai visto progressi?
Facci sapere
a distanza di quindici giorni hai visto progressi?
Facci sapere
Bene qui latuit bene vixit
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Primi esperimenti di calligrafia
Anche io sono molto curiosa e aspettavo che postassi qualche cosa...e poi tutti siamo partiti da zero!
Ero titubante e mi vergognavo all'inizio e anche adesso, che le cose sono un po' migliorate. Ma mi è servito di più sottoporre alle osservazioni degli altri i miei esperimenti, che cercare da sola di notare i difetti. Gli altri ti aiutano sempre ad avere una visione più esaustiva ed equilibrata di ciò che stai facendo e questo aiuta sia a notare e correggere i difetti, sia a mantenere e dare per acquisiti i progressi.

Ero titubante e mi vergognavo all'inizio e anche adesso, che le cose sono un po' migliorate. Ma mi è servito di più sottoporre alle osservazioni degli altri i miei esperimenti, che cercare da sola di notare i difetti. Gli altri ti aiutano sempre ad avere una visione più esaustiva ed equilibrata di ciò che stai facendo e questo aiuta sia a notare e correggere i difetti, sia a mantenere e dare per acquisiti i progressi.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 12:35
- La mia penna preferita: TWSBI Mini
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marigliano NA
Primi esperimenti di calligrafia
Grazie a tutti per l'interessamento ma i miei esperimenti sono completamente impresentabili, ecco perché non ho ancora fatto vedere nulla.
Ho avuto qualche miglioramento grazie al manuale Mitchell che, nella pagina dedicata all'italico, suggerisce di partire dalla forma "quadrata", in cui la 'a' -ma anche le altre lettere- sono dei rettangoli, e aspettare finché la scrittura si arrotonda da sola.
Appena avrò qualcosa di decente lo posterò; gli esperimenti continuano ...
Ho avuto qualche miglioramento grazie al manuale Mitchell che, nella pagina dedicata all'italico, suggerisce di partire dalla forma "quadrata", in cui la 'a' -ma anche le altre lettere- sono dei rettangoli, e aspettare finché la scrittura si arrotonda da sola.
Appena avrò qualcosa di decente lo posterò; gli esperimenti continuano ...
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Primi esperimenti di calligrafia
Vuoi proprio essere pregato ?
Allora immagina che sia in ginocchio e ti dica
TI PREGO !!!
Allora immagina che sia in ginocchio e ti dica
TI PREGO !!!

C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Primi esperimenti di calligrafia
Si può pregare anche stando in piedi? Non vorrei rovinarmi i tacchi, comunque ti prego anche io.... 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Primi esperimenti di calligrafia
Tieni inoltre presente che se hai qualcosa da chiedere, quel poco di esperienza che abbiamo la mettiamo a disposizione...
Bene qui latuit bene vixit