Monete

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2015
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Monete

Messaggio da Ste003 »

Qualcuno se ne intende? È saltata fuori d un cassetto…
La faccio fondere?
Allegati
DA083522-1E44-4A72-81DA-11207D5D7044.jpeg
024BE047-E828-40B7-9868-FD1FDCA9B2C4.jpeg
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2350
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Monete

Messaggio da sanpei »

Povero, gli verrà da vomitare così a testa in giù, non è un pipistrello :lol:
se lo fai fondere non ci fai più di 15 euro, come moneta 10 in più li prendi 8-)
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3170
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Monete

Messaggio da Monet63 »

Facendola fondere otterresti una trentina di grammi di argento puro (999), mettendoti in tasca una quindicina di euro se va bene.
Quella è l'ultima versione a 5 dollari nominali, dal 1992 il valore nominale fu di 1 dollaro. Al massimo una quarantina di euro (più probabilmente 30) se intatta e a fior di conio.
Ti metto il link diretto a una pagina autorevole:

https://www.filnum.it/numismatica/it-10 ... 999-14098/
Ultima modifica di Monet63 il domenica 12 febbraio 2023, 15:55, modificato 1 volta in totale.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
JohnDT10
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Muggia (TS) TLT
Gender:

Monete

Messaggio da JohnDT10 »

Valore circa € 36,00... :thumbup:
Allegati
descrizione.png
moneta.png
moneta.png (73.95 KiB) Visto 539 volte
Renato.
"Docendo discitur"
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2015
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Monete

Messaggio da Ste003 »

Grazie a tutti, ora vedo di recuperare 4 lire, magari ci prendo un inchiostro!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2380
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Monete

Messaggio da ricart »

A parte il fatto che sono contrario a fondere "monete" e/o medaglie puoi sempre regalarla a qualche bimbo-parente in occasione del compleanno. Il prezzo che vedi nel link è quello del negoziante a cui vanno aggiunte le spese di spedizione, quando la rivendi, trovando a chi interessa, non ti darà di più del valore metallico (vedi quotazione dell'argento). Tieni presente che nella fusione se ne va il 5% del peso circa. Difficilmente queste monete bullion raggiungono quotazioni alte perché vengono coniate in milioni di pezzi. Solamente qualche annata delle monete bullion da 10 Yuan con il panda della Cina raggiungono quotazioni interessanti, sono belle perché la figura cambia ogni anno e sono molto richieste.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2015
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Monete

Messaggio da Ste003 »

ricart ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 18:34 A parte il fatto che sono contrario a fondere "monete" e/o medaglie puoi sempre regalarla a qualche bimbo-parente in occasione del compleanno. Il prezzo che vedi nel link è quello del negoziante a cui vanno aggiunte le spese di spedizione, quando la rivendi, trovando a chi interessa, non ti darà di più del valore metallico (vedi quotazione dell'argento). Tieni presente che nella fusione se ne va il 5% del peso circa. Difficilmente queste monete bullion raggiungono quotazioni alte perché vengono coniate in milioni di pezzi. Solamente qualche annata delle monete bullion da 10 Yuan con il panda della Cina raggiungono quotazioni interessanti, sono belle perché la figura cambia ogni anno e sono molto richieste.
:wave:
Alla fine farò così… la regalo e faccio contento qualcuno. E mi sbatto molto meno!
Ne ho anche trovata un’altra…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2909
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Monete

Messaggio da G P M P »

Ste003 ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 18:54
ricart ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 18:34 A parte il fatto che sono contrario a fondere "monete" e/o medaglie puoi sempre regalarla a qualche bimbo-parente in occasione del compleanno. Il prezzo che vedi nel link è quello del negoziante a cui vanno aggiunte le spese di spedizione, quando la rivendi, trovando a chi interessa, non ti darà di più del valore metallico (vedi quotazione dell'argento). Tieni presente che nella fusione se ne va il 5% del peso circa. Difficilmente queste monete bullion raggiungono quotazioni alte perché vengono coniate in milioni di pezzi. Solamente qualche annata delle monete bullion da 10 Yuan con il panda della Cina raggiungono quotazioni interessanti, sono belle perché la figura cambia ogni anno e sono molto richieste.
:wave:
Alla fine farò così… la regalo e faccio contento qualcuno. E mi sbatto molto meno!
Ne ho anche trovata un’altra…
L'adolescente numismatico che è in me vorrebbe vedere anche l'altra!

I vari dollari australiani-canadesi-neozelandesi sono sempre affascinanti per la fauna rappresentata.
Giovanni Paolo
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2350
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Monete

Messaggio da sanpei »

Ho solo questa trovata in un lotto di medaglie, regalata poi al figliolo abbastanza appassionato di malacologia,
adoro le monete, ma ci mancano solo quelle x perdere tempo e soldi, vade retro :lol:

Immagine

Immagine
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2015
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Monete

Messaggio da Ste003 »

G P M P ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 20:14
Ste003 ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 18:54

Alla fine farò così… la regalo e faccio contento qualcuno. E mi sbatto molto meno!
Ne ho anche trovata un’altra…
L'adolescente numismatico che è in me vorrebbe vedere anche l'altra!

I vari dollari australiani-canadesi-neozelandesi sono sempre affascinanti per la fauna rappresentata.
Eccola
Allegati
978A0D7B-8512-4DA7-A890-8E98B68D5147.jpeg
069AFE78-8092-449E-8F58-6D7D99DE3694.jpeg
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2015
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Monete

Messaggio da Ste003 »

sanpei ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 15:53 Povero, gli verrà da vomitare così a testa in giù, non è un pipistrello :lol:
😂😂😂😂
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2350
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Monete

Messaggio da sanpei »

Ste003 ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 21:35
G P M P ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 20:14
L'adolescente numismatico che è in me vorrebbe vedere anche l'altra!

I vari dollari australiani-canadesi-neozelandesi sono sempre affascinanti per la fauna rappresentata.
Eccola
Tallero di Maria Teresa (riconio) ma probabilmente sempre in argento
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2015
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Monete

Messaggio da Ste003 »

sanpei ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 21:38
Ste003 ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 21:35

Eccola
Tallero di Maria Teresa (riconio) ma probabilmente sempre in argento
Provo a morsicarlo? 😎
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2015
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Monete

Messaggio da Ste003 »

Trovato anche un lingotto, sempre argento….
Magari tra tutti e 3 ci faccio 60 fiorini e mi compro una penna…
Allegati
215C0437-D1A6-4931-AC63-E081BA315C04.jpeg
8E16E0B6-F5C8-4A6C-915D-7CE5B6266A62.jpeg
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2380
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Monete

Messaggio da ricart »

Il tallero di Maria Teresa è una moneta con una storia affascinante, vale la pena di conoscerla. I riconi moderni sono emessi dall'Austria da quando l'Italia gli ha reso i coni. Loro non si dimenticano della storia.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”